Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Robin58
IPB Immagine

Clicca qui per vederla a 999 x 666 pixels

Questi minuscoli coleotteri (crisomele [Chrysolina herbacea], circa 5 mm di lunghezza) sembrano gradire l'habitat offerto dai fiori di arnica, che purtroppo ne fanno le spese...

D7000, AF-S VR Micro-Nikkor 105mm, ISO 200, 1/400 sec @ f/8, a mano libera, crop.

C & C graditi, un saluto a tutti

Robin


Robin58
Un successone biggrin.gif ...
Aggiungo qui altre due immagini dato che si tratta della stessa serie di scatti.
Una di esse è chiaramente quella da cui ho ricavato il crop visibile sopra, che personalmente preferisco a queste.
Stesse condizioni di ripresa.
Commenti sempre bene accetti, saluti

Robin

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 504.5 KB



IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 450.1 KB
swimm
prima e seconda molto belle per la terza avrei preferito gli animaletti tutti a fuoco ma non sono certo un esperto di macrofotografia anche se mi piace molto

Franco
sitera
Intento buono...risultato un pochino meno.
Il cercare di voler salvare capra e cavolo, in questo genere di foto non aiuta,
meglio sarebbe stato, se il punto di Mf, fosse stato indirizzato su di un soggetto in primo...
primissimo piano.Cosi il soggetto a fuoco risulta essere in secondo piano, è il tutto risulta un pochino confuso.
Sono certo che la prossima volta, farai meglio.

ciao
Robin58
Grazie per essere passati ed aver lasciato un commento. Immagino che il consiglio di sitera riguardi essenzialmente l'ultima immagine.
Si tratta di alcuni fra i primi scatti realizzati con il 105 Micro. Scattando prevalentemente a mano libera, devo ancora abituarmi a PDC maggiormente ridotta e MAF conseguentemente più critica rispetto a quanto usavo prima.
Ciao, alla prossima

Robin

gold_diamond
QUOTE(Robin58 @ Jun 2 2012, 12:38 PM) *
Grazie per essere passati ed aver lasciato un commento. Immagino che il consiglio di sitera riguardi essenzialmente l'ultima immagine.
Si tratta di alcuni fra i primi scatti realizzati con il 105 Micro. Scattando prevalentemente a mano libera, devo ancora abituarmi a PDC maggiormente ridotta e MAF conseguentemente più critica rispetto a quanto usavo prima.
Ciao, alla prossima

Robin

Ciao, non male come inizio per il tuo 105.
Se posso, chiudi di più tanto fino a f18 non patisce nulla (e anche oltre)
Robin58
Grazie anche a te. Hai ragione, scatto spesso con diaframmi più chiusi, ma la vegetazione di sfondo era molto vicina e non volevo poi dovermi mettere a pasticciare in postproduzione.
Sicuramente chiudendo la PDC cambia, dev'essere così, però vi devo confessare che sono rimasto sbigottito ohmy.gif e perplesso hmmm.gif dalla tabella delle PDC riportata nelle ultime pagine del manuale d'uso del 105 (reperibile pure in formato pdf nel sito Nikon Europe).
Secondo quanto riportato, dai 31.4 (MAF minima) ai 40 cm dal piano focale, la PDC staziona attorno a un centimetro per qualsiasi diaframma fra 2.8 a 32. "Un cambia nulla...".
Qualcun'altro del Forum l'ha vista? Che ne pensate? Possibile? Io sono senza parole... errore di stampa?
Ciao,

Robin


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.