Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nick1966
Assodato che ho deciso di acquistare la D7000 dopo mesi di pippe mentali......adesso me ne sto facendo altrettante per le lenti. hmmm.gif
Premetto che sono quasi certo che nel tempo passerò al fx ma significa tra qualche anno ed inoltre sto trasmettendo la passione della fotografia al figlio (9 anni) e quindi potrei anche pensare + avanti...molto + avanti.... di lasciargli la 7000 con i suoi obiettivi.
Detto questo io normalmente faccio foto in vacanza, quindi paesaggi, ritratti, ecc e poi un pò di naturalistica/street durante il resto dell'anno.
La mia indecisione sta sull'acquistare il + "comodo" 18-200 abbinandolo magari poi con un 12/24 oppure investire già in ottiche fx e andare di 16-35 + 24-120.
Tenete conto che stampo poco e la maggior parte delle foto le vedo sul pc/tel/ipad.
grazie a tutti x un "obiettivo" consiglio.
permaloso
QUOTE(nick1966 @ Jun 3 2012, 11:34 AM) *
Assodato che ho deciso di acquistare la D7000 dopo mesi di pippe mentali......adesso me ne sto facendo altrettante per le lenti. hmmm.gif
Premetto che sono quasi certo che nel tempo passerò al fx ma significa tra qualche anno ed inoltre sto trasmettendo la passione della fotografia al figlio (9 anni) e quindi potrei anche pensare + avanti...molto + avanti.... di lasciargli la 7000 con i suoi obiettivi.
Detto questo io normalmente faccio foto in vacanza, quindi paesaggi, ritratti, ecc e poi un pò di naturalistica/street durante il resto dell'anno.
La mia indecisione sta sull'acquistare il + "comodo" 18-200 abbinandolo magari poi con un 12/24 oppure investire già in ottiche fx e andare di 16-35 + 24-120.
Tenete conto che stampo poco e la maggior parte delle foto le vedo sul pc/tel/ipad.
grazie a tutti x un "obiettivo" consiglio.

poffarbacco che budget per le ottiche parliamo di 2000 eurini nel caso di 16-35 24-120 e 1600 nell altro...
ma sono scelte che in entrambi i casi non mi piacciono smile.gif
Personalmente andrei sul 16-85 (in kit con la d7000 così risparmi un pò)che ti copre discretamente anche sul grandangolo, e 70-300vr per iniziare nella"naturalistica" un obiettivo discreto, e avresti speso in pratica la metà del budget, POI quando decidi in cosa vuoi più"qualità" vai con qualche obiettivo più"dedicato" chennesò naturalistica macro? un 90 tamron un nikon 105vr o un 60mm... ritratti dei famigliari? 50 afs1.8 o 85g 1.8... panorami? 20 24 28 o 35.... senza scordare che col budget rimasto scegliendo oculatamente riesci Quasi ad avere un obiettivo per ogni"categoria elencata"
MarcoD5
hai citato due ottiche FF non adatte al tipo di formato DX della D7000, ce il 10/24 DX ottimo sia nella resa e contrasti, se poi sei già convinto di passare presto al FF stai sul 12/24, 24/120 f4 N,

meglio aspettare
nick1966
QUOTE(nick1966 @ Jun 3 2012, 11:34 AM) *
Assodato che ho deciso di acquistare la D7000 dopo mesi di pippe mentali......adesso me ne sto facendo altrettante per le lenti. hmmm.gif
Premetto che sono quasi certo che nel tempo passerò al fx ma significa tra qualche anno ed inoltre sto trasmettendo la passione della fotografia al figlio (9 anni) e quindi potrei anche pensare + avanti...molto + avanti.... di lasciargli la 7000 con i suoi obiettivi.
Detto questo io normalmente faccio foto in vacanza, quindi paesaggi, ritratti, ecc e poi un pò di naturalistica/street durante il resto dell'anno.
La mia indecisione sta sull'acquistare il + "comodo" 18-200 abbinandolo magari poi con un 12/24 oppure investire già in ottiche fx e andare di 16-35 + 24-120.
Tenete conto che stampo poco e la maggior parte delle foto le vedo sul pc/tel/ipad.
grazie a tutti x un "obiettivo" consiglio.



ho fatto un piccolo errore....intendevo accoppiata 18-200 e 10-24 o in alternativa 16-35 f4 + 24-120 f/4
maxydandy
QUOTE(nick1966 @ Jun 3 2012, 12:32 PM) *
ho fatto un piccolo errore....intendevo accoppiata 18-200 e 10-24 o in alternativa 16-35 f4 + 24-120 f/4

partirei dal 12-24 come obiettivo da non mancare nel corredo
quindi se parli del 24-120 f4, lo prenderei per affiancare il 12-24
MrPaulson79
QUOTE(massy6 @ Jun 6 2012, 10:51 AM) *
partirei dal 12-24 come obiettivo da non mancare nel corredo
quindi se parli del 24-120 f4, lo prenderei per affiancare il 12-24


Io su D90 ho proprio il 12-24 F4 e il 24-120 F4 VR; con questi due obiettivi riesco a fare praticamente tutto. Se il 12-24 fosse stabilizzato potrei affermare senza ombra di dubbio che non passerei mai all'FX dato che non ne sento assolutamente il bisogno.
E invece, spesso mi sale la scimmia del 16-35 (proprio per la stabilizzazione) e la D700 (o D600 vedremo) che gli serve ... fortunatamente non ho soldi da spendere in questo periodo e così riesco a trattenermi ah ah ah
Cesare44
QUOTE(nick1966 @ Jun 3 2012, 12:32 PM) *
ho fatto un piccolo errore....intendevo accoppiata 18-200 e 10-24 o in alternativa 16-35 f4 + 24-120 f/4

secondo me, a parte l'antipatia per le ottiche tuttofare, sarebbe meglio prendere le due lenti fx da subito.

OT, a breve dovrebbe venire presentata la nuova FX D600, che dalla sigla e dai rumors, potrebbe essere più somigliante alla D7000, piuttosto che alla D700.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.