Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FM
L'obiettivo è già sul mercato.
Mi piacerebbe sapere il prezzo in euro.
Potrebbe andare a sostituire il mio 35mm f/2 sulla D700 affiancando il 50mm f/1.4.
Forse. "Forse" perché comunque il 35mm è nitidissimo e compattissimo. E' grande la metà e forse meno del nuovo 28 e soprattutto col 35mm oltre a street e panorami riesco a fare anche ritratti ambientanti. Infine, dalla sua il 35 ha una gradazione di colori ed una tenuità di contrasti davvero notevole.
Certo il 28 è una focale interessante comunque.
Il prezzo potrebbe farmi scegliere il 28mm: infatti se si stabilizzasse sulle 500,00 euro si potrebbe fare un pensiero. Se invece starà come penso sulle 800-900 euro verrà tagliato fuori dalla mia lista spese.


Intanto, ecco qui le prime recensioni:

http://froknowsphoto.com/nikon-28mm-f1-8g-afs-review/
http://www.flickr.com/photos/jaredpolin/se...57629870753812/

http://www.cameralabs.com/reviews/Nikon_Ni...le_images.shtml

il donda
se non sbaglio il prezzo nital dovrebbe aggirarsi attorno ai 700 euro

troppi i soldi richiesti e troppo pochi i mm di differenza dal 35 1.8 (che adoro) per prenderlo in considerazione
Gian Carlo F
QUOTE(FM @ May 25 2012, 11:04 AM) *
L'obiettivo è già sul mercato.
Mi piacerebbe sapere il prezzo in euro.
Potrebbe andare a sostituire il mio 35mm f/2 sulla D700 affiancando il 50mm f/1.4.
Forse. "Forse" perché comunque il 35mm è nitidissimo e compattissimo. E' grande la metà e forse meno del nuovo 28 e soprattutto col 35mm oltre a street e panorami riesco a fare anche ritratti ambientanti. Infine, dalla sua il 35 ha una gradazione di colori ed una tenuità di contrasti davvero notevole.
Certo il 28 è una focale interessante comunque.
Il prezzo potrebbe farmi scegliere il 28mm: infatti se si stabilizzasse sulle 500,00 euro si potrebbe fare un pensiero. Se invece starà come penso sulle 800-900 euro verrà tagliato fuori dalla mia lista spese.
Intanto, ecco qui le prime recensioni:

http://froknowsphoto.com/nikon-28mm-f1-8g-afs-review/
http://www.flickr.com/photos/jaredpolin/se...57629870753812/

http://www.cameralabs.com/reviews/Nikon_Ni...le_images.shtml


io penso che si attesterà sui 600 euro. Un po' più caro dell'85mm f1,8 G
Rikj
I sample a 1.8 sono ricchi di dettaglio e nitidezza.. ad esempio guardate il polline in questo fiore, magnifico! Anche il bokeh mi piace tantissimo Pollice.gif

http://www.flickr.com/photos/thomasrubach/...in/photostream/

Anche gli altri samples dimostrano la qualità dell'ottica, e ricordiamo che è montata su una D800 quindi è spremuta a dovere..

Diventerà un Must per quel range di focale rolleyes.gif
RobMcFrey
lente che sembra veramente molto bella e 28mm su FX sono un angolo sicuramente che adorerei rolleyes.gif
gmtere
ciao a tutti,
anch'io sono interessato al nuovo 28mm, anche se con la distribuzione cominciano ad apparire anche i difetti meccanici di messa a fuoco manuale:
http://www.youtube.com/watch?v=f0OGx_1eJZA...feature=related
c'è da fidarsi di un Made in China?
Kanva
siamo sicuri che è un difetto?
Gian Carlo F
beh, a mio parere, non è certo un pregio, la maf manuale deve essere il più possibile agevole.
Posso capire che non può essere quella burrosa di un AI o uno Zeiss, ma se ha dei laschi non va assolutamente bene.
Speriamo che sia un problema di qualche esemplare.
cuomonat
QUOTE(Kanva @ May 31 2012, 10:19 AM) *
siamo sicuri che è un difetto?

Per me è normale. La ghiera è disaccoppiata dall'elicoide per evitare che giri durante la maf automatica.
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ May 31 2012, 11:42 AM) *
Per me è normale. La ghiera è disaccoppiata dall'elicoide per evitare che giri durante la maf automatica.


Ho controllato il mio 50mm f1,4 AFS G e non ha laschi, anche lui è fatto in Cina, inoltre la ghiera quando è im maf auto non gira.

Stesso discorso il 24-120mm f4

A me non piace.....

