Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Pagine: 1, 2, 3
MrFurlox
Vorrei prendere un secondo flash fa aggiungere da usare insieme all' sb-900 sia su D90 che sulla D700 ( sarebbe da usare on camera sulla D90 o in remoto ) non vorrei prendere un altro sb-900 per via delle dimensioni e sarei orientato verso un sb-800 o un sb-700 che mi consigliate ?

P.S. non mi rassicurate sulla bontà dei due flash so che sono entrambi ottimi laugh.gif


Marco
Cesare44
prendi un SB800, ha le stesse funzioni del 900, un numero guida maggiore e lo puoi utilizzare con le reflex Nikon più datate.
Rispetto al 900, perde in velocità di ricarica e nell'ampiezza della parabola.

ciao
eutelsat
Mi sembra la rivista Nikon Nr2 lo trattava come argomento

http://www.imagehost.it/di/5GW0/20120529_210532.jpg



Gianni
Lapislapsovic
Ciao MrFurlox,

Io prenderei l'sb 800, oltre per le motivazioni che ha fornito Cesare, anche per il fatto che così non ti precludi nessun sviluppo futuro (sb 700 ha alcune features in meno, che non tutti utilizzano, ma se ti servono non le avrai), inoltre con l'applicazione della 5 batteria devo dire che assume anche un'aspetto simpatico rolleyes.gif

Ciao ciao
MrFurlox
quindi confermate la mia impressione ... 800 senza remore biggrin.gif


Marco
Lapislapsovic
QUOTE(MrFurlox @ Jun 5 2012, 07:11 PM) *
quindi confermate la mia impressione ... 800 senza remore biggrin.gif
Marco

Si, appartengono a due classi diverse top e medio, se il 700 fosse stato paragonato al 600 sarebbe stato diverso... wink.gif

Ciao ciao
vito ippolito
Mi sembra improbabile che l'sb 800 abbia un numero di guida superiore al 900
Manuel_MKII
QUOTE(vito ippolito @ Jun 9 2012, 11:25 AM) *
Mi sembra improbabile che l'sb 800 abbia un numero di guida superiore al 900



....eppure!!!
Lapislapsovic
QUOTE(vito ippolito @ Jun 9 2012, 11:25 AM) *
Mi sembra improbabile che l'sb 800 abbia un numero di guida superiore al 900

Ciao vito ippolito,

figurati poi pensare che anche il 600 abbia un numero guida superiore al 700 wink.gif

numero guida degli sb calcolato ad iso 100 e parabola impostata a 35mm

sb600=30
sb800=38
sb700=28 (pattern di illuminazione standard su full frame)
sb900=34 (pattern di illuminazione standard su full frame)
sb910=34 (pattern di illuminazione standard su full frame)

Ciao ciao
eutelsat
QUOTE(vito ippolito @ Jun 9 2012, 11:25 AM) *
Mi sembra improbabile che l'sb 800 abbia un numero di guida superiore al 900



cambia la parabola che ad alti focali avvantaggia il 900 ( 105 vs 200mm )



Gianni
Lapislapsovic
QUOTE(eutelsat @ Jun 9 2012, 04:15 PM) *
cambia la parabola che ad alti focali avvantaggia il 900 ( 105 vs 200mm )
Gianni

Certo ma visto che una regola vecchiotta vuole che il numero guida sia "misurato" facendo lampeggiare un flash in una stanza bianca di medie dimensioni ad iso 100 e parabola flash a 35mm, ecco che alcuni usano ancora questa cosa per calcolare il numero guida, anzi potrei dire forse i produttori più seri hanno ancora in uso questa misurazione e non usano trucchetti che possono indurre in errore....
Indovinate tra i più seri chi c'è???

http://www.nikon.it/it_IT/product/speedlig...eedlight-sb-910

Se poi ovviamente si ha bisogno del flash per "fotografare la Luna, a proposito è da parecchio che non leggo sta cosa messicano.gif ", allora è un altro discorso, una volta si utilizzavano gli adattatori a lente di Fresnel, è da un poco che non li vedo, però se a qualcuno non bastasse la parabola a 200mm dell' sb910, c'è sempre la possibilità del fai da te biggrin.gif

http://digilander.libero.it/pieffe43/Flash.htm

Ciao ciao
eutelsat
ecco...un idea di "amplificare" il flash dello zoom potrebbe essere geniale messicano.gif , ho avuto necessità di illuminare dei soggetti a poco + di 100mt di distanza e il flash era inefficace tongue.gif


