Ciao davilevi,
la luce presente su di una scena in fotografia si misura in EV, l'esposimetro della reflex converte questi EV in una coppia tempo diaframma, che il fotografo può variare a seconda dell'effetto ricercato, nel tuo caso ti occorreva il tempo lungo, quindi iso bassi e diaframmi chiusi (occhio alla diffrazione), se hai comunque ottenuto foto bruciate è perchè non hai controllato questi valori e cosa l'esposimetro ti diceva, prossima volta metti la reflex in S (tempi) e controlla il variare dei diaframmi man mano che allunghi i tempi, se ti dovessi accorgere che per il tempo che ti occorre, c'è ancora troppa luce, allora hai bisogno di filtri ND per diminuire di fatto la luce che arriva sul sensore...
http://www.youtube.com/watch?v=iOhfsVAfPv0
Ciao ciao