Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ifelix
Sto sfogliando la terza uscita della rivista NIKON.
____
Sapevo che avrei trovato una recensione comparativa tra ultragrandangolari....
i contendenti sono in 8
1 Samyang - 1 Tamron - 3 Sigma - 2 Tokina - e un solo NIKON, il 10-24 DX !!!

E perchè mai non hanno inserito anche il NIKON 12-24 f/4 DX ?

__________________

Comunque...naturalmente vince il NIKON.....e vorrei ben vedere !!! laugh.gif

Ho cercato il tel. del giornalista/recensore.....
così lo compro anche io un 10-24 NUOVO a soli 645 e. !!!! tongue.gif
( ...il prezzo medio credo che sia di 100/150 e. di più... )

CVCPhoto
QUOTE(IFelix68 @ May 19 2012, 08:38 PM) *
Sto sfogliando la terza uscita della rivista NIKON.
____
Sapevo che avrei trovato una recensione comparativa tra ultragrandangolari....
i contendenti sono in 8
1 Samyang - 1 Tamron - 3 Sigma - 2 Tokina - e un solo NIKON, il 10-24 DX !!!

E perchè mai non hanno inserito anche il NIKON 12-24 f/4 DX ?

__________________

Comunque...naturalmente vince il NIKON.....e vorrei ben vedere !!! laugh.gif

Ho cercato il tel. del giornalista/recensore.....
così lo compro anche io un 10-24 NUOVO a soli 645 e. !!!! tongue.gif
( ...il prezzo medio credo che sia di 100/150 e. di più... )


Felix.... forse in quella rivista fanno confusione tra Euro e Sterline.... messicano.gif
Mariuccio4
Si ci ho fatto caso anche io ed ho visto che nella descrizione del 10-24 c'è scritto "è il degno successore del "vecchio" obiettivo 12-24mm"

sicuramente avranno voluto mettere più concorrenti e non 2 nikon........chissà scelte di marketing
LeonardoManetti
Se proprio vogliamo l'elenco dei "grandi assenti " io ci metterei anche il tokina 11-16.
Faroth
E della D7000 FX non se ne è accorto nessuno?? messicano.gif
eutelsat
Il 12-24 non è uscito dal listino Nikon ?

Cmq ho il 10-24 , e non mi lamento affatto, certo non costa quanto dicono...forse senza iva messicano.gif


Gianni
-JuL-
QUOTE(Faroth @ May 19 2012, 11:54 PM) *
E della D7000 FX non se ne è accorto nessuno?? messicano.gif


Beh consigliano, se hai una D700 o una D3s, il Nikon 10-24 DX messicano.gif

Potrebbe vignettare giusto un pochino.. wink.gif

Saranno errori di distrazione dai:)
ang84
Proprio una gran bella rivista eh!!???
alexgagliardini
QUOTE(-JuL- @ May 20 2012, 05:49 PM) *
Beh consigliano, se hai una D700 o una D3s, il Nikon 10-24 DX messicano.gif

Potrebbe vignettare giusto un pochino.. wink.gif

Saranno errori di distrazione dai:)


senz'altro...

QUOTE(ang84 @ May 20 2012, 08:47 PM) *
Proprio una gran bella rivista eh!!???


dopo il primo numero ho lasciato stare...
eutelsat
Gli errori purtroppo non sono affatto piacevoli dry.gif , però è una rivista nuova e permette in sintesi una facile lettura con prove comparative che possono fare comodo.
Il dubbio rimane solo sull'affidabilità di essere di parte e magari non esporre in maniera trasparente qualche risultato di ricambi commerciali a tutto vantaggio di quelli di casa tongue.gif


Gianni
eutelsat
Gli errori purtroppo non sono affatto piacevoli dry.gif , però è una rivista nuova e permette in sintesi una facile lettura con prove comparative che possono fare comodo.
Il dubbio rimane solo sull'affidabilità di essere di parte e magari non esporre in maniera trasparente qualche risultato di ricambi commerciali a tutto vantaggio di quelli di casa tongue.gif


Gianni
Mad_Max
QUOTE(eutelsat @ May 20 2012, 09:55 PM) *
Gli errori purtroppo non sono affatto piacevoli dry.gif , però è una rivista nuova e permette in sintesi una facile lettura con prove comparative che possono fare comodo.
Il dubbio rimane solo sull'affidabilità di essere di parte e magari non esporre in maniera trasparente qualche risultato di ricambi commerciali a tutto vantaggio di quelli di casa tongue.gif
Gianni




Temo che sull'affidabilità di essere di parte o meno, non vi sia alcun dubbio!!
ifelix
Ragazzi..
ma non avete risposto perchè sul test ultragrandangolari non hanno messo il 12-24 DX !!!
E non mi pare che sia uscito dal listino NIKON......sbaglio ?

p.s. a me non dispiace poter leggere una rivista marcata NIKON.....e poi per quello che costa ! tongue.gif
INTEGREX
QUOTE(Leo97 @ May 19 2012, 10:38 PM) *
Se proprio vogliamo l'elenco dei "grandi assenti " io ci metterei anche il tokina 11-16.


