QUOTE(luca_malboeuc @ May 23 2012, 08:29 PM)

6 stato davvero gentilissimo grazie delle risposte..dal tono con cui ne parli sembra quasi ti penta di aver comprato la p500..come mai?
Assolutamente non è vero!!!
Non mi pento affatto della P500, anzi a lei riconosco l'enorme merito di aver riacceso la mia passione per la fotografia!
La colpa è stata tutta mia: venivo da una reflex a pellicola e, dopo tanto che non fotografavo più, ho deciso di prendere una bridge perchè avevo ustao per un po' la Panasonic di mio padre, la trovavo molto pratica e pensavo di potermi tranquillamente accontentare pur con limitazioni tipo quella oggetto della tua domanda (e tante altre ce ne sono) di cui comunque già ero consapevole.
Per questo ti dico che non sono affatto pentito, sarebbe ingiusto nei confronti di una macchina che invece secondo me è più che onesta e che pur coi suoi limiti mi ha saputo regalare grandi soddisfazioni.
Insomma, dire che la reflex (con la quale l'ho sostituita) è tutta un'altra cosa è naturalmente un'ovvietà e non certo una colpa delle bridge!!! Però io avevo bisogno di questo e me ne sono reso conto solo dopo.
Non ti preoccupare dei pareri negativi che leggi e della cattiva fama di macchine come la tua: secondo la mia modesta opinione (ed esperienza) sono ottime palestre e, come dico sempre, nessun'altra fotocamera ti permette di sperimentare così tanti generi fotografici diversi ad un costo così contenuto. Se e quando sentirai la necessità di un'attrezzatura più completa e specifica (e anche più costosa...) ti tornerà comunque molto utile l'esperienza accumulata grazie alla P510.