Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
oracolo
Buongiorno a tutti
Considerando che per motivi di peso uso raramente il 70-300vr
Considerando che le focali che uso maggiormente vanno dai 20 a 70/80mm
se cambiassi un 16-85 e un 70-300 con un 24-120 f4, avrei dei netti miglioramenti nelle focali comuni???
Mi piacerebbe cambiare solo il 16-85 e tenere per qualche rara occasione il 70-300, ma questioni di budget, me lo impediscono.
Dimenticavo, uso con tanta soddisfazione sia un 35 che un 50 1.8 che quindi affiancherebbero il nuovo acquisto.

Poi un domani, magari, dovesse arrivare anche una ff rolleyes.gif

Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondere. grazie.gif
bergat@tiscali.it
il 24-120 pesa più che non il 70-300.
il 16-85 qualitativamente è migliore del 24-120. Comunque uno è un dx e l'altro un fx
Enrico_Luzi
il 70-300 pesante ? questa è nuova.
certo che il 24-120 f4 è di gran lunga migliore deglia altri 2 ma il suo peso è superiore del 70-300
oracolo
QUOTE(Enrico Luzi @ May 25 2012, 05:49 PM) *
il 70-300 pesante ? questa è nuova.
certo che il 24-120 f4 è di gran lunga migliore deglia altri 2 ma il suo peso è superiore del 70-300


Scusa hai ragione
Mi sono espresso male, volevo dire per "motivi di ingombro" per delle focali da me poco utilizzate se non per qualche rarissima occasione.
oracolo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 05:44 PM) *
il 24-120 pesa più che non il 70-300.
il 16-85 qualitativamente è migliore del 24-120. Comunque uno è un dx e l'altro un fx




Si sono consapevole che uno e dx e l'altro fx difatti, avevo scritto "Poi un domani, magari, dovesse arrivare anche una ff"

Comunque ti ringrazio della risposta e del fatto che mi confermi che qualitativamente è meglio il 24-120.


bergat@tiscali.it
No io ho scritto che il 16- 85 e migliore del 24-120
Kanva
16-85 migliore del 24-120 F4?
In cosa?
bergat@tiscali.it
Essenzialmente in risoluzione, dove pecca il 24-120
Kanva
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 06:31 PM) *
Essenzialmente in risoluzione, dove pecca il 24-120


Il 24-120 F4 pecca in risoluzione????????????
Ma stiamo scherzando??????????
La risoluzione del 24-120 F4 è il 50% più densa del 16-85.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Kanva @ May 25 2012, 06:44 PM) *
Il 24-120 F4 pecca in risoluzione????????????
Ma stiamo scherzando??????????
La risoluzione del 24-120 F4 è il 50% più densa del 16-85.


allora io ho testato una copia fallata del 24-120
Enrico_Luzi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 06:07 PM) *
No io ho scritto che il 16- 85 e migliore del 24-120


e hai scritto proprio male a meno che tu non intendessi la versione precedente del 24-120!
il nuovo 24-120 f4 ha discretamente poco da invidiare al 24-70 e nulla al 16-85

QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 25 2012, 06:52 PM) *
allora io ho testato una copia fallata del 24-120


credo proprio di si
eutelsat
il 24-120/4 è una signora lente hmmm.gif , magari ad averla, il 70-300Vr non è così ingombrante invece , per quelle focali credo che sia uno dei + versatili mantenendo sempre una buona qualità smile.gif



Gianni
riccardoal
immagino ti sia arrivata l informazione che l f/4 e' uno dei vetri consigliati per la d800......
Enrico_Luzi
potrebbe aver avuto tra le mani una lente fallata.
eutelsat
Per fallata deve essere pesante questa falla ... andrebbero visti gli exiff per capire se la colpa è della lente o di chi la gestisce ( con tutto rispetto alla professionalità wink.gif )


Gianni
bergat@tiscali.it
Ma no figurati, ecco le foto alle diverse focali

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
eutelsat
al momento non ho un monitor qualitativo per giudicarle, ma da quel che vedo la III mi sembra ci sia del mosso hmmm.gif , soffermandomi sulla prima forse è un pò fuori fuoco , anche se il giornale è leggibile


Gianni
ifelix
Bergat......insisti con queste 3 foto ? tongue.gif
_

Ma come dobbiamo dirtelo che il 24-120 f/4 che hai provato tu...
quasi sicuramente aveva dei grossi problemi ? smile.gif
___

Facciamo così....quando torni a Venezia....te lo presto per qualche ora !!!
Poi cambi idea.........sicuro. smile.gif


Hai cambiato le foto ???????? Ma quante ne hai ?????????
ifelix
QUOTE(oracolo @ May 25 2012, 05:41 PM) *
Buongiorno a tutti
Considerando che per motivi di peso uso raramente il 70-300vr
Considerando che le focali che uso maggiormente vanno dai 20 a 70/80mm
se cambiassi un 16-85 e un 70-300 con un 24-120 f4, avrei dei netti miglioramenti nelle focali comuni???
Mi piacerebbe cambiare solo il 16-85 e tenere per qualche rara occasione il 70-300, ma questioni di budget, me lo impediscono.
Dimenticavo, uso con tanta soddisfazione sia un 35 che un 50 1.8 che quindi affiancherebbero il nuovo acquisto.

