Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
LETAP
Ciao a tutti,
mi hanno regalato da poco un tele sigma (50-200) e volevo corredarlo con qualche filtro. Il diametro in teoria è 55mm. In diverse discussioni ho letto che un buon filtro (quelli che costano per intenderci smile.gif ) è meglio prenderlo quando si ha un buon obiettivo (un giorno quando avrò più soldini me lo prenderò).
In questi giorni ho guardato diversi filtri "economici", perché vorrei iniziare a fare qualche foto sperimentando un po' un polarizzatore o uno skylight per scegliere poi in un futuro su cosa investire. Ovviamente un filtro da pochi soldi non renderà come uno di quelli seri, però per una alle prime armi come me, penso sia una cosa buona per iniziare e capire meglio questo mondo. Ho notato gli hoya, i polaroid e altre marche.. quale consigliate?
Inoltre una cosa che non capisco, se io prendo ad esempio un filtro hoya da 55mm, si aggancia al mio obiettivo? perché non vedo descrizioni sul tipo di attacco.. e non capisco se vanno bene tutti o cosa devo guardare per essere sicura che il filtro si "agganci" all'obiettivo.

Ultima cosa, pensavo anche di prendermi una scheda di memoria: nel libretto della nikon ci sono delle marche di schede consigliate e non c'è la verbatim. Ne ho trovata una da 16gb classe 10 e mi sembra interessante anche per il prezzo.

grazie per la disponibilità smile.gif

_LETAP_
monteoro
i filtri vanno avvitati sull'obiettivo, quindi l'importante è che abbiano lo stesso diametro dichiarato sull'obiettivo (in genere c'è il carattere speciale che individua il diametro seguito dalla misura del diametro)

Se devi acquistare un polarizzatore (l'unico che ti consiglio in quanto gli skylight e gli UV li ritengo pratcamente inutili) prendilo almeno della Hoya, costano di più ma almeno sono di buona qualità.

Per quanto riguarda le schede di memoria puoi comodamente prendere anche delle Verbatim, purchè dalle caratteristiche idonee per la tua fotocamera.

ciao
Franco
LETAP
QUOTE(monteoro @ May 15 2012, 01:03 PM) *
i filtri vanno avvitati sull'obiettivo, quindi l'importante è che abbiano lo stesso diametro dichiarato sull'obiettivo (in genere c'è il carattere speciale che individua il diametro seguito dalla misura del diametro)

Se devi acquistare un polarizzatore (l'unico che ti consiglio in quanto gli skylight e gli UV li ritengo pratcamente inutili) prendilo almeno della Hoya, costano di più ma almeno sono di buona qualità.

Per quanto riguarda le schede di memoria puoi comodamente prendere anche delle Verbatim, purchè dalle caratteristiche idonee per la tua fotocamera.

ciao
Franco


Quindi se prendo un hoya 55mm (che è la misura del mio obiettivo), in teoria si avvita smile.gif
Grazie mille!
Enrico_Luzi
no in teoria si deve avvitare. se non lo fa o è troppo grande oppure troppo piccolo
LETAP
Ottimo! grazie mille!

AAA cercando il filtro hoya, trovo che esiste la versione HD, la versione SLIM, CPL... ??? ovvero?
fulvyo
Se prendi Hoya prendi la serie Pro1Digital oppure la HD che ha delle lenti anti graffio.
Entrambi le serie che ti ho detto sono slim, cioè adatte anche ad un uso con un grandangolo.
LETAP
QUOTE(fulvyo @ May 16 2012, 01:04 AM) *
Se prendi Hoya prendi la serie Pro1Digital oppure la HD che ha delle lenti anti graffio.
Entrambi le serie che ti ho detto sono slim, cioè adatte anche ad un uso con un grandangolo.


Ok! grazie smile.gif
Se qualcuno ha link di siti buoni e affidabili per comprarle può consigliarmeli via pm smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.