QUOTE(inquisitore @ Jun 1 2012, 10:37 PM)

Ciao,
Premetto che mi sono avvicinato da poco piu di un anno alla fotografia reflex (da una d3000 presa ad inizio 2011 sono passato in agosto ad una d7000) per cui la mia conoscenza "storica" è limitata assai.
La domanda che volevo porre è quali tra le lenti moderne e non possano essere ritenute tra le più nitide in assoluto.
In futuro vorrei cercare di provare qualcosa anche di obsoleto/manuale ma che in termini di definizione sia molto elevato.
Parliamo di costi usato che non superino i 500 euro circa... quindi escludiamo 28-70, 14-24, ....
Ho appena visto esempio uno scatto si un vecchio Nikkor 50mm f2 AI che è di una nitidezza veramente elevata.
Ciao
Hai ragione, il vecchio 50 AI f2 e ritenuto uno dei 50ini più nitidi mai usciti da casa Nikon. Non l'ho mai avuto, ma credo che vada un po chiuso, almeno a 5,6 e la resa super è assicurata.
Però a ragione pure Marco, i micro da lui indicati probabilmente battono tutti, almeno quelli Nikkor. Mi permetto di aggiungerne un altro (simile, ma non uguale), il Micro Nikkor 55 AI 3,5, l'ultimo a lenti non flottanti. E' solo un'impressione (mai fatto prove in merito) ma ho l'impressione appunto, che fra tutti sia quello più aggressivo, almeno in macro e nella foto ravvicinata.
Poi il discorso si farebbe lungo.... non c'è niente di assoluto, andrebbe visto la resa a tutti i diaframmi e almeno a tre distanze (vicino, medio, infinito) perché pure questo incide.
Tanto per essere chiari: il mio AFD micro 60 rende magnificamente a breve e media distanza, ma non mi convince del tutto all'infinito.... quasi quasi gli preferisco il 50 AFD 1,8.
Ciao
Roberto