Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
dodago
Cari ragazzi,
forse potrei risultare superato (macchina fotografica datata) nel porvi questa domanda ....ma mi potreste dire,visto che il libretto d'istruzione NON l'ho dice,qual'è il massimo gigaggio della SD che la nikon in oggetto riconose?
Un grazie sentito
Dodago ;-)
abyss
La P1 usa le SD "normali", quindi non le SD "HC" o "XC".

Userei quelle da 1 o 2 Giga, ampiamente sufficienti a contenere un numero congruo di scatti con la P1.
Ad esempio con una scheda da 1 giga dovresti avere almeno 240-250 scatti alla massima risoluzione e qualità ammesse dalla macchina (JPG fine 3264*2448)

Pino
dodago
QUOTE(abyss @ Jun 1 2012, 10:45 AM) *
La P1 usa le SD "normali", quindi non le SD "HC" o "XC".

Userei quelle da 1 o 2 Giga, ampiamente sufficienti a contenere un numero congruo di scatti con la P1.
Ad esempio con una scheda da 1 giga dovresti avere almeno 240-250 scatti alla massima risoluzione e qualità ammesse dalla macchina (JPG fine 3264*2448)

Pino


Grazie tente Abyss,
tant'è che uso ma NON per conoscenza una sd da 2 gb...rimane cmq un'annoso dilemma sapere il max gigaggio di riconoscimento da parte della macchina ....bhà?
Cmq visto l'esiguo costo delle sd di vecchia concezione proverò una di gigaggio sup.re male male sarà dedicata per altra cosa.....
Un grazie ancora
ea00220
QUOTE(dodago @ Jun 1 2012, 12:09 PM) *
Grazie tente Abyss,
tant'è che uso ma NON per conoscenza una sd da 2 gb...rimane cmq un'annoso dilemma sapere il max gigaggio di riconoscimento da parte della macchina ....bhà?
Cmq visto l'esiguo costo delle sd di vecchia concezione proverò una di gigaggio sup.re male male sarà dedicata per altra cosa.....
Un grazie ancora


La fotocamera è compatibile "solo" con SD standard, quindi il massimo gigaggio (come dici tu) è 2GB. Quelle con capacità superiore sono SD-HC oppure SD-XC e non sono compatibili con la tua fotocamera.

Saluti

Pietro
dodago
QUOTE(ea00220 @ Jun 1 2012, 01:44 PM) *
La fotocamera è compatibile "solo" con SD standard, quindi il massimo gigaggio (come dici tu) è 2GB. Quelle con capacità superiore sono SD-HC oppure SD-XC e non sono compatibili con la tua fotocamera.

Saluti

Pietro


Caro ea00220 ti devo ahimè bugerare ...io sono riuscito a trovare un sito cinese che vende le sd sino ad un gigaggio di 8 altrimenti non avrei posto il dilemma non trovi?...
Quindi come vedi si può salire con il gigaggio se vuoi ti passo l'url del sito in questione.....cmq grazie per l'intervento
Dodago ;-)
bergat@tiscali.it
Ma gigaggio ha a che fare con topo gigio oppure volevate intendere la capacità di memoria in Gigabytes? rolleyes.gif
hroby7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 1 2012, 03:43 PM) *
Ma gigaggio ha a che fare con topo gigio oppure volevate intendere la capacità di memoria in Gigabytes? rolleyes.gif


Ma cosa mi dici mai laugh.gif laugh.gif

Effettivamente... biggrin.gif

Ciao
Roberto
dodago
QUOTE(hroby7 @ Jun 1 2012, 03:49 PM) *
Ma cosa mi dici mai laugh.gif laugh.gif

Effettivamente... biggrin.gif

Ciao
Roberto

Ragazzi non siamo ne su boing ....ne tanto meno su cartonito quindi è ovvio che mi riferisco alla capacità della sd...quindi cosa mi dite a tal proposito?
Nessuno ha una risposta ?
E poi chi fà il mago zurlì...io NO di certo....hahahahhaha
ea00220
Le SD card sono, o dovrebbero essere, tutte realizzate secondo le specifiche della SD Association (sito: https://www.sdcard.org), che prevedono per la SD il max. di 2 GB, che è anche è il massimo formattabile con FAT16, cioè la formattazione che usa la tua fotocamera.
Per capacità superiori è stata introbotta prima la SD-HC e poi la SD-XC, ma entrambe usano la FAT32 e quindi non sono compatibili con la fotocamera in questione. Se qualche sito cinese vende SD di capacità superiore sei libero di provare ad acquistarle per poi vedre cosa succede. Magari con la bacchetta magica del mago Zurlì riesci pure a farle funzionare e ad usare tutto il "gigaggio" disponibile, ma tu hai fatto una richiesta precisa, cioè fino che capacità di SD la tua fotocamera è compatibile: la risposta ti è stata data, ora puoi decidere cosa fare.

