Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dancassi
Mi hanno appena regalato una nikon d7000 con obiettivo 24 80 nikon. E' la mia prima reflex digitale perchè ho sempre fotografato con vecchie (ma splendide) nikon con pellicola ereditate da mio padre. Dunque sono un appassionato ma non certo un esperto.
Volevo fare due domande:
1. posso usare i vecchi obiettivi nikon sul corpo della d7000 (ovviamente tutto in manuale)?
2. dovrò partire a fine giugno per un viaggio Turchia di due settimane. Mi domandavo se non fosse il caso di prendere un obiettivo un pò più importante per questo viaggio, tipo ad esempio un 20-105vr oppure tutto sommato per il momento va bene così. Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.
eutelsat
budget?
un 35mm 1.8 luminoso e tutto fare?

vecchie lenti ok

Gianni
Clood
QUOTE(dancassi @ May 26 2012, 01:14 PM) *
Mi hanno appena regalato una nikon d7000 con obiettivo 24 80 nikon. E' la mia prima reflex digitale perchè ho sempre fotografato con vecchie (ma splendide) nikon con pellicola ereditate da mio padre. Dunque sono un appassionato ma non certo un esperto.
Volevo fare due domande:
1. posso usare i vecchi obiettivi nikon sul corpo della d7000 (ovviamente tutto in manuale)?
2. dovrò partire a fine giugno per un viaggio Turchia di due settimane. Mi domandavo se non fosse il caso di prendere un obiettivo un pò più importante per questo viaggio, tipo ad esempio un 20-105vr oppure tutto sommato per il momento va bene così. Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.

Io viaggio spesso e ho aquistato x la 7000 un 35 f1/8 e il versatile 18/200 Nikkor un po costoso 780 euro ma hai quasi tutto x il viaggio
1gikon
Come ti hanno già consigliato AFS 35 1.8 DX in primis.
Lato wide Tokina 11-16 mm (poichè altre soluzioni sono più costose)
Lato tele AFS 70-300 VR!
In fondo fra un viaggio e la quotidianeità la musica non cambia molto!
Un fattore determinante è la leggerezza del tutto!
Io ho fatto foto, per me indimenticabili, con D60 e 18 55 II non VR, con molto di più non ho ottenuto chissà quale sconvolgimento qualitativo, almeno per quanto riguarda le foto di reportage!
Un SB400 non sarebbe affatto male!
Così come un tripod leggero e versatile!
Molte schede o, meglio, netbook al seguito!
Batteria di scorta!
Due o tre panni di Nonno GG!
In caso di budget limitato il 18 105 VR farebbe comunque la sua parte!
Ciao
IlCatalano
18-105VR (poca spesa e tanta resa, range focale eccellente) e 35/1.8 (luminoso e molto buono, pure economico) per avere una lente luminosa in caso di poca luce e ambienti chiusi con luce artificiale.

Eventualmente 55-300 per quelle (poche) volte che avrai davvero bisogno di andare oltre i 105mm.

Con il primo fai il 90% degli scatti; con i primi due insieme il 98%, col 55-300 fai il restante 2% spendendo davvero una cifra abbordabile (circa 250€ il primo, circa 200€ il secondo, circa 290€ il terzo).

Buona scelta.

IlCatalano

alfa-beta
Lascerei perdere il 35mm af-s 1.8 , non perché non sia una buona ottica ma perché la focale 50mm a mio avviso è davvero poco interessante...è molto più interessante un vero 35mm (quindi dovresti prendere un 24mm) ma già la hai avendo il 24-80 ...io credo che già solo con questo obiettivo sei ok , se proprio vuoi essere super coperto prendi un 12-24..lascerei perdere i tele ed userei un crop se vuoi tagliare qualcosa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.