non scendendo in particolari modelli di flash o di macchine (ovviamente digitali) sarai interessato a capire meglio il concetto di TTL, DIAFRAMMA e al loro variare i cambiamomenti oggettivi sulla foto.
Mi spiego meglio......correggetimi dove sbaglio vi prego...!!!

Facendo alcuni test con flash esterno in TTL mi sono accorto che al variare del tempo riesco a rilevare piu o meno luce sullo sfondo della foto, quindi di consegunza il flash mi espone correttamente il soggetto in primo piano mentre variando il tempo posso guadagnare piu luce sul secondo piano.
Ma al variare del diaframma ?? Facendo alcune prove f 3.5 e f 11 la foto nn cambia e mi sono dato spiegazione pensaco che è il principio del TTL che al variare del diaframma imposta il lampo corretto per una corretta esposizione.
Ma operativamente non posso settare il diaframma casualmente perche tanto il TTL compensa....c'è una sorta di regola o studio da fare sull'impostazione del diaframma scattando il TTL ????
grazie in anticipo a tutti.....
JM