Saluti

Pietro
ea00220
QUOTE(ea00220 @ Jun 1 2012, 05:31 PM) *
la SD-HC e poi la SD-XC, ma entrambe usano la FAT32


Mi scuso per l'errore e mi correggo:

La SD-HC usa FAT32, mentre la SD-XC usa la exFAT cioè la extended FAT a 64 bit.

Saluti

Pietro
dodago
QUOTE(ea00220 @ Jun 1 2012, 05:31 PM) *
ma tu hai fatto una richiesta precisa, cioè fino che capacità di SD la tua fotocamera è compatibile: la risposta ti è stata data, ora puoi decidere cosa fare.


NON per essere polemico ma la risposta a cui ti riferisci è:
QUOTE(abyss)
Userei quelle da 1 o 2 Giga, ampiamente sufficienti a contenere un numero congruo di scatti con la P1.
e non credo si possa considerare una risposta ma un CONSIGLIO che è ben diverso a mio modo di vedere ...giusto?

E' fin troppo chiaro ed ovvio che alla fine sono sempre io che decido ma confidavo in risposta più "TECNICA" data appunto un sito specifico,nonchè sito madre della mia coolpix p1 ....tutto qui ma dopo 9 botta e risposta forse siamo arrivati al dunque,un dunque cmq desunto NON certo!
Per quanto rigurada la formattazzione visto che la camera prevede fat16 nessuno mi vieta di formattare una sd di grandezza superiore ("gigaggio"....->termine a quanto pare deriso da molti) con una formatazzione appunto in fat16 quindi compatibile con la coolpix p1
Grazie ancora per tutti gli interventi fin qui susseguiti
dodago
abyss
Ciao dodago, in effetti il mio è un consiglio, motivato però dalla non utilità ad usare sulla tua coolpix schede sd di capacità superiore a 2gbyte.
La risposta tecnica te l'ha data Pietro (ea00220).
Puoi inoltre anche leggere qui, su un sito "nikon".
Ciao,
Pino
dodago
QUOTE(abyss @ Jun 1 2012, 08:31 PM) *
Ciao dodago, in effetti il mio è un consiglio, motivato però dalla non utilità ad usare sulla tua coolpix schede sd di capacità superiore a 2gbyte.
La risposta tecnica te l'ha data Pietro (ea00220).
Puoi inoltre anche leggere qui, su un sito "nikon".
Ciao,
Pino

Ok pino adesso il post è esaustivo anche se ad onor di cronaca non capisco a quale versione la mia macchina fotografica fà capo alla lista da te segnalata (eccola segue ->) :

Digital SLR CamerasNikon 1
-SeriesCOOLPIX AW
-SeriesCOOLPIX P
-SeriesCOOLPIX S
-SeriesCOOLPIX L
-SeriesCOOLPIX other models
Ti posso solo riportare il n° posto al disotto di essa che è :

45102580

Cmq seguo le tue direttive ....me ne farò una ragione pace...ARIgrazie
Alla prox
Dodago ;-)
abyss
segui il link "COOLPIX P series" e c'è anche la P1 smile.gif
ea00220
QUOTE(dodago @ Jun 1 2012, 06:55 PM) *
NON per essere polemico ma la risposta a cui ti riferisci è:
e non credo si possa considerare una risposta ma un CONSIGLIO che è ben diverso a mio modo di vedere ...giusto?


No, la risposta alla quale mi riferivo era la mia. La SD Association ha stabilito che le SD standard hanno capacità massima di 2GB che è pure il massimo formattabile con FAT16 mantenendo la compatibilità con Windows.

Per la precisione, in realtà il massimo teorico formattabile con FAT16 è: 64Kx64K=4GB, ma è realizzabile solo con tools specifici e comporta la perdita della compatibilità con i sistemi operativi di Microsoft. Per quanto ne so anche Nikon, per garantire la compatibilità con Windows, limita la formattazione con FAT16 delle schede di memoria a 2GB.

E' vero che esistono in commercio delle schede (simil)SD da 4 GB, ma se le usi su un sistemi Windows o Nikon, la formattazione originale a 4GB non viene riconosciuta, pertanto la prima cosa che fanno è richiedere una nuova formattazione che viene limitata a 2GB e quindi tutto il "gigaggio" rimanente è perso....
Ovviamente non esiste solo Nikon e non esiste solo Microsoft, ma con Nikon e/o Microsoft è così.

Spero di aver sufficientemente chiarito la mia risposta.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.