Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreas81
Ciao a tutti


Non riesco più a mettere a fuoco neppure in manuale.

La ghiera della maf non va oltre i 4 mt, il motore gira ma poi si blocca.

Non so se sono stato chiaro.

Secondo voi cosa puo essere successo?
Premetto che l'ho comprato usato un paio di anni fa, mi ha funzionato regolarmente, a me non è mai caduto non so al precedente proprietario

Grazie
maxbunny
Chiarissimo! motore AF rotto, tra pezzo e lavoro ci voglio circa 450 euro. wink.gif
andreas81
QUOTE(maxbunny @ May 28 2012, 09:20 PM) *
Chiarissimo! motore AF rotto, tra pezzo e lavoro ci voglio circa 450 euro. wink.gif



Anche se il motore gira è comunque rotto?

salvo031
io farei un salto in assistenza o comunque manderei un mail dove spieghi il tutto. è un peccato per l AF-S
maxbunny
QUOTE(andreas81 @ May 28 2012, 09:26 PM) *
Anche se il motore gira è comunque rotto?



Se un obbiettivo, specialmente di quelle dimensioni/peso, cade ne porta i segni. Come tutte le cose al mondo, compresi i motori AF, si usurano e si rompono. Non voglio portarti sfortuna, ma al 99% il motore del tuo obiettivo è rotto. Se dalle tue parti c'è qualche foto riparatore serio affidati a lui. Qui a Roma il costo si aggira sulla cifra che ti ho scritto. Posseggo lo stesso obiettivo, lo tratto con cura come tutto la mia attrezzatura, se dovesse succedere la stessa cosa, non ci penserei due volte a farlo riparare.
andreas81
Se devo farlo riparare preferire farlo fare da LTR, ma offrono garanzia sui pezzi che hanno sostituito?

Riparano l'obiettivo anche se non è Nital? Ha un costo maggiore?

Anche perché non se e a Palermo ci siano centri specializzati.


roby-54
QUOTE(andreas81 @ May 28 2012, 09:49 PM) *
Se devo farlo riparare preferire farlo fare da LTR, ma offrono garanzia sui pezzi che hanno sostituito?

Riparano l'obiettivo anche se non è Nital? Ha un costo maggiore?

Anche perché non se e a Palermo ci siano centri specializzati.


http://www.bartoliniames.it/
andreas81
QUOTE(roby-54 @ May 29 2012, 09:42 AM) *



In cosa differiscono da LTR?

roby-54
QUOTE(andreas81 @ May 29 2012, 02:25 PM) *
In cosa differiscono da LTR?


Ho risposto al tuo quesito....

DAL SITO LTR:
Fornire assistenza tecnica a chi ha acquistato una fotocamera, o un qualsiasi altro prodotto distribuito dal gruppo Fowa-Nital, è per noi motivo d'orgoglio.
Lo Staff di LTR Service è costituito da tecnici altamente specializzati e aggiornati in tempo reale su tutte le novità tecnologiche.
La nostra esperienza più che trentennale.........

Rob
andreas81
QUOTE(roby-54 @ May 29 2012, 02:30 PM) *
Ho risposto al tuo quesito....

DAL SITO LTR:
Fornire assistenza tecnica a chi ha acquistato una fotocamera, o un qualsiasi altro prodotto distribuito dal gruppo Fowa-Nital, è per noi motivo d'orgoglio.
Lo Staff di LTR Service è costituito da tecnici altamente specializzati e aggiornati in tempo reale su tutte le novità tecnologiche.
La nostra esperienza più che trentennale.........

Rob


Perdonami ma non capisco.
Forse mi sono espresso male, mi chiedevo se riparassero anche obiettivi non distribuiti dalla Nital.
roby-54
QUOTE(andreas81 @ May 29 2012, 02:43 PM) *
Perdonami ma non capisco.
Forse mi sono espresso male, mi chiedevo se riparassero anche obiettivi non distribuiti dalla Nital.


