Ho usato fino ad ora il flash sempre esterno pilotato dal lampeggiatore integrato nella D70 e comandato in manuale (visto che scattavo a soggetti statici) ma mi è capitato di dover fare delle foto ad una festa e mi sono accorto di una cosa: se imposto il flash in TTL montato sulla macchina e scatto in priorità di diaframmi il tempo di posa, a parità di diaframma, è molto più alto che se scatto con uno dei programmi preimpostati nella macchina, ad esempio quello "ritratto"!
Ad esempio: misurazione Matrix, inquadri il soggetto in modalità "ritratto", la macchina sceglie 1/60 f/4.5. Stesso soggetto, passi in priorità di diaframmi, imposti f/4.5 la macchina sceglie 1"! Ma xche?

A me sinceramente scattare coi programmi preimpostati mi fa una certa antipatia anche xche non posso cambiare la modalità dell'esposimetro ma devo usare per forza il Matrix...
LuX