Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
nazariodimauro
ciao ragazzi! Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come si imposta l'sb900 sulla seconda tendina? Grazie infinite.
MrFurlox
con il pulsantino a forma di lampo sul corpo della fotocamera , lo premi e contemporaneamente giri la ghiera principale fino a che non compare la scritta "rear" sul display della reflex wink.gif

Marco
Antonio Canetti
"rear" sulla fotocamera.


Antonio
nazariodimauro
Grazie ragazzi! Gentilissimi. Domani sera devo fare una prova per delle foto in discoteca e quindi col flash in rear pensavo di avere più sfondo altrimenti vengono scuri...
marco.cassar
QUOTE(nazariodimauro @ May 31 2012, 09:44 PM) *
Grazie ragazzi! Gentilissimi. Domani sera devo fare una prova per delle foto in discoteca e quindi col flash in rear pensavo di avere più sfondo altrimenti vengono scuri...


Per avere uno sfondo maggiormente leggibile dovrai alzare il valore Iso.
nazariodimauro
QUOTE(marcox076 @ Jun 1 2012, 08:58 AM) *
Per avere uno sfondo maggiormente leggibile dovrai alzare il valore Iso.

Beh sicuramente! E cmq con una d700 gli iso sono l'ultimo problema ;-)
nazariodimauro
Ragazzi, ho provato con rear e senza...praticamente con rear il flash parte due volte, all'inizio e alla fine mentre quando tolgo rear il flash mi parte solo all'inizio...è giusta la cosa vero? scusate la mia ignoranza in materia di flash messicano.gif
Antonio Canetti
correttissimo

in i-TTL ci sono sempre "due serie di lampi":

la prima sono i prelampi che calcolano la quantità di luce da erogare.

la seconda invece e proprio il lampo vero e proprio che illumina la scena.

nell'uso sclasico le due serie sono l'una vicina altra da far sembrare una sola.

mentre in rear le due serie appaiono ben separate perchè il secondo lampo scatta a fine esposizione prima che la seconda tentina parta.

o meglio

i -TTL normale

partono i prelampi, apertura prima tendina, flash, esposizione, chiusura seconda tendina

rear:

partono i prelampi, apertura prima tendina, esposizione, flash, chiusura seconda tendina

credo che rimanga chiaro, più è lunga l'esposizione più il distacco temporale tra i prelampi e la flashata appaia lungo


Antonio
nazariodimauro
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 1 2012, 06:46 PM) *
correttissimo

in i-TTL ci sono sempre "due serie di lampi":

la prima sono i prelampi che calcolano la quantità di luce da erogare.

la seconda invece e proprio il lampo vero e proprio che illumina la scena.

nell'uso sclasico le due serie sono l'una vicina altra da far sembrare una sola.

mentre in rear le due serie appaiono ben separate perchè il secondo lampo scatta a fine esposizione prima che la seconda tentina parta.

o meglio

i -TTL normale

partono i prelampi, apertura prima tendina, flash, esposizione, chiusura seconda tendina


rear:

partono i prelampi, apertura prima tendina, esposizione, flash, chiusura seconda tendina

credo che rimanga chiaro, più è lunga l'esposizione più il distacco temporale tra i prelampi e la flashata appaia lungo
Antonio


Beh si avevo già notato...comunque per dirla tutta stasera dovrei fare delle foto in discoteca. antonio io ti ringrazio di cuore per la spiegazione e cmq a prescindere da stasera, il flash mi piace tanto e vorrei imparare bene. ;-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.