Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fedek - 87
Cosa mi consigliate ?
Sono indecisa se acquistare IL SIGNORE dei ritratti,oppure risparmiare notevolmente
con il neo Nikon AF-S 85mm f/1.8G ??
Quacuno è in grado di valutare la reale differenza ?
Esiste una discussione in proposito ?
Cosa faccio ??
grazie.gif
grazianoguerini
Beh, diciamo che da quel che si vede (ma io ho la versione f1.4) la versione f1.8 è una signora lente.

Però c'è da dire che l'1.4 è indubbiamente migliore, lo sfuocato è imbattibile, un dettaglio colto a 1.4 ha un fascino che secondo me è imbattibile se ben fatto, inoltre è più tagliente e nitido alle massime aperture.
Anche se comunque va ammesso che l'1.8 si difende alla grande, e può avere il vantaggio della leggerezza, se sei una che ha problemi col mezzo chilo in più o in meno (personalmente non ne ho smile.gif).
Ma la versione maggiore è tropicalizzata, il che non ti fa andare in giro con la strizza sotto qualche goccia di pioggia, e di notte o in ambienti chiusi, secondo me quei 2/3 di stop fanno sempre comodo.
Certamente va valutato se sei disposta a spendere 1000 euro in più e se ne vale la pena per il tuo eventuale utilizzo (anche se io ho optato per la versione "vecchia" D a 950 euro nuovo anzichè la nuova G a 1400/1500, e sono quasi identiche nella resa, contrasto escluso che è un pò diverso).
Ciao

PS: comunque se cerchi di discussioni ne trovi, e più di una
eutelsat
Avere 2/3 di stop, maggiore apertura e dettagli sempre al top fa dirottare unicamente all'85/1.4 biggrin.gif , l'1.8 versione G si difende molto bene ed è nitido anche a TA con leggera tendenza ad aberrazione cromatica con fortissimi contrasti, se usato in maniera sconsiderevole giustamente...
il primo rimane un ottica + professionale, la II accontenta + palati Pollice.gif


Gianni
bergat@tiscali.it
il vecchio 85 1,4 afd o trovandolo nuovo su ordinazione, l'85 1,4 ais.
Decisamente migliori dei nuovi.
ANTERIORECHIUSO
AF-D 85 1,4....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.2 KB
grazianoguerini
Ecco anche da parte mia il signore dei ritratti all'opera (85mm F1.4D IF) smile.gif tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.8 KB

smile.gif

Comunque ti consiglio vivamente di andare a vedere l'apposito club nella sezione obiettivi, ti farai un'idea più ampia
MrFurlox
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 22 2012, 09:33 PM) *


orgasmica !!!



Marco
delfino11
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 22 2012, 09:33 PM) *


..hai scambiato foto!!

Produttore: NIKON CORPORATION
Dispositivo: NIKON D3
Obiettivo: 50mm f/1.4
Commento foto:
Data: 2012:04:01 22:01:47
Qualita' immagine: RAW
Lunghezza focale: 50 mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Tipo di lente: AF non D
Diaframma: f 1.4

comunque molto bella!! ciao diego
Danilo 73
Senza nessun dubbio 85 1.4, se riesci ad arrivare alla versione G ancora meglio, se vuoi risparmiare ma avere nuova una grande lente ti consiglio il sigma 85 1.4 che ha poco o niente da invidiare al nikon, da possessore dell'85 1.4G, qualsiasi 85 1.8 solo ed esclusivamente se vuoi risparmiare.
Fedek - 87
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ May 22 2012, 09:33 PM) *

Accidenti,
che bella immagine - senza scomodare il ritratto !!
Complimenti,uno sfocato progressivo incredibile,
un dipinto -
rolleyes.gif
alessandro pischedda
Senza nulla togliere al nuovo 1.8 che e' bellissimo, ovviamente l' 1.4 ha un'aurea di mito.
E' uno di quei casi in cui il modello vecchio non lo si riesce a considerare vecchio:)smile.gif..ha un posto a se stante..senza parlare della costruzione. Io ho avuto anche l'1.8 vecchio ma l'1.4 afd, credimi, sarebbe da preferire anche solo per poggiarlo sul
comodino per vederlo svegliandosi la mattina..e' BELLISSIMO.

Ma il portafogli non e' poetico come noi quindi...
pero' se puoi 1.4, e' ovvio...
Fedek - 87
QUOTE(alessandro pischedda @ May 23 2012, 06:42 AM) *
Senza nulla togliere al nuovo 1.8 che e' bellissimo, ovviamente l' 1.4 ha un'aurea di mito.
E' uno di quei casi in cui il modello vecchio non lo si riesce a considerare vecchio:)smile.gif..ha un posto a se stante..senza parlare della costruzione. Io ho avuto anche l'1.8 vecchio ma l'1.4 afd, credimi, sarebbe da preferire anche solo per poggiarlo sul
comodino per vederlo svegliandosi la mattina..e' BELLISSIMO.

Ma il portafogli non e' poetico come noi quindi...
pero' se puoi 1.4, e' ovvio...

