ciao, attualmente su d700 ho :
24-120 f4
200 micro f4
300 f4+tc1.7
faccio nell'ordine principalemente :
macro, still life, ritratto
con minore frequenza naturalistica e paesaggi.
Il 300 f4 + tc 1.7 l'ho acquistato con l'idea specifica di fare naturalistica ma mi rendo conto che, avendo poco tempo a disposizione e non avendo nelle mie vicinanze siti interessanti, rimane, ahime', inutilizzato per lunghi periodi.
Ho avuto la (s)fortuna di provare un 70-200 VRII di un amico e ho notato subito un ottimo feeling e una resa spettacolare.
Considerando i miei generi fotografici, stavo pensando di razionalizzare il mio corredo e di prendere il 70-200 appunto.
Per la macro terrei il 200 micro.
Per still life e ritratto e in parte anche pesaggistica il 70-200 potrebbe coprire perfettamente le mie esigenze.
Per portare a casa il 70-200, dovrei pero' vendere il 300 f4+tc e il 24-120 f4 ; se decido di prenderlo, lo prenderei nuovo import ( € 1.800 ca ) e sarebbe una lente che mi terrei per sempre.
Resterei scoperto dai 70 mm in giu' verso il grandangolo e non so proprio come ripiegare.
Considerando che tali focali le utilizzerei solo in poche occasioni per lo piu'paesaggistiche ( ferie estive e invernali ) cosa mi consigliate di valutare?
La spesa dovrebbe essere piu' contenuta possibile, visto lo scarso utilizzo di questo range focale.
Grazie, Nicola