QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 1 2012, 06:46 PM)

correttissimo
in i-TTL ci sono sempre "due serie di lampi":
la prima sono i prelampi che calcolano la quantità di luce da erogare.
la seconda invece e proprio il lampo vero e proprio che illumina la scena.
nell'uso sclasico le due serie sono l'una vicina altra da far sembrare una sola.
mentre in rear le due serie appaiono ben separate perchè il secondo lampo scatta a fine esposizione prima che la seconda tentina parta.
o meglio
i -TTL normale
partono i prelampi, apertura prima tendina, flash, esposizione, chiusura seconda tendina
rear:
partono i prelampi, apertura prima tendina, esposizione, flash, chiusura seconda tendina
credo che rimanga chiaro, più è lunga l'esposizione più il distacco temporale tra i prelampi e la flashata appaia lungo
Antonio
Beh si avevo già notato...comunque per dirla tutta stasera dovrei fare delle foto in discoteca. antonio io ti ringrazio di cuore per la spiegazione e cmq a prescindere da stasera, il flash mi piace tanto e vorrei imparare bene. ;-)