Già,
sono oltre 1000/1200 €uro di differenza,
non sono pochi - Ma il divario di prezzo dovrebbe essere già un indicatore
a prescindere -
Gian Carlo F
Vado controcorrente, io propenderei verso l'f1,8 G.
La differenza di prezzo che c'è, a mio parere, non giustifica la differenza di luminosità.
A livello qualitativo sarebbe bello anche vedere quali evidenti differenze ci sono tra queste 2 ottiche, io non sono ancora riuscito a vedere scatti di confronto tra queste 2 eccellenti ottiche.
A favore del f1,8 ci sono anche i minori ingombri e pesi.
fedebobo
Premetto che non ho mai provato né il vecchio, né tantomeno il nuovo 1,8, ma posseggo da circa un anno il "vecchio" AF-D 1,4 che ritengo semplicemente favoloso. Passa a vedere qualcosa nel suo club....

Saluti
Roberto
gmeroni
Tempo fa ero indeciso....ora ho il 105mm f/2 DC ^^
Cesare44
QUOTE(Fedek - 87 @ May 22 2012, 08:08 PM) *
Cosa mi consigliate ?
Sono indecisa se acquistare IL SIGNORE dei ritratti,oppure risparmiare notevolmente
con il neo Nikon AF-S 85mm f/1.8G ??
Quacuno è in grado di valutare la reale differenza ?
Esiste una discussione in proposito ?
Cosa faccio ??
grazie.gif

la differenza qualitativa fra i due esemplari c'è, ma nel valutare il divario di prezzo, bisogna considerare tanti fattori, non ultimo che, l'aumento di qualità, non va di pari passo con l'aumento del prezzo. Questo segue altre logiche, quelle di mercato, per cui l'incremento si misura in maniera esponenziale.

Nel tuo caso la scelta non è delle più semplici. In presenza di due obiettivi di gran valore, ma con prezzo molto diverso, si è sempre indecisi se valga la pena spendere molto di più e prendere il più luminoso.

D'altra parte, da come lo hai descritto (il SIGNORE), prendendo l'altro, a breve dopo i primi entusiasmi, potresti rimpiangere la scelta fatta.

Di conseguenza, nonostante i consigli, alla fine solo tu potrai decidere cosa scegliere.

ciao
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(delfino11 @ May 22 2012, 10:01 PM) *
..hai scambiato foto!!

Produttore: NIKON CORPORATION
Dispositivo: NIKON D3
Obiettivo: 50mm f/1.4
Commento foto:
Data: 2012:04:01 22:01:47
Qualita' immagine: RAW
Lunghezza focale: 50 mm
Modo messa a fuoco: AF-S
Tipo di lente: AF non D
Diaframma: f 1.4

comunque molto bella!! ciao diego



hmmm.gif unsure.gif cerotto.gif

SON CADUTO DALLE NUVOLE!

Che strano, ne ero certo!!

Grazie
mino magnifico
QUOTE(Fedek - 87 @ May 22 2012, 08:08 PM) *
Cosa mi consigliate ?
Sono indecisa se acquistare IL SIGNORE dei ritratti,oppure risparmiare notevolmente
con il neo Nikon AF-S 85mm f/1.8G ??
Quacuno è in grado di valutare la reale differenza ?
Esiste una discussione in proposito ?
Cosa faccio ??
grazie.gif


...è una domanda che mi sono posto anche io qualche settimana fa. Io ho scelto ordinando 3 settimane fa (ne sto ancora attendendo l'arrivo) l'85mm f1,8 G. La mia scelta ha tenuto conto del fattore economico,essendo la differenza notevole almeno per me.
Altrimenti anche per non avere rimpianti,frequenti in questo tipo di scelte,avrei comprato il "SIGNORE" dei ritratti.

Buona scelta.

Ciao

Nikonrossoblu


Gian Carlo F
QUOTE(nikonrossoblu @ May 23 2012, 02:08 PM) *
...è una domanda che mi sono posto anche io qualche settimana fa. Io ho scelto ordinando 3 settimane fa (ne sto ancora attendendo l'arrivo) l'85mm f1,8 G. La mia scelta ha tenuto conto del fattore economico,essendo la differenza notevole almeno per me.
Altrimenti anche per non avere rimpianti,frequenti in questo tipo di scelte,avrei comprato il "SIGNORE" dei ritratti.

Buona scelta.

Ciao

Nikonrossoblu


e tutto sommato sono convinto che hai fatto bene, hai scelto una eccellente ottica di nuova progettazione che, a livello di qualità delle immagini non dovrebbe avere tanti timori reverenziali.
(Tralascio l'ovvio aspetto economico, con quei quasi 1000 euro di differenza ci si fanno parecchie cose.)
Un ritratto, di solito, a meno che non si voglia mettere a fuoco solo un occhio, si fa a non meno di f2,8. I 2/3 di diaframma in più dell'f1,4 può essere utile in qualche caso, ma con la possibilità di salire con gli ISO con le reflex digitali, è sicuramente molto meno importante che ai tempi della pellicola.
Infine, avere ottiche non pesanti e poco ingombranti, quando si va in giro a scattare foto,è un vantaggio, a mio parere, da non sottovalutare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.