Pensavo infatti al 70-300 VR, non è luminosissimo ma fa grandemente il suo sporco lavoro e poi un occhio a macchine fx ce lo dò sempre quindi per il futuro potrebbe essere ancor più utile. Probabilmente opterò per questo perchè vendere il 18-55 per il 16-85 non ne ho molta voglia anche se qualitativamente è migliore. java script:add_smilie(":D","smid_6")
Se ci scappa il 35 1.8 usato ben venga!
Lo zoom nuovo l'ho trovato a circa 525 con garanzia Nital, sapete se si può trovare a prezzi inferiori?
QUOTE(lorenzobix @ May 24 2012, 04:58 PM)

evito di consigliarti sui modelli da acquistare ma, essendo proprio di quelle zone (sono fiorentino ma i miei sono senesi e abbiamo una casa a scansano, vicino grosseto in piena maremma) ti dico la mia.
per i paesaggi (ma dipende anche che tipo di paesaggi prediligi) le ritengo zone adatte più a dei tagli, tipo foto scattate con 200-300mm, che a delle panoramiche vere e proprie tipo 20mm. questo perchè, almeno secondo me, non ci si trova quasi mai di fronte a viste mozzafiato (esperienza diretta, dal piazzale di casa vedo dall'amiata all'orbetello), ma a scorci idilliaci quasi sempre. per le cittadine mi porto sempre il 35mm, ma questo perchè è la "mia" focale tuttofare, insostituibile ancor più del 50mm.
p.s. tutte le focali che indico sono effettive in quanto scatto con D700