QUOTE(spaidaman82 @ May 27 2012, 07:57 PM)

Innanzitutto grazie della risposta Lapislapsovic, penso che seguirò il tuo consiglio in merito al 55-300 che da quanto ho capito dalle tue parole il 70-300 potrebbe essere un'ottica definitiva, quindi aspetterò. Non ho capito invece il passaggio sul 35 mm, potresti rispiegarmelo??
Allora, a mio parere non esiste l'ottica definitiva, ma ci sono ottiche che normalmente si possiedono per più tempo, una di queste è il 70-300 VR.
Le reflex Nikon si differenziano in FX e DX, ovvero per la differente dimensione del sensore, il sensore di una FX misura grossomodo 24x36mm come la vecchia pellicola 35mm, il sensore di una DX misura grossomodo 24x16mm....
Premesso questo un ottica come il 50mm su FX avrà un angolo di campo e coprirà l'intero sensore, la stessa ottica su DX avrà un angolo di campo inferiore (più stretto), perchè coprirà solo una parte del sensore, possiamo dire che si avrà un fattore di moltiplicazione di 1,5 per quanto attiene all'equivalente angolo di campo, quindi un 50mm su DX sarà equivalente ad un angolo di campo di un 75mm su FX...
Visto che il 50mm su FX è l'obiettivo normale perchè è quello che si avvicina alla diagonale del fotogramma e restituisce un angolo di campo grossomodo come quello dell'occhio umano, che per anni è stata l'ottica base delle reflex grazie alle caratteristiche dui cui sopra sommate alla quasi assenza di distorsioni, elevata luminosità, ampia duttilità nelle riprese, economicità etc. etc., per tutti questi motivi è quindi è indicato come must da avere....
In DX, visto il fattore di crop di 1,5 il 50mm diventa un poco lunghetto e perde quella duttilità storica che ha su FX, quindi considerando solo l'angolo di campo che ha decretato il successo del 50mm su FX, in DX è naturale consigliare il 35mm che equivale quasi all'angolo di campo del 50mm.
Spero di essere stato più chiaro, all'inizio il ragionamento può sembrare astruso, ma non è tanto complicato, a tal proposito ti linko il simulatore della Nikon, così de visu vedrai quanto detto finora
Ciao ciao
Il simulatore di obiettivi sul sito Nital mi sta mandando al manicomio, stasera è la 4 volta che clicco e mi si blocca il computer, ti linko la pagina dove poi c'è il simulatore
http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lensesSe mastichi l'inglese quì c'è quello americano che funziona
http://www.nikonusa.com/en_US/IMG/Images/M...r/simulator.htm