Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
BrunoBruce
Salve a tutti, dopo tanta gavetta con le "consumer" sto per passare alle "pro".
sono ancora molto indeciso tra la d300s e la d700 esclusivamente per una questione economica considerando che per sopperire alle mie esigenze (cmq amatoriali) vorrei un grandangolare, un medio, un tele ed un fisso.
Vorrei dei pareri, consigli, sostituzioni, espulsioni e qualt'altro su questi set-up da chi già queste ottiche le ha spremute per bene.
D300s
Tokina 11-16 f/2.8
Sigma 17-50 f/2.8 (o un nikkor 17-55 usato, ma ho letto che il sigma otticamente è tanto quanto)
Tamron 70-200 f/2.8
Nikkor 35mm f/1.8

D700
Tokina 16-28 f/2.8
Nikkor 24-70 f/2.8
Tamron 70-200 f/2.8
Nikkor 50mm f/1.4

in pratica con il DX spederei circa 3500€ mentre in FX salirei a quota 5500€... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
aculnaig1984
che tipo di foto fai? hai bisogno degli alti iso? Se sei disposto a spendere 5500€ pe la D700, io nn ci penserei 2 volte, ne vale veramente la pena e te la tieni per almeno 10 anni... (anche se si dice, ma poi la scimmia è sempre in agguato.... tongue.gif)
Cesare44
per quanto riguarda il parco ottiche, io vedrei bene il 35mm anche sul full frame.

Per il resto, pur reputando la D300s un'ottima reflex, se vuoi fare il salto di qualità, devi prendere la D700.

ciao
Gian Carlo F
QUOTE(desmobruno @ May 20 2012, 05:01 PM) *
Salve a tutti, dopo tanta gavetta con le "consumer" sto per passare alle "pro".
sono ancora molto indeciso tra la d300s e la d700 esclusivamente per una questione economica considerando che per sopperire alle mie esigenze (cmq amatoriali) vorrei un grandangolare, un medio, un tele ed un fisso.
Vorrei dei pareri, consigli, sostituzioni, espulsioni e qualt'altro su questi set-up da chi già queste ottiche le ha spremute per bene.
D300s
Tokina 11-16 f/2.8
Sigma 17-50 f/2.8 (o un nikkor 17-55 usato, ma ho letto che il sigma otticamente è tanto quanto)
Tamron 70-200 f/2.8
Nikkor 35mm f/1.8

D700
Tokina 16-28 f/2.8
Nikkor 24-70 f/2.8
Tamron 70-200 f/2.8
Nikkor 50mm f/1.4

in pratica con il DX spederei circa 3500€ mentre in FX salirei a quota 5500€... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif


Io partirei con una bella D700, il formato FX, anche se più costoso, è qualitativamente superiore, lascerei perdere gli zoom f2,8 e pure gli universali, starei su un corredo misto fissi + zoom f4.
Inizia a considerare che i fissi, e non gli zoom, siano la base del tuo corredo:
- 28mm f1,8 G
- 50mm f1,8 (o f1,4) G
- 85mm f1,8 G (peccato non esista un equivalente 105mm..)
- 180mm f2,8
In alternativa potresti divertirti con i mitici AI, ma non so se l'idea ti attizza...

Poi vai con gli zoom f4, infatti quando ti servirà più luce potrai usare i fissi che, oltre ad essere molto più leggeri, ti restituiranno maggior qualità:
- 16-35mm f4 e/o
- 24-120mm f4
Mattia BKT
Perfettamente daccordo con Gian Carlo.

Tra l'altro, gli zoom 2.8 FX per uso amatoriale li eviterei...

Noto che molti sognano la triade 2.8, convinti che sia la panacea della fotografia.
Poi ci si accorge che per un uso amatoriale sono grossi, pesanti e molte focali manco le utilizziamo magari...

Continuo a credere che questi zoom per quanto possano essere belli e validi non fanno assolutamente per il fotoamatore, salvo rare eccezioni o esigenze specifiche.

Io amo i fissi luminosi e posseggo solo quelli, ma se dovessi prendere uno zoom per uso generico, non c'è dubbio che è il 24-120 f/4 VR o il 16-35 f/4 VR se mi interessano le focali grandangolari.

In attesa di un 105-300 f/4 VR (lo preferirei al 70-200 f/4).
Gian Carlo F
Mattia, non ho consigliato gli f1,4 principalmente per un problema di budget

Mattia BKT
QUOTE(Gian Carlo F @ May 20 2012, 06:30 PM) *
Mattia, non ho consigliato gli f1,4 principalmente per un problema di budget



Sono daccordo infatti.
Oggi che ci sono 28, 50 e 85 1.8 FX a prezzi vantaggiosi, vale la pena orientarsi su quelli... visto che con la differenza si riesce a fare un viaggio, mettere qualcosina da parte e forse prenderci pure un'altra lente...
BrunoBruce
generalmente scatto naturalistica, astrofoto e ritratti.
assodato che dovrò buttarmi su FX, i fissi per quanto belli siano purtroppo non mi danno la flessibilità dello zoom, quindi per me il 24-70 è irrinunciabile. potrei prendere il 28mm per interni e paesaggi e il 50mm o l'85mm per ritratti, però rimarrei scoperto sul grandangolo e sul tele. il grandangolo non è di primaria importanza per me, ma il tele si, ma considerando che ho un tamron 70-300 f/4.5-5.6 potrei "accomodare" e magari in futuro prendere il grandangolo e il 70-200. che ne dite?
per il ritratto meglio il 50 o l'85?
Cesare44
le ottiche classiche per il ritratto vanno da 85mm al 135mm, nessun divieto di scattare con il 50mm, ma per primi piani è corta e se scatti troppo da vicino distorci il volto del soggetto.

ciao
aculnaig1984
Per naturalistica, se intendi avifauna, con un 300 su FX se un pò cortino. Per il resto non hai problemi...

Gianluca
BrunoBruce
effettivamente ho fatto un paio di prove cn le focali equivalenti in dx e l'85mm è l'ideale.
il 70-300 lo uso per concerti e manifestazioni in genere e per le passeggiate in montagna. in dx mi va più che bene solo che in fx effettivamente potrebbe andare corto.
aculnaig1984
per concerti e manifestazini forse sarebbe meglio un tele luminoso come il 70-200 f2,8 o suoi simili. Per la montagna meglio il più leggero 70-300. Considerando soprattutto i concerti (in cui l'illuminazione è molto variabile, ma soprattutto non è mai abbastanza) ti consiglio D700, ha una tenuta ad alti iso migliore della D300. Come dimensioni del corpo siamo li, apparte un pò di peso in più. Come ottiche in genere sono più costose, ma tanto alla fine anche con DX si prendono le stesse ottiche per avere qualità, quindi direi che siamo li.

Gianluca
BrunoBruce
ragazzi grazie a tutti dei consigli, alla fine credo che prenderò la D700 con il 24-120 e successivamente i fissi 28, 50 e 85mm f/1.8 così da avere un tuttofare generico e i fissi per foto un pò più specialistiche. messicano.gif finchè mi andrà bene il 70-300 lo terrò. qundo mi verrà voglia di grandangolo magari prenderò un 16mm f/2.8D oppure un 16-35 f/4. grazie ancora a tutti.
cieli sereni, Bruno. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.