Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
shivitz
prime prove con la reflex digitale. una vita in analogico ed ora mi si apre un mondo nuovo......IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 128 KB
Patrizio Gattabria
Due foto abbastanza spontanee e corrette, come punto di ripresa..

Noto che nella prima non hai scattato in RAW (perchè? conviene usarlo sempre..sarà più facile intervenire poi in PP , rispetto ad un jpg..) ed è anche abbastanza nitida (18-20mm., 400 ISO, f 9 e tempo tranquillo di 1/1250 sec) con buona PdC sul soggetto inquadrato..

I dati della seconda foto sono abbastanza diversi dalla prima: 2500 ISO (troppi.., generano rumore!) f 2,8 e tempo di 1/50sec.(al disotto della soglia di sicurezza) usando il 50mm.. di conseguenza la foto è affetta da micromosso, ed ha poca PdC sul soggetto inquadrato..anchessa scattata non RAW, come la prima foto?(non si legge dai dati exif..)

Un saluto
Patrizio
shivitz
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jun 3 2012, 08:26 PM) *
Due foto abbastanza spontanee e corrette, come punto di ripresa..

Noto che nella prima non hai scattato in RAW (perchè? conviene usarlo sempre..sarà più facile intervenire poi in PP , rispetto ad un jpg..) ed è anche abbastanza nitida (18-20mm., 400 ISO, f 9 e tempo tranquillo di 1/1250 sec) con buona PdC sul soggetto inquadrato..

I dati della seconda foto sono abbastanza diversi dalla prima: 2500 ISO (troppi.., generano rumore!) f 2,8 e tempo di 1/50sec.(al disotto della soglia di sicurezza) usando il 50mm.. di conseguenza la foto è affetta da micromosso, ed ha poca PdC sul soggetto inquadrato..anchessa scattata non RAW, come la prima foto?(non si legge dai dati exif..)

Un saluto
Patrizio


in realtà sto cercando di capire cosa fa la macchina quando pensa lei...... iso a parte.

sono davvero le prime decine di scatti in digitale e ti garantisco che dopo 35anni di pellicola in bn e macchine arcaiche (rolley 6per6 3 pentax spotmatic f ), anche se valide, è proprio un mondo nuovo da scoprire.

la foto ad alta sensibilità era in un acquario, quindi luce diffusa e "BLU" emanata dalle vasche. senza poter integrare ovviamente. ed a mano libera.

al raw.... proprio non ci ho pensato. da buon neofita ho pensato solo al peso finale e non ai differenti standard codifica.

grazie delle critiche sono benaccettissime.
Patrizio Gattabria
Non ti spaventare del digitale..anche io dopo più di 40 anni di analogico con sviluppo negativi, stampa con ingranditore, sono passato da pochi anni al digitale, e lo nascondo non ho trovato difficoltà..

Ritengo che chi ha fatto la gavetta dell'analogico anzi sia facilitato..alcuni non sanno neanche cosa sia ricercare la giusta inquadratura, tempi, diaframmi, ISO (una volta ASA..) uso corretto di focali in funzione di cosa fotografare, e tant'altro..

Quindi attendiamo tue nuove prove.. e benvenuto in questo 'mondo'..

Ciao
Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.