QUOTE(davilevi @ May 31 2012, 01:23 PM)

Oggi finalmente avro tra le mani il 35mm F1.8!chi lo possiede gia mi potrebbe dire per cosa lo usa maggiormente.. A me piacerebbe fare foto notturne e dei bellissimi Primi piano ad oggetti e persone con un bello sfocato dietro.
Come ti hanno già detto è ottimo per lo street, ovvero foto generali, è un genere tutto suo che si basa proprio sull'uso dei normali e nel cercare il bello nelle cose di tutti i giorni.
tieni conto che è una lente equivalente al normale, molti lo montano sempre come lente di base al posto degli zoom, ha una ottima risoluzione, un buon bokeh (lo sfocato) e permette anche di scattare al chiuso o al crepuscolo senza sparare gli iso.
per i ritratti io mi sono trovato male, preferisco il 50mm su DX. come qualità l'85 è ottimo, ma il crop di 1.5 ti fa tenere un po troppa distanza, a volte è scomodo.
QUOTE(eutelsat @ May 31 2012, 02:55 PM)

Primo piano con il 35mm


Gianni
Bellissime immagini, ma con il 35mm devi esser molto vicino, non si scappa, in studio va bene (nonostante la distorsione, che si può correggere) ma in strada + esser scomodo.
QUOTE(MrFurlox @ May 31 2012, 05:30 PM)

per le foto notturne ci vuole il cavalletto ... non si scappa !
la grande apertura è utile per giocare con la PCD
Marco
+ che altro lavorare a f1.8 ha il problema di una ridottissima profondità di campo, nonostante sia un medio grandangolo.
io preferisco di molto lavorare con lenti + wide e tenere f5.6, ed ho anche notato che per la notte e i pixel che si scaldano, è meglio tenere gli iso non bassissimi (400) e tempi non lunghissimi. dal punto di vista del noise i migliori risultati li ho ottenuti con 30 secondi, ma in alcune condizioni possono esser pochi. ad esempio avevo un riverbero di luce stradale che alle spalle, con 70 secondi (e 125 iso) ho risolto il problema, però avevo + noise.