Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luca franchi
Quest'estate le mie vacanze le passerò In Toscana tra la Maremma e i dintorni di Siena, volevo chiedere (soprattutto a chi è pratico di queste zone) che obiettivi consigliereste, considerando che oltre ai paesaggi vedrò anche alcuni paesi (Bagno Vignoni etc...).
Per ora ho solo il 18-55 VR e una D3100 budget di 600€...l'unico che vorrei prendere al momento sarebbe il 35 1.8.

Vi ringrazio anticipatamente!

Luca
eutelsat
Il grandangolare la farà da padrone, i paesaggi toscani sono molto invitanti alle panoramiche rolleyes.gif


Gianni
LucaZan8
Beh con quel budget potresti optare per:

35 1.8 (usato) circa 150/180 euris
con i restanti circa 450 potresti puntare o su un bel grandangolo usato oppure se ti accontenti di utilizzare il 18-55 per i paesaggi cercare un 85 1.8 usato.

probabilmente io farei cosi. wink.gif
pisistrate nelson
Con 600 euro ti puoi coprire dai 10 ai 200 mm se prendi un 10-20 sigma ed un 55-200 nikon usato da affiancare al tuo 18-55.
Non avrai obiettivi luminosi ma per foto da viaggio sei copertissimo.
lorenzobix
evito di consigliarti sui modelli da acquistare ma, essendo proprio di quelle zone (sono fiorentino ma i miei sono senesi e abbiamo una casa a scansano, vicino grosseto in piena maremma) ti dico la mia.
per i paesaggi (ma dipende anche che tipo di paesaggi prediligi) le ritengo zone adatte più a dei tagli, tipo foto scattate con 200-300mm, che a delle panoramiche vere e proprie tipo 20mm. questo perchè, almeno secondo me, non ci si trova quasi mai di fronte a viste mozzafiato (esperienza diretta, dal piazzale di casa vedo dall'amiata all'orbetello), ma a scorci idilliaci quasi sempre. per le cittadine mi porto sempre il 35mm, ma questo perchè è la "mia" focale tuttofare, insostituibile ancor più del 50mm.
p.s. tutte le focali che indico sono effettive in quanto scatto con D700
marce956
Con il 18-55 puoi fare quasi tutto rolleyes.gif ...
robermaga
QUOTE(luca franchi @ May 24 2012, 04:14 PM) *
Quest'estate le mie vacanze le passerò In Toscana tra la Maremma e i dintorni di Siena, volevo chiedere (soprattutto a chi è pratico di queste zone) che obiettivi consigliereste, considerando che oltre ai paesaggi vedrò anche alcuni paesi (Bagno Vignoni etc...).
Per ora ho solo il 18-55 VR e una D3100 budget di 600€...l'unico che vorrei prendere al momento sarebbe il 35 1.8.

Vi ringrazio anticipatamente!

Luca

Sono pure io Toscano e per lavoro ho girato la mia regione in lungo e in largo e particolarmente nella Maremma e nel Senese.
Va benissimo il 18-55, meglio sarebbe un 16-85, ma può andare anche il tuo 18-55. Quello che VERAMENTE ti occorre è uno zoom tele. Direi un 55-300 (o 70-300VR) o in alternativa un 55-200. La Toscana è piena di dettagli stupendi ed è limitante affidarsi anche nel paesaggio al solo grandangolo.
Ti posto un paio di esempi di paesaggio fatti addirittura col 70-300VR per spiegare meglio ciò che intendo dire:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 820.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1007.9 KB

Ciao, buone vacanze e buone foto
Roberto
3dr
Io ci sono stato l'estate scorsa, la Toscana ha dei paesaggi stupendi e Siena è una delle città più belle d'Italia (quindi del mondo).
A parte questo, se ti servono foto "da viaggio" con il 35mm non risolvi quasi niente, anche se è un ottimo obiettivo da affiancare a uno zoom.
Se ti interessano i paesaggi dovresti orientarti sui grandangolari ma sul nuovo sei un po' fuori budget.
Io sto per comprare il 16-85 proprio per paesaggi, interni architettonici e foto "da viaggio"...2mm in più sul lato grandangolare servono anche se non sono molto, e la qualità complessiva della lente è ottima.
Unici nei, luminosità (è sempre bene avere un buon fisso luminoso nel corredo, se ti piace il 35 farai bene a comprare quello) e prezzo, un po' sproporzionato ma rimani nel tuo budget all'incirca
robermaga
Una piccola aggiunta perché mi era sfuggito: il 35 1,8 è una buona ottica, ma in questo caso NON TI SERVE. Ti servirà poi quando rientri per street o uscite con una sola ottica, ma non nel giro turistico-fotografico che intendi fare.

Fra AIS e AFD ho 6 ottiche fisse, ma quando vado in montagna o faccio turismo mi porto solo il 16-85 e/o il 70-300.

Ciao
R.
luca franchi
Pensavo infatti al 70-300 VR, non è luminosissimo ma fa grandemente il suo sporco lavoro e poi un occhio a macchine fx ce lo dò sempre quindi per il futuro potrebbe essere ancor più utile. Probabilmente opterò per questo perchè vendere il 18-55 per il 16-85 non ne ho molta voglia anche se qualitativamente è migliore. java script:add_smilie(":D","smid_6")
Se ci scappa il 35 1.8 usato ben venga!
Lo zoom nuovo l'ho trovato a circa 525 con garanzia Nital, sapete se si può trovare a prezzi inferiori?




QUOTE(lorenzobix @ May 24 2012, 04:58 PM) *
evito di consigliarti sui modelli da acquistare ma, essendo proprio di quelle zone (sono fiorentino ma i miei sono senesi e abbiamo una casa a scansano, vicino grosseto in piena maremma) ti dico la mia.
per i paesaggi (ma dipende anche che tipo di paesaggi prediligi) le ritengo zone adatte più a dei tagli, tipo foto scattate con 200-300mm, che a delle panoramiche vere e proprie tipo 20mm. questo perchè, almeno secondo me, non ci si trova quasi mai di fronte a viste mozzafiato (esperienza diretta, dal piazzale di casa vedo dall'amiata all'orbetello), ma a scorci idilliaci quasi sempre. per le cittadine mi porto sempre il 35mm, ma questo perchè è la "mia" focale tuttofare, insostituibile ancor più del 50mm.
p.s. tutte le focali che indico sono effettive in quanto scatto con D700

ricky74VE
12-24 f4 Nikkor usato, provare per credere...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.