Poi un domani, magari, dovesse arrivare anche una ff rolleyes.gif

Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondere. grazie.gif


Se non ti servono le focali da teleobiettivo del 70-300...............
il 24-120 f/4 è nettamente migliore del 16-85, che comunque resta una discreta lente !!!
La differenza tra le due............la noterai subito. Perchè si vede ad occhio.
___
Ma su che fotocamera ? smile.gif
RobMcFrey
il 24-120 f4 è ottimo specie diaframmato.. però a TA a focali 80\100 è un po sottotono.. almeno il mio.. su d90
spirocheta
i stavo pensando di prenderlo.
devo coprire la focale sotto i 300/2,8 dove ho solo un 16-85 ed un 85/1,8
venderei il 16-85 per prendere il 24-120/4
l'ideale sarebbe prendermi il 70-200/2,8 ma al momento è fuori portata economica.
a quanto si trova il 24-120 nuovo?
oracolo
QUOTE(IFelix68 @ May 25 2012, 07:47 PM) *
Se non ti servono le focali da teleobiettivo del 70-300...............
il 24-120 f/4 è nettamente migliore del 16-85, che comunque resta una discreta lente !!!
La differenza tra le due............la noterai subito. Perchè si vede ad occhio.
___
Ma su che fotocamera ? smile.gif





Scusate
Avevo omesso di scrivere che la fotocamera è una d7000
Grazie per le risposte

Cordialità
ifelix
QUOTE(spirocheta @ May 25 2012, 08:36 PM) *
i stavo pensando di prenderlo.
devo coprire la focale sotto i 300/2,8 dove ho solo un 16-85 ed un 85/1,8
venderei il 16-85 per prendere il 24-120/4
l'ideale sarebbe prendermi il 70-200/2,8 ma al momento è fuori portata economica.
a quanto si trova il 24-120 nuovo?


Nuovo NITAL 1.100/1.200

QUOTE(oracolo @ May 25 2012, 09:08 PM) *
Scusate
Avevo omesso di scrivere che la fotocamera è una d7000
Grazie per le risposte

Cordialità


Beh....sulla D7000 ci sta perfettamente !!!
___
Ma ti consiglio di comprare anche il battery pack, se non l'originale MB D11, almeno il compatibile.
Il 24-120 f/4 è una lente abbastanza corposa, ma non eccessivamente,
ma nel caso tu avessi delle mani medio/piccole...potresti sentirti sbilanciato.

La D7000 + il 24-120 f/4 + MB D11 = come avere per le mani una pro !!!! tongue.gif
cesman88
bisogna capire da oracolo qual è il range di focali che gli serve: il 24-120 sulla D7000 si snatura un pò, equivale a un 36-180 ovvero da quasi normale a discreto tele. Non mi sembra molto adatto per un ruolo di zoom tuttofare, manca completamente il grandangolo.
Non a caso l'equivalente per formato DX è proprio il 16-85
oracolo
QUOTE(IFelix68 @ May 25 2012, 09:27 PM) *
Nuovo NITAL 1.100/1.200
Beh....sulla D7000 ci sta perfettamente !!!
___
Ma ti consiglio di comprare anche il battery pack, se non l'originale MB D11, almeno il compatibile.
Il 24-120 f/4 è una lente abbastanza corposa, ma non eccessivamente,
ma nel caso tu avessi delle mani medio/piccole...potresti sentirti sbilanciato.

La D7000 + il 24-120 f/4 + MB D11 = come avere per le mani una pro !!!! tongue.gif




bene allora sarei a cavallo
Possiedo anche l'mb d11 e ho una stazza considerevole rolleyes.gif

cesman88
QUOTE(Kanva @ May 25 2012, 06:44 PM) *
La risoluzione del 24-120 F4 è il 50% più densa del 16-85.


da quale test è emerso ciò? spero non dal solito photozone.de, perchè i 2 test non sono comparabili: il 24-120 è stato provato solo su una macchina FX e il 16-85 ovviamente su una DX. La differente risoluzione dipende dal sensore.
A riprova basta dare un'occhiata a qualche obiettivo testato su entrambi i formati, come ad esempio l'ottimo 85/1.8: arriva a 3870 linee nel test su FX e 2760 in quello su DX
A mio avviso dal punto di vista della risoluzione in DX i 2 obiettivi sono equivalenti; ovvio che in FX non c'è confronto, visto che il 16-85 in FX non ci va proprio biggrin.gif
oracolo
QUOTE(cesman88 @ May 25 2012, 10:53 PM) *
bisogna capire da oracolo qual è il range di focali che gli serve: il 24-120 sulla D7000 si snatura un pò, equivale a un 36-180 ovvero da quasi normale a discreto tele. Non mi sembra molto adatto per un ruolo di zoom tuttofare, manca completamente il grandangolo.
Non a caso l'equivalente per formato DX è proprio il 16-85



Grazie dell'intervento
Dunque, prima di fare la domanda, ho fatto una carellata delle mie foto e ho notato che difficilmente vado sotto i 20mm e quasi mai sopra i 90, 100mm
Tieni presente che spesso mi sposto solo con il 35 ed il 50.
Poi mi è capitata l'occasione di poter barattare appunto i miei due zoom e con un piccolo conguaglio aggiudicarmi quella lente (24-120) che in un "futuro" potrebbe starmi bene dovessi passare all' fx.
Non che mi trovi male con il 16-85 anzi.... ma se con questo baratto posso aggiudicarmi una lente qualitativamente superiore ...ben venga.. (tanto è inutile che mi illudo le mie foto faranno schifo ugualmente rolleyes.gif)
Francamente, mi rode solo dar dentro il 70-300... però devo monetizzare e vederlo in borsa a prendere polvere....
Grazie del tuo contributo...
Cordialmente

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.