Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
pietro58
salve a tutti,
mi servirebbe un aiutino per un SD-8 che vorrei trasformare in SD-8a
mi spiego l'SD-8 è originariamente per gli SB-24,25 ecc.l'ho trovato sulla baia usato ad appena 40 euro e mi sono precipitato pensando di usarlo con il mio SB-800, sbadato che sono non mi sono accorto che gli mancava una "a" e quindi non potevo attaccarlo fisicamente essendo il suo attacco dritto e non curvo come l'800 richiede
ora Vi chiedo: la differenza è solo la conformazione fisica o cambia anche qualcosa a livello di circuitazione interna? ed ancora, se attacco solo lo spinotto principale e non attacco quello tipo sincro carica ugualmente bene o rompo qualcosa?
preciso che lo vorrei trasformare solo perché con l'800 non perdo il TTL con la mia D2X, il 24 c'è l'ho ma posso usarlo solo in manuale

come da titolo, Nonno G pensaci tu, chiunque altro possa aiutarmi è ben accetto s'intende

Pietro
decarolisalfredo
Nell'SD-8a è stato messo l'attacco richiesto dalle norme europee.

Per il resto non dovrebbe cambiar niente, comunque aspettiamo altre voci più autorevoli.
nonnoGG
Buona sera...

Purtroppo, carissimo Pietro, non conosco affatto quegli ammennicoli, ma sono certo che altri Amici della Sezione siano in grado di darci qualche indicazione utile. wink.gif

Così su due piedi, dubito che un circuito elettronico previsto per fornire prestazioni utili per un tipo di apparecchio, si possa usare anche su uno diverso, specie se il costruttore si è premurato di modificarne l'attacco fisico, segno evidente di qualche incompatibilità (tensioni, correnti, protezoni etc.). Con l'elettronica basta un niente per bruciare una resistenza... hmmm.gif

Mi spiace per non essere stato utile: a volte succede... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
pietro58
QUOTE(nonnoGG @ May 25 2012, 07:13 PM) *
Buona sera...

Purtroppo, carissimo Pietro, non conosco affatto quegli ammennicoli, ma sono certo che altri Amici della Sezione siano in grado di darci qualche indicazione utile. wink.gif

Così su due piedi, dubito che un circuito elettronico previsto per fornire prestazioni utili per un tipo di apparecchio, si possa usare anche su uno diverso, specie se il costruttore si è premurato di modificarne l'attacco fisico, segno evidente di qualche incompatibilità (tensioni, correnti, protezoni etc.). Con l'elettronica basta un niente per bruciare una resistenza... hmmm.gif

Mi spiace per non essere stato utile: a volte succede... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .


Figurati Nonno GG,
ti ringrazio ugualmente per la tua rapidissima e gentilissima risposta insieme a quella di Alfredo
il mio non è un problema di vita o di morte, se mamma Nikon ha cambiato la forma dell'attacco su sti benedetti pacchi batteria un motivo c'è, volevo solo capire se è un fatto puramente commerciale o è cambiata anche l'elettronica nel pacco, nel caso non si possa fare non mi cambia niente, continuerò ad usarlo sull?SB-24 che ormai mi accompagna da tanti anni

grazie ancora

Pietro
nonnoGG
Ciao Pietro,

ti segnalo il link ad un file zip, inviatomi dal gentilissimo Amico emancini (Enrico, che puoi contattare in MP a mio nome) comprendente tre scatti di una sua semplice, ma efficacissima, alternativa per ottenere cariche istantanee del flash SB-800; non l'ho provata, ma Enrico ci sa fare... e non poco. wink.gif

Il costo della batteria al piombo e relativo caricatore è pressoché irrisorio e la ricarica è istantanea. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: tanto per friggere ancora un po' d'aria... il flash SB-24 non funziona anche in A sulla D2x?
pietro58
QUOTE(nonnoGG @ May 25 2012, 07:31 PM) *
Ciao Pietro,

ti segnalo il link ad un file zip, inviatomi dal gentilissimo Amico emancini (Enrico, che puoi contattare in MP a mio nome) comprendente tre scatti di una sua semplice, ma efficacissima, alternativa per ottenere cariche istantanee del flash SB-800; non l'ho provata, ma Enrico ci sa fare... e non poco. wink.gif

Il costo della batteria al piombo e relativo caricatore è pressoché irrisorio e la ricarica è istantanea. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

PS: tanto per friggere ancora un po' d'aria... il flash SB-24 non funziona anche in A sulla D2x?


grazie Nonno GG,grazie per l'interessamento
ad un accrocchio del genere ci avevo pensato, ho una discreta manualità ed una poco più che sufficiente passione per l'elettronica, però ti dico che l'uso che dovrei fare dell'accrocchio è al 50% appeso ad uno stativo ma l'altro 50% dovrei usarlo appeso alla cinture dei pantaloni quando vado a riprendere qualche sfilata di moda oppure qualche avvenimento politico
appendere una batteria al piombo ai pantaloni con la panzetta che ho che già spinge verso il basso,non credo sia igienico ne salutare rolleyes.gif
l'SD-8 il suo lavoro lo fa e lo fa benissimo, la ricarica è un fulmine e la durata è tranquillizzante anche perché uso batterie Eneloop che sembrano piccoline con i loro 2000 milliampere, ma nella pratica hanno una capacità di spunto notevole e una durata infinita
poi sinceramente l'idea di manomettere, si fa per dire, il povero 800 non mi solletica troppo, preferisco non farlo, era solo per avere il TTL e per scattare in FP oltre il 1/250 che a volte è comodo poterci contare
per l'SB-24, si funziona anche in A ma è una funzione che non uso mai anche perché su un palco con le luci che si accendono e spengono sulla scena non è molto affidabile, preferisco andare in manuale prestabilisco ad occhio a quanti metri devo scattare pezzettino di nastro a terra sul bordo della passerella invisibile agli altri e continuo cosi

acc. ho fatto un romanzo, scusami per la lungaggine era solo per farti un chiaro quadro del perché volevo fare la modifica

grazie ancora per l'aiutino

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.