Come corpo macchina ho una D5000 e sto per comprare questa ottica...ma mi stanno venendo dei dubbi e volevo un consiglio...dato che non sono un esperto fotografo.
il Nikon 80-200mm f/2.8 AF-S ovviamente non è VR per cui NON STABILIZZATO...ed ha la ghiera delle focali sul barilotto...
Le domande quindi sono queste:
1) presumo che con questa ottica è d'obbligo durante lo scatto l'uso fisso del treppiede giusto ?
2) che differenza c'è tra avere la ghiera sul barilotto invece che non averla ( a parte il fatto che uno la debba regolare in manuale ogni volta)
3) è un vantaggio o uno svantaggio l'uso della ghiera
4) la messa a fuoco è automatica anche sulla D5000 (presumo di si

5) vale la pena l'acquisto di questa ottica o meglio preferire il 70-200/2.8 VR che costa tipo 1.000€ di più ?
