Roberto M
May 28 2012, 10:22 PM
Secondo voi e' meglio puntare sul nuovo 300 mm f 4 afs oppure cercare nell'usato un vecchio modello f. 2.8 (ovviamente non il Vr II, costosissimo anche usato) mettendo in preventivo 500 o 600 euro in piu' e rinunciando al'AF veloce e alla piena compatibilita con il duplicatore 1.4 ?
Sempre rimanendo in casa Nikon e volendolo usare su una D 800.
Grazie in antiipo per i consigli.
dimitri.1972
May 28 2012, 10:35 PM
Dipende dall'uso.....
Per un rally da postazione fissa, e messa a fuoco manuale su un punto preciso in attesa che passi la macchina, magari il 2.8 ti garantisce scatti più rapidi, e puoi sempre duplicarlo.
In caccia fotografica dove conta agganciare un soggetto al volo, non avere un autofocus veloce èè penalizzante.
maurizio angelin
May 28 2012, 10:49 PM
Roberto M
May 28 2012, 11:12 PM
QUOTE(maurizio angelin @ May 28 2012, 11:49 PM)

Hai dato un'occhiata ai rispettivi club ?
Grazie !
A dire la verità non sapevo esistesse questa sezione del forum.
Paolo56
May 29 2012, 03:22 PM
QUOTE(Roberto M @ May 28 2012, 11:22 PM)

Secondo voi e' meglio puntare sul nuovo 300 mm f 4 afs oppure cercare nell'usato un vecchio modello f. 2.8 (ovviamente non il Vr II, costosissimo anche usato) mettendo in preventivo 500 o 600 euro in piu' e rinunciando al'AF veloce e alla piena compatibilita con il duplicatore 1.4 ?
Sempre rimanendo in casa Nikon e volendolo usare su una D 800.
Grazie in antiipo per i consigli.
Non credo si riesca trovare un 2.8 afs ben tenuto con 500/600 € in più rispetto l'f4.
mauriziot
May 29 2012, 03:48 PM
la qualità è ovviamente nel 2.8, ma, a prescindere dal più elevato prezzo, il 4 pesa molto meno ed è più manegevole.
In sostanza, come già detto, dipende sopratutto dalle foto che vuoi fare.
un saluto.
mt
Paolo56
May 29 2012, 04:56 PM
Per quella cifra potresti trovare
questo, af un pò lenta ma resa fantastica ai massimi livelli.
francesco.z.
May 29 2012, 09:01 PM
Tieni conto che il 2.8 pesa quasi 3 chilogrammi!!!
Io uso il 300 F4 che è più maneggevole e la qualità è comunque ottima.
Inoltre costa una frazione del 2.8, che secondo me è destinato ad un uso prettamente professionale.
Francesco
maurizio angelin
May 29 2012, 10:34 PM
QUOTE(francesco.z. @ May 29 2012, 10:01 PM)

Tieni conto che il 2.8 pesa quasi 3 chilogrammi!!!
E LI VALE TUTTI !!!!!
Ingrandimento full detail : 437.8 KBMaurizio
il Tabaccaio
May 30 2012, 06:58 PM
Maurizio.....per favore non mettere anche le foto..... fallo per carita'....va a finire che mi vendo pure l'auto per prendere il 300
senza foto mi resta il dubbio che sia un ottica '' normale '' .
Un Abbracio .
marce956
May 30 2012, 08:14 PM
Ho un po' il tuo dubbio, e mi sono fatto l'idea che il 2.8 sia veramente un'altra cosa anche se ... costa e pesa

...
Valentino.Todeschini
May 30 2012, 11:17 PM
Prendi pure il 300 f4 AFS che spendi poco è leggero e molto nitido anche moltiplicato
Paolo56
May 31 2012, 05:07 PM
Se invece ti interessa la resa dell'af 2.8 I° tipo, quello senza il motore interno......
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Ingrandimento full detail : 1.8 MBA proposito si trova dai 1200 ai 1600€ a seconda delle condizioni
Ciao
t_raffaele
May 31 2012, 05:23 PM
dboniot
Jun 1 2012, 09:31 AM
[quote name='Roberto M' date='May 28 2012, 11:22 PM' post='3003601']
Secondo voi e' meglio puntare sul nuovo 300 mm f 4 afs oppure cercare nell'usato un vecchio modello f. 2.8 (ovviamente non il Vr II, costosissimo anche usato) mettendo in preventivo 500 o 600 euro in piu' e rinunciando al'AF veloce e alla piena compatibilita con il duplicatore 1.4 ?
Sempre rimanendo in casa Nikon e volendolo usare su una D 800.
Grazie in antiipo per i consigli.
[/quote
Anche io ho avuto lo stesso dilemma, dipende dall' utilizzo, il vecchio 300 2.8 Af non è duplicabile con duplicatori originali AF e l' AF è troppo lento rispetto a un moderno 300 4 AF-S.
Se pensi di volerlo duplicare cerca un 300 2.8 AF-S non VR dei primi anni 2000; per iniziare il 300 F4 AF-S è un' ottima scelta, poi se passerei a un F2.8 solo se la necessità è reale, con macchine nuove come la tua eviteri teleobbiettivi non AF-S.
Domenico
t_raffaele
Jun 1 2012, 10:39 AM
QUOTE(dboniot @ Jun 1 2012, 10:31 AM)

Secondo voi e' meglio puntare sul nuovo 300 mm f 4 afs oppure cercare nell'usato un vecchio modello f. 2.8 (ovviamente non il Vr II, costosissimo anche usato) mettendo in preventivo 500 o 600 euro in piu' e rinunciando al'AF veloce e alla piena compatibilita con il duplicatore 1.4 ?
Sempre rimanendo in casa Nikon e volendolo usare su una D 800.
Grazie in antiipo per i consigli.
[/quote
Anche io ho avuto lo stesso dilemma, dipende dall' utilizzo, il vecchio 300 2.8 Af non è duplicabile con duplicatori originali AF e l' AF è troppo lento rispetto a un moderno 300 4 AF-S.
Se pensi di volerlo duplicare cerca un 300 2.8 AF-S non VR dei primi anni 2000; per iniziare il 300 F4 AF-S è un' ottima scelta, poi se passerei a un F2.8 solo se la necessità è reale, con macchine nuove come la tua eviteri teleobbiettivi non AF-S.
Domenico
Perchè meglio non usarlo con D800?? Immagino non hai avuto modo di provarlo.
ciao Raffaele
dboniot
Jun 1 2012, 11:22 AM
QUOTE(liano @ Jun 1 2012, 11:39 AM)

Perchè meglio non usarlo con D800?? Immagino non hai avuto modo di provarlo.
ciao Raffaele
Ciao,
intendevo non usarlo, non perchè non sia di buona qualità, ma con una macchina di questo livello l' autofocus ne è molto penalizzato non so se vale la pena; soprattutto per il 300 f4 la differenza tra l' af e l' af-s usato non è molta.
Non dimentichiamo poi che la riparzioni delle ottiche molto vecchie non sempre sono possibili.
Domenico
t_raffaele
Jun 1 2012, 12:07 PM
Posso invece assicurarti che sia con la D700, con cui ho avuto modo di usarlo x la maggiore,
che provato anche sull'800, la risposta dell'Af è sempre molto buona.
Per la riparazione...ad'essere sincero, non so cosa si potrebbe rompere, che non sia riparabile,
visto che di elettronica... ha solo la cpu. ( certo se casca dal terzo piano....allora bisogna cambiare tutto)
Ciao alla prossima
Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.