Alla Bames di sicuro, sono un loro cliente, è un centro per NPS che esegue riparazioni anche per clienti privati.
Maurizio Burroni
Se il motore gira , non è rotto . Solitamente o vanno oppure quando rotti , neppure girano . Se ti si blocca sia con il motore sia in manuale sui 4 metri di fuoco probabilmente c'è qualcosa che blocca la rotazione della messa a fuoco . Ti è caduto ? Se lo scrolli senti rumori strani ? Alle volte può essere una vite che svitandosi blocca la rotazione . Comunque urge un tecnico ....
andreas81
QUOTE(Maurizio Burroni @ May 29 2012, 03:13 PM) *
Se il motore gira , non è rotto . Solitamente o vanno oppure quando rotti , neppure girano . Se ti si blocca sia con il motore sia in manuale sui 4 metri di fuoco probabilmente c'è qualcosa che blocca la rotazione della messa a fuoco . Ti è caduto ? Se lo scrolli senti rumori strani ? Alle volte può essere una vite che svitandosi blocca la rotazione . Comunque urge un tecnico ....



Non mi è caduto e non sento rumori strani. Provvederò ad inviarlo in assistenza. Devo solo decidere quale centro.
andreas81
QUOTE(andreas81 @ May 29 2012, 03:55 PM) *
Non mi è caduto e non sento rumori strani. Provvederò ad inviarlo in assistenza. Devo solo decidere quale centro.


Ho anche un altra domanda, l'obiettivo l'ho comprato usato sulla scatola c'è l'adesivo della Nital all'interno non trovo la nital card. C'è un modo per capire se effettivamente è un prodotto NItal?

Grazie
dileo
QUOTE(andreas81 @ May 28 2012, 09:14 PM) *
Ciao a tutti
Non riesco più a mettere a fuoco neppure in manuale.

La ghiera della maf non va oltre i 4 mt, il motore gira ma poi si blocca.

Non so se sono stato chiaro.

Secondo voi cosa puo essere successo?
Premetto che l'ho comprato usato un paio di anni fa, mi ha funzionato regolarmente, a me non è mai caduto non so al precedente proprietario

Grazie

Ciao,
prova a dare alcune rotazioni veloci e decise all'anello di maf per far superare il punto di blocco.
Non forzare il motore che certamente si metterà a "stridere" quando trova il blocco, prova manualmente e se riesci a superare quel punto avrai risolto.

Prova e fammi sapere.

Ciao
Diego
andreas81
QUOTE(dileo @ May 29 2012, 11:47 PM) *
Ciao,
prova a dare alcune rotazioni veloci e decise all'anello di maf per far superare il punto di blocco.
Non forzare il motore che certamente si metterà a "stridere" quando trova il blocco, prova manualmente e se riesci a superare quel punto avrai risolto.

Prova e fammi sapere.

Ciao
Diego



Ho provato a far ruotare l'anello di maf questo gira ma rimane bloccato l'indicatore della distanza, quindi non mette a fuoco a distanza superiore ai 4 metri.

Ciao
gandalef
QUOTE(maxbunny @ May 28 2012, 09:20 PM) *
Chiarissimo! motore AF rotto, tra pezzo e lavoro ci voglio circa 450 euro.


450 euro mi sembrano ottimistiche. Stesso problema avuto al 28-70, si bloccava ai 5 mt. Morale della favola ci sono voluti circa 650 euro. Riparato dopo un paio di mesi si è ribloccato, mandato in LTR riparato nuovamente e adesso nessun problema. Hanno cambiato di tutto, rimanevano solo le lenti e poi lo vendevo per nuovo messicano.gif
Però.....un mio amico ha avuto lo stesso problema all'80-200 AFS e a suo dire perchè teneva l'ottica conservata in orizzontale, sempre a suo dire lo ha tenuto per circa un mese in verticale e dice che il problema è scomparso hmmm.gif
andreas81
QUOTE(gandalef @ May 30 2012, 11:04 PM) *
450 euro mi sembrano ottimistiche. Stesso problema avuto al 28-70, si bloccava ai 5 mt. Morale della favola ci sono voluti circa 650 euro. Riparato dopo un paio di mesi si è ribloccato, mandato in LTR riparato nuovamente e adesso nessun problema. Hanno cambiato di tutto, rimanevano solo le lenti e poi lo vendevo per nuovo messicano.gif
Però.....un mio amico ha avuto lo stesso problema all'80-200 AFS e a suo dire perchè teneva l'ottica conservata in orizzontale, sempre a suo dire lo ha tenuto per circa un mese in verticale e dice che il problema è scomparso hmmm.gif


Io l'ho sempre tenuto in verticale, potrei provare a conservarlo in orizzontale rolleyes.gif

Comunque sapete darmi una risposta in merito alla nital card che non trovo?

