Renzo74
Jan 16 2006, 12:59 PM
ciao a tutto il forum,
stavo riflettendo sul fatto che, pur girando tantissimo per lavoro, perdo molte occasioni di scatto perchè lascio a casa la 'bambina', timoroso che venga di nuovo rubata (mi è successo in autostrada circa un anno fa, per informazione A14 dir. sud area di servizio prima di Pescara Nord

).
Mi sono detto allora: ma se questo problema ce l'ho io, come fanno i professionisti?
ed ecco la domanda per i guru del forum: esistono forme assicurative che ci possano tutelare, almeno in parte, in caso di furto?
ovviamente una assicurazione non può sostituire il sano buon senso!
FZFZ
Jan 16 2006, 01:48 PM
Certo che esistono.
E possono anche coprirti interamente il valore del materiale fotografico!
Basta passare in una qualsiasi agenzia d'assicurazioni...
Davide_C
Jan 16 2006, 01:50 PM
QUOTE(FZFZ @ Jan 16 2006, 01:48 PM)
Certo che esistono.
E possono anche coprirti interamente il valore del materiale fotografico!
Basta passare in una qualsiasi agenzia d'assicurazioni...
Quoto, presso una qualsiasi agenzia puoi assicurare tranquillamente la tua attrezzatura
Fabio Capoccia
Jan 16 2006, 02:06 PM
vuoi proteggere la tua attrezzatura?
zaino sempre in spalla anche in Autogrill!

se poi ti puntano una pistola su... che ci puoi fà!
ciro207
Jan 16 2006, 02:18 PM
Le assicurazioni costano un patrimonio però
Io non lascio materiale in auto neanche per fare colazione, bagno o guardare una vetrina. MAI! Come dice Fabio... se poi ti costringono è un altro discorso
Marino_de_Falco
Jan 16 2006, 02:32 PM
Ho letto di notizie di furti su altro sito di vendita materiale fotografico usato e nuovo e con stupore ho visto che si trattava di attrezzature anche di una certa entità asportate dall'interno (portabagagli, spero!) di autovetture e mi sono chiesto: ma come si fa a lasciare materiale in auto?!? O meglio, come si fa a lasciare materiale che è stato visto introdurre in macchina una volta fermi. Io per anni ho lasciato almeno un'attrezzatura completa da sub e un corredo Nikonos in auto, in mezzo al parcheggio pubblico, ma era stata introdotta e chiusa e nessuno poteva mai immaginare che ci fosse qualcosa all'interno.
La mia raccomandazione pertanto è di non lasciare MAI l'attrezzatura fotografica all'interno della macchina e che se proprio si deve lasciare che sia introdotta parecchi km prima del punto dove si sa che ci si fermerà! Per la serie - l'occazione fa l'uomo ladro.
Penso, e spero, che se la stiamo usando il caso del furto al volo o cosiddetto scippo è un po' più difficile, sarà perchè sono allenato in una città come la mia, ci si dovrebbe guardare sempre in giro.
Assicurazione...
Perchè non facciamo una convenoizne per tutto il Forum?!? Guardate che non scherzo, è una idea, non credo sia da sottovalutare. Ipotizziamo che siamo 100 utenti, che ci presentiamo a questa o quella assicurazione e vogliamo un convenzionamento: pagheremmo senz'altro di meno che non singolarmente!
Si può fare... ?
Simone Cesana
Jan 16 2006, 02:46 PM
QUOTE(bladerunner @ Jan 16 2006, 03:32 PM)
Assicurazione...
Perchè non facciamo una convenoizne per tutto il Forum?!? Guardate che non scherzo, è una idea, non credo sia da sottovalutare. Ipotizziamo che siamo 100 utenti, che ci presentiamo a questa o quella assicurazione e vogliamo un convenzionamento: pagheremmo senz'altro di meno che non singolarmente!
Si può fare... ?
non è male come idea però non sò come funziona, se si può...
ciao
simone cesana
Renzo74
Jan 16 2006, 02:52 PM
l'idea della convenzione è ottima, chissà se in Nital ci hanno pensato?
per quanto riguarda me, bado bene a non lasciare assolutamente nulla in vista -mai-, e se devo prendere qualcosa lo faccio prima di parcheggiare l'auto.
Il problema è che non posso portarmi dietro l'attrezzatura quando scendo dalla macchina per andare da un cliente...
grazie a tutti delle info, mi informerò presso q.che assicuratore.
Marino_de_Falco
Jan 16 2006, 03:05 PM
Tempo fa ricordo che una casa di attrezzature fotografiche offriva un'assicurazione in omeggio sui prodotti nuovi. Nital potrebbe averci pensato, ma forse dal punto di vista commerciale vale per i prodotti nuovi, come incentivo alla vendita. Altro discorso sarebbe per prodotti "vecchi".