Infatti in quell'articolo dicevano anche che quel fatto non si verificava sull'85mm f1,8 G
cuomonat
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 11:54 AM) *
Ho controllato il mio 50mm f1,4 AFS G e non ha laschi, anche lui è fatto in Cina, inoltre la ghiera quando è im maf auto non gira.

Stesso discorso il 24-120mm f4

A me non piace.....

Infatti in quell'articolo dicevano anche che quel fatto non si verificava sull'85mm f1,8 G

Ho appena provato sul 24/120 f4 e la ghiera ha quel piccolo gioco (non l'ho innestato sulla macchina, che attualmente non l'ho con me).
gmeroni
Dalle recensioni e dalle foto sembra veramente ASSURDA come lente!! Non vedo l'ora che arrivi in italia!!! Per il problema della MAF manuale, a me non tocca questo problema in quanto sarà sempre attivato l'AF
Gian Carlo F
QUOTE(cuomonat @ May 31 2012, 12:19 PM) *
Ho appena provato sul 24/120 f4 e la ghiera ha quel piccolo gioco (non l'ho innestato sulla macchina, che attualmente non l'ho con me).


hai ragione chiedo venia, anche il mio lo fa, ho guardato meglio, ma è ben poca cosa, tanto che prima non lo avevo rilevato.
Il 50mm, che è un fisso come il 28mm, non ha giochi. Per ora sono gli unici AFS che ho...
Il dubbio continua.... messicano.gif unsure.gif
alessandro pischedda
Ma insomma s'è saputo qualcosa sull'uscita?
Devo dire che mi sta salendo una discreta scimmia...
edate7
Credo che dovremo aspettare ancora qualche settimana. Il prezzo Nital dovrebbe aggirarsi sui 700 euro. Mi tengo il mio modesto, ma nitidissmo, 28mm f2,8 AFD. Non amo gli obiettivi "G", almeno sui fissi. Quelli, vorrei usarli anche sulle reflex a pellicola.
Spendere 700 euro per usarlo solo sulla D3 è un vero peccato.
Ciao!
Rikj
QUOTE(edate7 @ Jun 1 2012, 09:15 PM) *
Credo che dovremo aspettare ancora qualche settimana. Il prezzo Nital dovrebbe aggirarsi sui 700 euro. Mi tengo il mio modesto, ma nitidissmo, 28mm f2,8 AFD. Non amo gli obiettivi "G", almeno sui fissi. Quelli, vorrei usarli anche sulle reflex a pellicola.
Spendere 700 euro per usarlo solo sulla D3 è un vero peccato.
Ciao!

E tu usalo sull'F5 che hai scusa tongue.gif
gmtere
Dalle prime immagine che appaiono sul web la resa dell'ottica sembra notevole:

http://www.flickr.com/photos/nikonphotostr...in/photostream/
http://www.pixpros.net/forums/showthread.php?p=1463375
CVCPhoto
QUOTE(Rikj @ May 25 2012, 12:28 PM) *
I sample a 1.8 sono ricchi di dettaglio e nitidezza.. ad esempio guardate il polline in questo fiore, magnifico! Anche il bokeh mi piace tantissimo Pollice.gif

http://www.flickr.com/photos/thomasrubach/...in/photostream/

Anche gli altri samples dimostrano la qualità dell'ottica, e ricordiamo che è montata su una D800 quindi è spremuta a dovere..

Diventerà un Must per quel range di focale rolleyes.gif


Nitidezza eccellente, noto però una leggera aberrazione cromatica sui petali, ma forse sarà stata la pp che c'ha messo del suo.
Rikj
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 2 2012, 11:32 AM) *
Nitidezza eccellente, noto però una leggera aberrazione cromatica sui petali, ma forse sarà stata la pp che c'ha messo del suo.

Quale scusa? Dici quella linea tra i due petali a destra e quella appena sopra (che si vede appena)?
francesco spighi
Sono molto curioso anch'io...stavo valutando di acquistare il 35 f1,8 DX per la D800 al posto del 35 AFD F2 che è davvero molto morbido. Poi è arrivato questo "coso" a scombinarmi le idee. Il fatto che sulla baia quelli malesi si trovino a più di 600 euro mi fa pensare che il prezzo in euro Nital sarà davvero più alto. Se i 700 usd a listino USA diventassero qualcosa meno di 700 NItal, forse potrei cominciare a pensarci davvero. Altrimenti mi toccherà accontentarmi della vignettatura del DX sul FX! smile.gif
Per adesso stò alla finestra (con il 35 afd montato!) e guardo..
ludi58
Oggi sono passato dal mio rivenditore di fiducia e l'ho prenotato prezzo di listino NItal € 740,00
lucadi2588
scusate si trova ancora il 50mm f/1.8 G? sennò ripiegherò sul 28mm f/1.8 g unsure.gif
Gian Carlo F
QUOTE(luca2588 @ Jun 11 2012, 07:56 PM) *
scusate si trova ancora il 50mm f/1.8 G? sennò ripiegherò sul 28mm f/1.8 g unsure.gif