Grazie ciao.
gandalef
QUOTE(andreas81 @ May 31 2012, 09:16 AM) *
Io l'ho sempre tenuto in verticale, potrei provare a conservarlo in orizzontale rolleyes.gif

Comunque sapete darmi una risposta in merito alla nital card che non trovo?

Grazie ciao.


ne sono convinto anch'io, anche perchè non so i negozianti come farebbero....cmq, a lui dice che ha funzionato. Io invece ci ho speso tanti soldi ma l'ottica era (ed è) in condizioni indistinguibili dal nuovo e poi ci ero (sono) affezionato e data la sua resa non la cambierei proprio se per non un'altro,
Per la nital card chiama alla LTR e vedi, inoltre se l'hai registrato sul sito se vai alla sezione usato (inserisci usato) vedresti i dati di registrazione, in ogni caso la LTR sa se un'ottica è nital o meno col seriale wink.gif
donald duck
QUOTE(roby-54 @ May 29 2012, 02:52 PM) *
Alla Bames di sicuro, sono un loro cliente, è un centro per NPS che esegue riparazioni anche per clienti privati.

Non so se può essere utile la mia esperienza, quando ho rotto i circuitini del motore del mio AF/S 80-200 l'ho inviato tramite NOC proprio alla Bames, che mi ha però risposto che lo avrebbero inviato in LTR in quanto non in grado di ripararlo loro (tra l'altro, i ricambi di questo obiettivo pare li abbia solo LTR).. Credo che valga la pena saltare i passaggi intermedi e andare direttamente da LTR.
andreas81
QUOTE(donald duck @ Jun 1 2012, 07:56 AM) *
Non so se può essere utile la mia esperienza, quando ho rotto i circuitini del motore del mio AF/S 80-200 l'ho inviato tramite NOC proprio alla Bames, che mi ha però risposto che lo avrebbero inviato in LTR in quanto non in grado di ripararlo loro (tra l'altro, i ricambi di questo obiettivo pare li abbia solo LTR).. Credo che valga la pena saltare i passaggi intermedi e andare direttamente da LTR.



L'unico mio dubbio è che non sia di importazione Nital. L'ho comprato usato e sullo scatolo c'è l'adesivo Nital ma all'interno non c'è traccia di Nital card, non so se quale motivo quando lo comprai non mi posi il problema (forse speravo non si guastasse mai rolleyes.gif ). Ad ogni modo c'è un modo per avere la certezza che sia Nital magari un database dal quale controllare, oppure qualcuno da contattare.

Grazie ciao.
andreas81
QUOTE(andreas81 @ Jun 1 2012, 12:31 PM) *
Ad ogni modo c'è un modo per avere la certezza che sia Nital magari un database dal quale controllare, oppure qualcuno da contattare.

Grazie ciao.


alberto991
anche a me ha dato lo stesso problema l'af-s 80-200. Mandato tramite negozio in assistenza a LTR, per fortuna l'hanno riparato senza sostituire nessun componente, hanno fatto: riparazione mr encoder, riparazione autofocus, controllo tramite computer. Costi: 49€ per la spedizione e preventivo, 63€ per la riparazione. Tempistiche: 30gg circa.
Per il discorso nital, il mio è nital ma non ho più la card, ma avendo a suo tempo attivato la garanzia nital l'hanno comunque riconosciuto come tale.
ricdil
QUOTE
Ad ogni modo c'è un modo per avere la certezza che sia Nital magari un database dal quale controllare, oppure qualcuno da contattare.


Telefona dicendo il numero di matricola e scoprirai se è Nital o meno.
Falcon58
QUOTE(maxbunny @ May 28 2012, 09:20 PM) *
Chiarissimo! motore AF rotto, tra pezzo e lavoro ci voglio circa 450 euro. wink.gif


Non diamo notizie false ed allarmanti per cortesia.

Come giustamente affermato da blackdream, si è semplicemente rotto l'encoder, problema capitato anche a me quando avevo questo tipo di ottica. Con questo tipo di inconveniente, la messa a fuoco funziona ma in modo molto limitato poichè giunta ad un certo punto (in questo caso 4 metri, nel mio 6 metri) la ghiera si blocca assieme al motore SWM.
Mandalo in L.T.R. e ti tornerà perfetto come prima. La cifra per la riparazione è molto modesta, spenderai di più per le spese di spedizione che per la riparazione vera e propria.

