Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
asterixbd
Buongiorno, volevo un consiglio, mi accorgevo sempre nella mia D7000 di poca notodezza, e vai su di prove e prove... alla fine consideravo tempo sicuro per nn avere micromosso 1/80, ora mi accorgo di una cosa, scattando con le medesime condizioni con macchina sul cavalletto mi accordo di una differenza con il VR e senza, vi allego i 2 jpg (ricavati da raw) ingrandite l'immagine confrontando ad esempio il portafiori sul palazzo....

6097 con VR
6098 senza VR
diebarbieri
Infatti il VR va disattivato con il cavalletto...
Il risultato sulla foto con il VR è abbastanza normale.

Prova a fare un test con il focus chart, comunque dalla prima foto mi sembra che non ci siano grossi problemi.

Ciao!
Cesare44
allora senza entrare nel merito delle foto, le differenze che vedi sono dovute al fatto che il VR non va utilizzato con il cavalletto.

Con il cavalletto, il Vr cerca di stabilizzare una vibrazione che non c'è, introducendo una sua vibrazione che rende meno nitida la foto.

Leggi Qui e anche Questa Nikon experience.

ciao
asterixbd
vi ringrazio per le risposte, sul cavalletto l'ho messa propio per evitare ke fossi io ke avevo il parkinson...

anke a mano libera (dove il vr dovrebbe aiutare) ho lo stesso difetto, nelle foto si nota nel mosso se ingrandite
diebarbieri
QUOTE(asterixbd @ May 30 2012, 10:51 AM) *
vi ringrazio per le risposte, sul cavalletto l'ho messa propio per evitare ke fossi io ke avevo il parkinson...

anke a mano libera (dove il vr dovrebbe aiutare) ho lo stesso difetto, nelle foto si nota nel mosso se ingrandite


Ok, lo avevo intuito, ma questo non è un test significativo, per il comportamento del VR sul cavalletto che già ti hanno spiegato.
Posta delle foto fatte con il VR a mano libera, magari dalle quali si possano leggere i dati exif, magari capiamo qualcosa di più.
asterixbd
bè in effetti con le prove fatte ora a mano libera senza appoggio il VR sembra funzionare bene, però c'è sempre qualcosa ke nn mi convince ho poca nitidezza con questo obbiettivo e questo corpo... sò ke la lente nn è il max però con la d3100 le foto mi sembravano + nitide... ecco xkè stò facendo prove su prove...

Vi ringrazio tutti per l'aiuto, spero solo nn mi meniate anke xkè sono un novellino
diebarbieri
? ;-)

Ho provato di recente la D7000, ho fatto un po di scatti con il 50mm AF-S e devo dire che mi è sembrata molto nitida.
Sto aspettando la D800, ma ho la sensazione, e lo ho già detto diverse volte, che queste macchine con i pixel molto densi, siano da usare semplicemente in modo diverso. Oltretutto richiedono ottiche migliori, capaci di una maggiore risoluzione. Detto questo non credo che tra i 14mpx della D3100 e i 16mpx della D7000 si possa notare una simile differenza se tutto funziona come si deve.
Se guardi l'immagine al 100% è più probabile che la D7000 abbia del micromosso.
Cesare44
QUOTE(asterixbd @ May 30 2012, 11:19 AM) *
bè in effetti con le prove fatte ora a mano libera senza appoggio il VR sembra funzionare bene, però c'è sempre qualcosa ke nn mi convince ho poca nitidezza con questo obbiettivo e questo corpo... sò ke la lente nn è il max però con la d3100 le foto mi sembravano + nitide... ecco xkè stò facendo prove su prove...

Vi ringrazio tutti per l'aiuto, spero solo nn mi meniate anke xkè sono un novellino

come già suggerito, posta un paio di foto a mano libera, stessa distanza, stesso tempo e diaframma, con lunghezza focale sui 50mm.

Per il tempo di scatto, applica la regoletta empirica dell'inverso della focale, ovvero con una focale da 50mm non scendere sotto 1/50s ( per convenzione 1/60s), poi dato che sei su Dx, applica il fattore di crop 1,5X, quindi con il 50mm diciamo 1/75s (1/80s).

Diaframma tra f/5,6 - f/8.

Come soggetto va bene una pagina di giornale fissata ad una parete, cerca di rimanere alla stessa distanza e vediamo la differenza tra quella con il VR e quella senza.

ciao
mino magnifico
ho usato per un paio di mesi il 18/105 in kit con la D7000 e non mi ha mai convinto per una serie di motivi che vanno da una scarsa nitidezza a distorsioni evidenti.

Poi quando ho iniziato ad usare la D7000 con il cinquantino Nikkor f 1,8 è uscita la qualità sia del corpo che dell'ottica.

Conclusione: ho venduto il 18/105 a 300 caffè. E non credo che me ne pentirò,avendo intenzione di completare il mio corredo con medio tele ed un grandangolo .

Sempre fissi.

Sono un "fissato" per i fissi,che in qualità non temono paragoni con i migliori zoom. Sempre Nikon ,sempre Nital.

Ciao

nikonrossoblù
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.