QUOTE(stefano59 @ May 27 2012, 06:32 PM)

Il Sigma 17-50 2,8 OS è un ottimo obiettivo sotto tutti i punti di vista. Del resto è di classe professionale "A" come il Nikon 17-55. Tra i due, nella maggior parte dei casi, i risultati sono pressoché indistinguibili. Il Tamron 17-50 VC è un'ottica consumer di classe "B" se non addirittura "C". Un'ottica onesta, ma niente di più, che puoi usare con soddisfazione da f 4. Le due ottiche non sono assolutamente confrontabili. Se poi le prendi in mano te ne rendi immediatamente conto. Di suo il Tamron 17-50 VC costa la metà o giù di lì rispetto al Sigma. In questa categoria l'unico obiettivo che nel complessivo sta un filo davanti all'OS Sigma è il Nikon 17-55, che però costa quasi il doppio. Ripeto, per esperienza diretta, il confronto tra i due proprio non si pone!
Ste..Non voglio assolutamente andare contro le tue idee.Purtroppo il 17-50 Sigma non l ho mai posseduto per cui perdonami sto parlando per quello che ho visto.
A ranghi per come è stata detta a me,non mi è stato descritto come un obbiettivo di classe "A" poichè a sentire molte persone sul web che lo possiedono e lo hanno provato me lo hanno descritto come la risposta naturale al 17-50 VC (il Sigma in teoria ha una resa ottica leggermente superiore)
Però se mi dici che il suddetto Tamron rispetto il Sigma è un ottica consumer da classe "B",io per come la so circa due anni fà quando lo comprai per la mia ex Canon 40D mi ricordo che su photozone ci fu un test del 17-50 VC dove nel confronto della resa ottica uscii abbastanza a testa alta confrontato al 17-55 IS Canon (non parliamo di una briscoletta di lente)...l'unica cosa dove era bastonato il Tamron era per la costruzione..Ora vedi qualcosa non mi torna..
Adesso non so tanto riguardo il 17-55 Nikkor e non lo tiro in ballo, però per me i veri obbiettivi di classe "A" rimangono i professionali di madre Nikon (non perchè i Sigma e i Tamron non siano validi).
Ma al di la della questione del prezzo,anche il Tamron quando lo presi costava sulle 500€ e sulla baia lo portai via a 330 euro

.Quanto riguarda il Sigma,anche per quanto potrà costare di piu del Tamron non penso sia difficile trovarlo a un prezzo piu umano..cmq non insisto non conosco per prova diretta il Sigma