Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
simo.bra
Ciao ragazzi, vorrei prendere un nikon 28mm 2.8d, sto valutando l'usato ma anche il nuovo.
Secondo voi è buono come qualità? lo userei su d90 e Nikon fe (maggiormente). So che su dx è un pò lungo, ma vorrei sapere se siamo ai livelli del 50 1.8 come nitidezza....
qual'è il giusto valore usato per un buon esemplare?
Calamastruno
Io ne ho preso uno un paio di settimane fa a circa 130 spedito...ovviamente usato. Come lente non è male, però non ho avuto ancora modo di provarlo! Devo sperimentarlo!
Gian Carlo F
Lo ho avuto e usato su D700, non va male, però rispetto ai precedenti AI/AIS, Nikon ha fatto un passo indietro, realizzando una ottica con schema ottico più semplice.

A parte il nuovo f1,8 G che è stato annunciato, i migliori 28mm Nikkor che io sappia sono:

- 28mm f2,8 AIS (quello con maf minima a 0,2m)
- 28mm f2 AI o AIS

Non ti ho citato il 28mm f1,4 AFD, causa le quotazioni altissime che ha.

il problema è che, su D90, con gli AI perdi l'esposimetro.
zavao23
E perché non un AF 24/2.8D? Io mi ci trovo molto bene su dx. Estremamente nitido e dal prezzo contenuto. Il mio modello da dei problemi sul controluce ma mi soddisfa parecchio.
Su pellicola sarebbe un ottimo grandangolo poi...
Vincenzo Ianniciello
...il 28mm AFD f2,8 e' una lente meravigliosa che su DX equivale circa a un 35mm, ovvero la focale migliore per la street photography e non solo...
alessandro pischedda
concordo l'ho avuto ed e' spettacolare, specie su fx.
In ogni caso su dx e' un interessante equivalente.


ti consiglio solo di accertarti che sia effettivamente l'afd e non l'af, otticamente inferiore e non poco.
federico777
A prescindere da quanto sia buono il 28 AFD, secondo me comunque la focale 28mm su DX perde tutto il suo fascino, diventa una specie di ibrido, 42-43mm, che non è più nemmeno un grandangolo. Però naturalmente c'è chi amava il 45 AI Nikkor della FM3, o il Tessar 45 Zeiss, quindi per carità, a ognuno i suoi gusti: personalmente se c'è un'ottica che credo mai utilizzerò sul formato croppato, questa è proprio il 28 smile.gif

F.
Lutz!
QUOTE(federico777 @ May 30 2012, 02:26 PM) *
A prescindere da quanto sia buono il 28 AFD, secondo me comunque la focale 28mm su DX perde tutto il suo fascino, diventa una specie di ibrido, 42-43mm, che non è più nemmeno un grandangolo. Però naturalmente c'è chi amava il 45 AI Nikkor della FM3, o il Tessar 45 Zeiss, quindi per carità, a ognuno i suoi gusti: personalmente se c'è un'ottica che credo mai utilizzerò sul formato croppato, questa è proprio il 28 smile.gif

F.


Si ma un conto è usare un 45mm Tessar, normale su FX su una FX, ben altro conto è portarsi dietro un retrofocus 28mm per usarlo come un 43mm su DX.

Concordo pienamente con quanto dici... Su Dx il 28mm mi sembra veramente una ottica poco utile.


gandalef
personalmente su DX non lo userei, ma è questione di gusti. Ho posseduto sia il 28/2.8 che il 24/2.8 e devo dire che nessuno dei due mi ha mai entusiasmato tanto, forse il 28 lo trovavo meglio del 24 ma meno sfruttabile del 24 su DX. Personalmente se dovessi scegliere su DX forse acquisterei il 24 vista la focale oppure mi orienterei (previo vedere come va) sul nuovo 28/1.8.
robermaga
In linea di massima sono d'accordo con quanto detto sopra, il 28 su DX non è ne carne ne pesce.... hmmm.gif

Però io ce l'ho (su DX) e sapete quando lo trovo utile: quando esco solo con lui.... corrisponde a un 42 (appunto come il Nikkor 45 e il Tessar) e ci si fa di tutto un po'; un vero "normale" allargato. In più siccome ho l'AIS 2,8 che arriva a 20cm ... pure qualche close-up.
A proposito: a simo-bra che lo userebbe su una FM2 e solo occasionalmente in digitale, consiglio proprio questo..... di sicuro uno dei migliori 28 mai usciti da casa Nikon. Usato 120-150 ca.

