Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
crescior6
Mi stavo chiedendo, posso compensare la perdita di potenza del flash in FP con altri sb900 in remoto tramite funzione CLS? I flash in remoto lavorano in FP? Se si posso settarli in manuale?. Grazie a tutti per le risposte.
decarolisalfredo
Forse è meglio che ci dici a quale velocità dell'otturatore vuoi arrivare e a cosa ti serve.

Questo perchè ho il sospetto che forse non ti serva l'FP, specie se vuoi sare i flash in
manuale.
crescior6
QUOTE(decarolisalfredo @ May 21 2012, 02:18 PM) *
Forse è meglio che ci dici a quale velocità dell'otturatore vuoi arrivare e a cosa ti serve.

Questo perchè ho il sospetto che forse non ti serva l'FP, specie se vuoi sare i flash in
manuale.

nei controluce in esterno, volendo lavorare a 5,6, arrivo anche ad 1/1000 e più, quindi l'Fp è fondamentale, volevo sapere se utilizzando il CLS anche i flash in remoto lavorano in FP. In questo modo potrei compensare il calo di potenza fisiologica della funzione FP. Grazie ancora
a_faggioli
QUOTE(crescior6 @ May 21 2012, 03:05 PM) *
nei controluce in esterno, volendo lavorare a 5,6, arrivo anche ad 1/1000 e più, quindi l'Fp è fondamentale, volevo sapere se utilizzando il CLS anche i flash in remoto lavorano in FP. In questo modo potrei compensare il calo di potenza fisiologica della funzione FP. Grazie ancora

Direi proprio che puoi farlo. Se guardi sul sito di Dave Black trovi alcuni esempi a riguardo.

Ale
decarolisalfredo
Comunque se usi due flash la potenza non raddoppia, ma aumenta di 1/4 mi pare.

Non so se vuoi fare ritratti in controluce o che cosa, io per i ritratti uso un solo flash di schiarita e l'obiettivo a tutta apertura per sfuocare lo sfondo, ossia da 1.8 a 2.8, ma io scelgo anche uno sfondo più buio n ombra e non vado oltre al 500° di secondo e diminuisco pure la potenza del flash.

Tu probabilmente hai altre esgenze, comunque hai provato a fare delle prove con un solo flash? Magari ti basta e non ne devi acquistare altri.
crescior6
QUOTE(a_faggioli @ May 21 2012, 04:13 PM) *
Direi proprio che puoi farlo. Se guardi sul sito di Dave Black trovi alcuni esempi a riguardo.

Ale

Carine le foto di questo tale Sig. Black messicano.gif . Grazie della risposta, quindi mi confermi che anche il remoto in CLS funziona in modalità FP? Grazie ancora

QUOTE(decarolisalfredo @ May 21 2012, 07:20 PM) *
Comunque se usi due flash la potenza non raddoppia, ma aumenta di 1/4 mi pare.

Non so se vuoi fare ritratti in controluce o che cosa, io per i ritratti uso un solo flash di schiarita e l'obiettivo a tutta apertura per sfuocare lo sfondo, ossia da 1.8 a 2.8, ma io scelgo anche uno sfondo più buio n ombra e non vado oltre al 500° di secondo e diminuisco pure la potenza del flash.

Tu probabilmente hai altre esgenze, comunque hai provato a fare delle prove con un solo flash? Magari ti basta e non ne devi acquistare altri.

Il gioco stà proprio nel fare la foto con controluce spinto, se riesci anche a sottoesporre un pochino lo sfondo l'effetto è favoloso. Ho provato con un flash, ma funziona solo da distanze molto ravvicinate, di solito si risolve utilizzando i trasmettitori PW, ma sinceramente allo stesso prezzo preferisco prendere un'altro sb 900 anche se ne ho già 3. Grazie ancora.
a_faggioli
Se guardi sul manuale del SB900 dovrebbe essere scritto quali modalita' sono sopportate dal CLS. Dovrebbe esserci anche il FP.
Stai attento che in esterni la fotocellula dei flash remoti spesso viene abbagliata dalla luce solare ma questo immagino lo sai gia'. Anche perche' ho guardato un attimo il tuo sito ed ho subito capito che ne sai parecchio. Non posso esimermi dal farti i miei complimenti.

Ale
crescior6
QUOTE(a_faggioli @ May 22 2012, 09:18 AM) *
Se guardi sul manuale del SB900 dovrebbe essere scritto quali modalita' sono sopportate dal CLS. Dovrebbe esserci anche il FP.
Stai attento che in esterni la fotocellula dei flash remoti spesso viene abbagliata dalla luce solare ma questo immagino lo sai gia'. Anche perche' ho guardato un attimo il tuo sito ed ho subito capito che ne sai parecchio. Non posso esimermi dal farti i miei complimenti.

Ale

Grazie tanto dei complimenti Ale, infatti il problema dell'infrarosso in presenza di molta luce è purtroppo reale, spero che Nikon passi presto al segnale radio. Per il momento l'unica soluzione sono i PW... Grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.