???? Non ho ben capito...
Rikj
QUOTE(luca2588 @ Jun 11 2012, 07:56 PM) *
scusate si trova ancora il 50mm f/1.8 G? sennò ripiegherò sul 28mm f/1.8 g unsure.gif

Premesso che sono due lenti diverse e quindi non capisco il "ripiego" unsure.gif

Comunque, certo che si trova ancora il 50mm 1.8 G, anzi nei negozi ne vedo sempre almeno un paio! Pollice.gif
lucadi2588
visto che volevo prendermi un obbiettivo a focale fissa pensavo al 50 mm però mi hanno detto che non si trova più e ho pensato che veniva sostituito dal 28 mm tutto qui smile.gif
Paolo66
QUOTE(Gian Carlo F @ May 31 2012, 11:54 AM) *
Ho controllato il mio 50mm f1,4 AFS G e non ha laschi, anche lui è fatto in Cina, inoltre la ghiera quando è im maf auto non gira.

Stesso discorso il 24-120mm f4

A me non piace.....

Infatti in quell'articolo dicevano anche che quel fatto non si verificava sull'85mm f1,8 G

Lo fa anche il 24-120/4!

Non so se sia un difetto: mi pare che sia più una cosa voluta, visto che negli af-s precedenti non l'avevo mai notato.
Magari un modo per evitare di falsare la maf toccando inavvertitamente la ghiera...
gmeroni
QUOTE(Paolo66 @ Jun 12 2012, 09:08 AM) *
Lo fa anche il 24-120/4!

Non so se sia un difetto: mi pare che sia più una cosa voluta, visto che negli af-s precedenti non l'avevo mai notato.
Magari un modo per evitare di falsare la maf toccando inavvertitamente la ghiera...


Io provato con 70-200 e non ha gioco. Ad ogni modo non mi interessa molto biggrin.gif
Paolo66
QUOTE(gmeroni @ Jun 12 2012, 04:21 PM) *
Io provato con 70-200 e non ha gioco. Ad ogni modo non mi interessa molto biggrin.gif

Vero! Ma (sempre se fosse così) il 70-200 non ne avrebbe bisogno: è difficile toccare la ghiera di maf casualmente.
Gian Carlo F
QUOTE(Paolo66 @ Jun 12 2012, 09:08 AM) *
Lo fa anche il 24-120/4!

Non so se sia un difetto: mi pare che sia più una cosa voluta, visto che negli af-s precedenti non l'avevo mai notato.
Magari un modo per evitare di falsare la maf toccando inavvertitamente la ghiera...


appena appena però, essendo uno zoom ci può stare.
Anche il 60mm AFS, come il 50mm, non ha giochi.
claudio.baron
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 13 2012, 11:48 AM) *
appena appena però, essendo uno zoom ci può stare.
Anche il 60mm AFS, come il 50mm, non ha giochi.

Infatti ! Perché dovrebbe averne? Se l'override è costruito correttamente, la movimentazione manuale ad AF attivo deve essere immediata, altrimenti non serve più a niente ! Caso mai, può non piacere che la ghiera abbia una rotazione "continua", senza battuta meccanica di fine-corsa (perché in realtà comanda l'elicoide tramite una frizione).
Si può pensare che sul 28 siano tolleranze costruttive un po' larghe nelle prime serie. Spero... Non ho preso il tempo di guardare bene le schede tecniche, ma do per scontato che l'override ci sia...
Bye!
Paolo66
QUOTE(claudio.baron @ Jun 15 2012, 08:55 PM) *
Infatti ! Perché dovrebbe averne? Se l'override è costruito correttamente, la movimentazione manuale ad AF attivo deve essere immediata, altrimenti non serve più a niente ! Caso mai, può non piacere che la ghiera abbia una rotazione "continua", senza battuta meccanica di fine-corsa (perché in realtà comanda l'elicoide tramite una frizione).
Si può pensare che sul 28 siano tolleranze costruttive un po' larghe nelle prime serie. Spero... Non ho preso il tempo di guardare bene le schede tecniche, ma do per scontato che l'override ci sia...
Bye!

Non credo proprio...stiamo parlando di obiettivi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.