Un paio di esempi (postatissimi) su DX
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

Buona scelta e buone foto.
Roberto
Mattia BKT
Concordo con chi mi ha preceduto.
Su DX userei più volentieri un 20mm... (non a caso chi mi ha venduto il 28mm usava il DX...) mentre per quanto riguarda la domanda iniziale, il 28mm f/2.8 AFD sulla nitidezza se la gioca col 50mm f/1.8 AFD ma a diaframmi chiusi. Fino a f/5.6 circa per me il 50mm è superiore.

Se cerchi il top della nitidezza anche a diaframmi aperti, l'unica via mi sa che è il nuovo 28mm f/1.8.
Non si è ancora visto ma dai sample e da "tradizione" si comporta bene, tanto quanto gli altri 1.8 nuovi in quanto a nitidezza appunto...

QUOTE(robermaga @ May 30 2012, 06:11 PM) *
l'AIS 2,8 che arriva a 20cm ... pure qualche close-up.


Eh sì, quel modello ha quella particolarità che lo "salva" un po' su tutti i formati, nell'uso generale.
Ma anche il nuovo AFS G non scherza, credo arrivi a 25 cm se non ricordo male... ed è 1.8.

Ad oggi prenderei quello... certo il prezzo non è indifferente. Ingombro anche.
federico777
QUOTE(Lutz! @ May 30 2012, 03:40 PM) *
Si ma un conto è usare un 45mm Tessar, normale su FX su una FX, ben altro conto è portarsi dietro un retrofocus 28mm per usarlo come un 43mm su DX.

Concordo pienamente con quanto dici... Su Dx il 28mm mi sembra veramente una ottica poco utile.


Beh, per esempio l'Ai-S f/2.8 che ho appena preso (naturalmente per usarlo su FX, come detto personalmente non vedo utilità per un 28mm su DX, anche se ora che mi ci fate pensare con i 20cm di minima distanza maf ne verrebbe fuori quasi un macro: farò due prove, prima o poi...) è molto compatto, se uno proprio ama misteriosamente la focale 42-45mm può essere una buona scelta...

F.
simo.bra
Si su dx forse è un pò lunghetto, però penso su nikon fe comincia ad essere un buon grandangolo! certo, lo userò anche su d90, per street e varie! e quindi vorrei un ottica di buona qualità senza spendere cifre esorbitanti!
rispetto al 20mm 2.8 invece?
Gian Carlo F
QUOTE(federico777 @ May 30 2012, 06:33 PM) *
Beh, per esempio l'Ai-S f/2.8 che ho appena preso (naturalmente per usarlo su FX, come detto personalmente non vedo utilità per un 28mm su DX, anche se ora che mi ci fate pensare con i 20cm di minima distanza maf ne verrebbe fuori quasi un macro: farò due prove, prima o poi...) è molto compatto, se uno proprio ama misteriosamente la focale 42-45mm può essere una buona scelta...

F.


Mitico obiettivo Federico, peccato che su D90 perda l'esposimetro e quindi non possiamo consigliarlo al nostro amico hmmm.gif
federico777
QUOTE(Gian Carlo F @ May 30 2012, 06:57 PM) *
Mitico obiettivo Federico, peccato che su D90 perda l'esposimetro e quindi non possiamo consigliarlo al nostro amico hmmm.gif


Ah, ops laugh.gif

F.
salvo031
io quando ero indeciso su quali fissi prendere su D700 nel 28D ne ho sempre sentito parlare bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.