L'idea della convenzione dovrebbe essere portata avanti all'interno degli iscritti al Forum. Se l'idea attirasse l'interesse di un po' di gente potremmo postare un messaggio più specifico, sempre nel Bar e vedere se altri leggono e si interessano. Immagino che ci siano anche assicuratori tra i lettori, qualcuno potrebbe informarsi. Io se si fa ci sto, anche se il difficile da ottenere credo sia il "valore a nuovo" e il "primo rischio assoluto", il tutto ovviamente a un prezzo umano e contenuto.
Fiumana Carlo
Jan 16 2006, 03:22 PM
Ottima idea!
Mi aggrego al gruppo il quale spera che Nital prenda in considerazione una conveniente forma di convenzione assicurativa.
dagmenico
Jan 16 2006, 03:26 PM
Anche a me interessa molto l'argomento assicurazione, che è stato accennato diversi mesi fa ma non è stato più portato avanti.
Qualcuno già informato può dire che tariffe (in relazione a ciò che si assicura ovviamente) ha trovato in giro?
Comunque l'idea di fare una convenzione per il Forum mi sembra ottima, sicuramente si risparmierebbe un bel po' e si farebbe anche la felicità dell'agenzia assicurativa visto l'alto valore dei beni assicurati e l'alto numero di partecipanti.
FZFZ
Jan 16 2006, 03:55 PM
La tariffe possono variare molto...
Personalmente avendo una polizza sui beni in casa ho fatto estendere l'assicurazione anche su una percentuale di "oggetti" che possono essere portati fuori tra cui gioellli, etc.
Ovviamente , comprensivo di questo c'è l'attrezzatura fotografica.
Coperta fino ad un massimo di 3500 Euro....tanto per iniziare non è male...e mi costa davvero poco! ( ma solo perchè i miei hanno un'assicurazione casalinga...)
Davide_C
Jan 16 2006, 03:59 PM
QUOTE(FZFZ @ Jan 16 2006, 03:55 PM)
La tariffe possono variare molto...
Personalmente avendo una polizza sui beni in casa ho fatto estendere l'assicurazione anche su una percentuale di "oggetti" che possono essere portati fuori tra cui gioellli, etc.
Ovviamente , comprensivo di questo c'è l'attrezzatura fotografica.
Coperta fino ad un massimo di 3500 Euro....tanto per iniziare non è male...e mi costa davvero poco! ( ma solo perchè i miei hanno un'assicurazione casalinga...)
Eccolo qui, anche io ho esattamente la stessa polizza (ora non ricordo il massimale ma mi sembra che la quota sia da quelle parti) e costa davvero una sciocchezza.
Nel mio caso, lavorando per una nota casa automobilistica, usufruisco di un leggero sconto e posso inserirlo un "tot" al mese in busta paga.
Il "tot" vale quanto un biglietto azzurro...
Tutto questo, anche nel mio caso, perchè è parte integrante dell'assicurazione casa.
Davide.
Marino_de_Falco
Jan 16 2006, 04:00 PM
Apro una discussione più diretta e più in evidenza... Speriamo bene!
Domani e dopodomani non potrò proprio collegarmi, sono a Bologna per lavoro e senza pc...
Leggerò le novità, se ce ne saranno, Giovedì mattina.
Francesco Martini
Jan 16 2006, 06:54 PM
QUOTE(Fiumana Carlo @ Jan 16 2006, 03:22 PM)
Ottima idea!
Mi aggrego al gruppo il quale spera che Nital prenda in considerazione una conveniente forma di convenzione assicurativa.
...questa si' che sarebbe una buona idea.......
Francesco Martini
Falcon58
Jan 16 2006, 11:00 PM
QUOTE(bladerunner @ Jan 16 2006, 02:32 PM)
La mia raccomandazione pertanto è di non lasciare MAI l'attrezzatura fotografica all'interno della macchina e che se proprio si deve lasciare che sia introdotta parecchi km prima del punto dove si sa che ci si fermerà! Per la serie - l'occazione fa l'uomo ladro.
Anch'io ebbi questo tipo di idea; ma poi quando andai a riprendere la macchina mi ritrovai "alleggerito" di una trentina di milioni di vecchie lire in un sol colpo
Visto che non si può dare per scontato che nessuno ci stia osservando, visto quello che mi è successo NON LASCIATE MAI NULLA NEL BAULE DELLA MACCHINA; nè tantomeno attaccate all'auto adesivi pubblicitari di case fotografiche; potrebbe solleticare la fantasia di qualche balordo.
Ciao
Luciano
Renzo74
Jan 17 2006, 12:18 AM
intanto mi informo sulle tariffe e condizioni ma ovviamente per una eventuale convenzione ci sono!
Marino_de_Falco
Jan 19 2006, 10:01 AM
shhhhhhhhhhh
A quanto pare non gliene è fregato niente a nessuno!!!
Nel senso che nessuno ha postato nulla nella discussione dedicata all'argomento che ho aperto sempre qui nel bar!
Vabbe'... abbiamo provato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.