Quoto in pieno ! Aspettavo questa comparativa proprio per vedere come si comporta questo Tokina, e invece, il 12-24 secondo me non l'hanno messo perchè è troppo fuori portata come prezzo rispetto agli altri per essere comparato, anche il 10-24 ma il 12-24 di più, cmq io stò valutando l'acquisto di uno zoom ultragrandangolare e per le mie tasche il Nikon è decisamente fuori portata, mi ero orientato sul Tamron ma mi hanno dissuaso dicendomi che è una ciofeca, però sulla rivista qualità costruttiva a parte non lo mettono poi così male otticamente ... boh !

Aggiungo anche dicendo che hanno messo un fish-eye che c'incastra come il cavolo a merenda con gli altri ....
Fridrick
QUOTE(IFelix68 @ May 19 2012, 08:38 PM) *
Ho cercato il tel. del giornalista/recensore.....
così lo compro anche io un 10-24 NUOVO a soli 645 e. !!!! tongue.gif
( ...il prezzo medio credo che sia di 100/150 e. di più... )

Sicuramente sbagliato come prezzo però attorno alle 700€ si trova...
Balilello
QUOTE(alessandrogagliardini @ May 20 2012, 09:04 PM) *
senz'altro...
dopo il primo numero ho lasciato stare...

anche io penso che sia troppo di parte
rrechi
QUOTE(-JuL- @ May 20 2012, 05:49 PM) *
Beh consigliano, se hai una D700 o una D3s, il Nikon 10-24 DX messicano.gif

Potrebbe vignettare giusto un pochino.. wink.gif

Saranno errori di distrazione dai:)

Alcune ottiche DX possono essere usate in FX e il 10-24 è tra queste.
Dai 14-15mm di focale (sotto si ha una grande vignettatura) in su si riesce a coprire l'intero formato, senza vignettatura e con un calo di qualità ai bordi non eccessivo.

Certo non è la scelta ideale per il pieno formato, ma utilizzabile si.
RobMcFrey
L'ho comprato.. sono un sacco deluso da questa rivista.. mi pare faziosa e non lucida nel dare giudizi..

insomma cestinato.. non attendibile imho.

QUOTE(rrechi @ May 21 2012, 12:55 PM) *
Alcune ottiche DX possono essere usate in FX e il 10-24 è tra queste.
Dai 14-15mm di focale (sotto si ha una grande vignettatura) in su si riesce a coprire l'intero formato, senza vignettatura e con un calo di qualità ai bordi non eccessivo.

Certo non è la scelta ideale per il pieno formato, ma utilizzabile si.


E' un errore quello perchè non è possibile che considerino il 10-24 pesante e molto costoso smile.gif
ovviamente si riferivano a the king 14-24
rrechi
QUOTE(RobMcFrey @ May 21 2012, 01:01 PM) *
E' un errore quello perchè non è possibile che considerino il 10-24 pesante e molto costoso smile.gif
ovviamente si riferivano a the king 14-24

Certo è un errore, ma non mi riferivo a questo, volevo, per dover di cronaca, dare l'informazione di comportamento del 10-24 su FX (visto che siamo su obiettivi e la discussione sulla rivista centra poco, almeno di non volersi spostare al bar).
eutelsat
Sulla veridicità dei risultati finali della rivista..meglio affidarsi alle esperienzedi chi lo ha, su una rivista di parte ci sono pochi dubbi, però è interessante spulciare le novità e vari test su quello che c'è sul mercato...certo se però si mettono errori di stampa dry.gif


Gianni
-JuL-
QUOTE(rrechi @ May 21 2012, 12:55 PM) *
Alcune ottiche DX possono essere usate in FX e il 10-24 è tra queste.
Dai 14-15mm di focale (sotto si ha una grande vignettatura) in su si riesce a coprire l'intero formato, senza vignettatura e con un calo di qualità ai bordi non eccessivo.

Certo non è la scelta ideale per il pieno formato, ma utilizzabile si.



Grazie del chiarimento, chiedo venia non lo sapevo wink.gif
Mi sembrava cmq strano all'interno del discorso, credo anche io che sia un errore e che intendessero consigliare il 14-24, visto il tono del trafiletto..
A parte questo discorso chiuso, e nel frattempo continuo a cercare un grandangolo, e sono sempre più attirato dall'8-16 Sigma tongue.gif
dimitri.1972
QUOTE(IFelix68 @ May 21 2012, 08:48 AM) *
p.s. a me non dispiace poter leggere una rivista marcata NIKON.....e poi per quello che costa ! tongue.gif



Sullo stesso prezzo Digital Camera scrive le stesse cose e ti regala un cd con utili programmi.

Leggere una rivista marchiata Nikon fà piacere a tutti, ma essere presi in giro leggendo una traduzione di un'altra rivista straniera rimarchiata, è un'altra cosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.