Ciao

Luciano
rocus
se ti può essere utile io ho avuto un problema simile col 28-70 e ho risolto fortunatamente con poca spesa da dear camera a Roma.
http://www.dearcamera.com/
ciao
maxbunny
QUOTE(Falcon58 @ Jun 4 2012, 02:50 PM) *
Non diamo notizie false ed allarmanti per cortesia.

Come giustamente affermato da blackdream, si è semplicemente rotto l'encoder, problema capitato anche a me quando avevo questo tipo di ottica. Con questo tipo di inconveniente, la messa a fuoco funziona ma in modo molto limitato poichè giunta ad un certo punto (in questo caso 4 metri, nel mio 6 metri) la ghiera si blocca assieme al motore SWM.
Mandalo in L.T.R. e ti tornerà perfetto come prima. La cifra per la riparazione è molto modesta, spenderai di più per le spese di spedizione che per la riparazione vera e propria.

Ciao

Luciano


Qauli notizie false? io ho detto che per me il motore è rotto, se così fosse la cifra qui a roma è quella indicata. Se è come dici tu ben venga per lui e le sue tasche.
Inoltre siete tutti fissati con L.T.R. perchè dove abitate non ci sono foto riparatori?

QUOTE(rocus @ Jun 5 2012, 08:40 AM) *
se ti può essere utile io ho avuto un problema simile col 28-70 e ho risolto fortunatamente con poca spesa da dear camera a Roma.
http://www.dearcamera.com/
ciao



Esatto, e a Roma non è l'unico fotoriparatore bravo ed onesto.
Maurizio Burroni
QUOTE(Falcon58 @ Jun 4 2012, 01:50 PM) *
Non diamo notizie false ed allarmanti per cortesia.

Come giustamente affermato da blackdream, si è semplicemente rotto l'encoder, problema capitato anche a me quando avevo questo tipo di ottica. Con questo tipo di inconveniente, la messa a fuoco funziona ma in modo molto limitato poichè giunta ad un certo punto (in questo caso 4 metri, nel mio 6 metri) la ghiera si blocca assieme al motore SWM.
Mandalo in L.T.R. e ti tornerà perfetto come prima. La cifra per la riparazione è molto modesta, spenderai di più per le spese di spedizione che per la riparazione vera e propria.

Ciao

Luciano

Scusa ma quello che dici non mi quadra . Se l'encoder è andato ( sarebbe il sensore af della lente ) in manuale l'obbiettivo dovrebbe funzionare normalmente mentre l'amico dice che nemmeno in manuale funziona . Solitamente poi , quando l'encoder si guasta , il fuoco va e viene e non ferma sul punto esatto . Mai sentito che focheggia solo sino ad una certa distanza . Io rimango dell'idea che ci sia qualcosa che blocca la rotazione del barilotto .
andreas81
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 6 2012, 05:10 PM) *
Scusa ma quello che dici non mi quadra . Se l'encoder è andato ( sarebbe il sensore af della lente ) in manuale l'obbiettivo dovrebbe funzionare normalmente mentre l'amico dice che nemmeno in manuale funziona . Solitamente poi , quando l'encoder si guasta , il fuoco va e viene e non ferma sul punto esatto . Mai sentito che focheggia solo sino ad una certa distanza . Io rimango dell'idea che ci sia qualcosa che blocca la rotazione del barilotto .



Grazie a tutti per le risposte, lo spedirò e vi farò sapere com'è andata a finire.

grazie.gif
fullerenium2
QUOTE(andreas81 @ May 28 2012, 08:14 PM) *
Ciao a tutti
Non riesco più a mettere a fuoco neppure in manuale.

La ghiera della maf non va oltre i 4 mt, il motore gira ma poi si blocca.

Non so se sono stato chiaro.

Secondo voi cosa puo essere successo?
Premetto che l'ho comprato usato un paio di anni fa, mi ha funzionato regolarmente, a me non è mai caduto non so al precedente proprietario

Grazie


Ciao Andrea,
come hai risolto questo inconveniente?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.