E’ da poco che sono entrato nel vivo delle discussioni riguardanti il mondo della fotografia. Le possibilità offerte da internet aumentano velocemente in qualsiasi campo (che sia dell’arte, della cultura, del commercio, ecc.) e i forum ne sono uno dei tanti esempi: comunicare con un elevato numero di persone, di diverso grado culturale e dalle più varie e ampie conoscenze tecniche!
Le “gare” tra le macchine forografiche sono diventate oggetto di molte discussioni, ormai un vero e proprio tormentone... tali da farmi scrivere questa brevissima nota. Non se ne può proprio più!
Le chiamerei delle vere e proprie gare di prestazioni (velocità di raffica, scale maggiori di ISO, pulsanti e pulsantini sul corpo macchina, griglie nel mirino, ecc.; Si, ecc. perchè l'elenco potrebbe continuare quasi all'infinito!). Spesso, leggendo su vari forum, ho trovato vari dibattiti dove venivano ridicolizzati e addirittura paragonati a giocattoli alcuni modelli di Fotocamere rispetto ad altri! Non ha senso paragonare due macchine, anzi più precisamente due corpi macchina, senza aver prima specificato il fine del confronto.
Un buon fotografo, in possesso di un discreto corpo macchina (a parer mio già il fatto che si parli di un corpo macchina, quindi di una fotocamera reflex, ci da la garanzia di un prodotto professionale), con degli ottimi obiettivi sarà in grado di creare delle Fotografie con la F maiuscola. Poi, le esigenze sono esigenze, quindi ognuno sceglie il modello che più si confà alle proprie; ma questo è un altro discorso.
Sono del parere che si stiano perdendo di vista aspetti molto più importanti, almeno li stanno perdendo coloro che si immergono a capofitto in un mare di discussioni di questo tipo, semmai lasciandosi sfuggire suggerimenti e note molto più importanti e formative, che potrebbero senz’altro ampliare il nostro campo di conoscenza.
Sembra, a volte, di “ascoltare” dei bambini che in realtà hanno qualche anno in più!
Ciao a tutti,
Eliano