Gianni
Cesare44
QUOTE(vito ippolito @ Jun 9 2012, 11:25 AM) *
Mi sembra improbabile che l'sb 800 abbia un numero di guida superiore al 900

non lo diciamo noi, lo dice Nikon nelle sue specifiche SB900 NG 34 a 35mm ISO 100, m contro SB800 NG 38 a 35mm ISO 100, m

ciao
Lapislapsovic
QUOTE(eutelsat @ Jun 9 2012, 06:53 PM) *
ecco...un idea di "amplificare" il flash dello zoom potrebbe essere geniale messicano.gif , ho avuto necessità di illuminare dei soggetti a poco + di 100mt di distanza e il flash era inefficace tongue.gif
Gianni

Se i soggetti erano animali da illuminare invece della Fresnel, forse era meglio una "molotov al brandy", così prima li riprendevi illuminandoli con una "luce calda che dà atmosfera", ed al contempo li cuocevi al barbecue tongue.gif

Ciao ciao
eutelsat
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 9 2012, 09:29 PM) *
Se i soggetti erano animali da illuminare invece della Fresnel, forse era meglio una "molotov al brandy", così prima li riprendevi illuminandoli con una "luce calda che dà atmosfera", ed al contempo li cuocevi al barbecue tongue.gif

Ciao ciao



No, erano atleti in staffetta ....e atleti di colore, una faticaccia a scattare senza bruciare qualcosa....con una molotov non è che bruciavo lor, li disintegravo proprio laugh.gif




Gianni
Lapislapsovic
eh no, gli atleti no, decisamente non li potevi bruciare......però non avendo il flash, potevi lanciare tanto ghiaccio sulla pista in modo da "congelare il movimento" messicano.gif ed alla fine della gara, granita per tutti laugh.gif

Ciao ciao
MrFurlox
@Gianni e @Lapislapsovic la smettere di violentarmi il post laugh.gif


Marco
Lapislapsovic
QUOTE(MrFurlox @ Jun 9 2012, 11:23 PM) *
@Gianni e @Lapislapsovic la smettere di violentarmi il post laugh.gif
Marco

Hai ragione MrFurlox... rolleyes.gif excuse...

ma sai fa caldo, ed una granita............è l'ideale........... laugh.gif

Piuttosto, ma ancora qua stai invece di prendere questo sb 800 che ha la parabola che arriva solo fino a 105mm , fare l'accrocco della lente di fresnel che ho linkato, con le relative viti modello Frankenstein inserite nella testa del flash, ed utilizzarlo per flashare gli atleti di Gianni e scongelarli , così finalmente li mandiamo a casa laugh.gif

Mamma mia ma che ho scritto, .......saranno stati i peperoni......basta, non intervengo più su questo post...se i moderatori devono bannare qualcuno preferisco essere il solo... ph34r.gif

Ciao ciao
marce956
Letto il post e fatta un po' di ricerca, l'SB800 (non piu' in produzione), non è proprio facile da trovare ...
Lapislapsovic
QUOTE(marce956 @ Jun 10 2012, 09:30 AM) *
Letto il post e fatta un po' di ricerca, l'SB800 (non piu' in produzione), non è proprio facile da trovare ...

Mi ero ripromesso di non intervenire............va bè spero di essere perdonato...

L'sb 800 è andato fuori produzione con l'uscita del sb 900, in questo momento sul mercatino di questo stesso forum ce ne sono almeno un paio però che aspettano un nuovo proprietario e direi anche a buon prezzo per me... wink.gif
Non dimentichiamoci che funziona anche con le reflex a pellicola

A cercarli qualcuno ancora si trova...

Ciao ciao
foto.reporter
QUOTE(eutelsat @ Jun 9 2012, 06:53 PM) *
ecco...un idea di "amplificare" il flash dello zoom potrebbe essere geniale messicano.gif , ho avuto necessità di illuminare dei soggetti a poco + di 100mt di distanza e il flash era inefficace tongue.gif
Gianni


I Metz 45 avevano un accessorio che era proprio una lente di fresnel da montare sulla parabola e in quel modo arrivavi tranquillamente oltre i 100 metri gia' con pellicole da400/800 iso, se monti adesso una cosa del genere alzando gli iso a 1600/3200 o anche a 6400, praticamente col flash illumini un'altra regione!!

QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 10 2012, 10:05 AM) *
Mi ero ripromesso di non intervenire............va bè spero di essere perdonato...

L'sb 800 è andato fuori produzione con l'uscita del sb 900, in questo momento sul mercatino di questo stesso forum ce ne sono almeno un paio però che aspettano un nuovo proprietario e direi anche a buon prezzo per me... wink.gif
Non dimentichiamoci che funziona anche con le reflex a pellicola

A cercarli qualcuno ancora si trova...

Ciao ciao


A detta di tanti pro e' il miglior flash prodotto da Nikon, che poi tanti altri preferiscano il 900 e' un altro discorso ma per quanto mi riguarda me lo tengo stretto!!
Lapislapsovic
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 10:11 AM) *
I Metz 45 avevano un accessorio che era proprio una lente di fresnel da montare sulla parabola e in quel modo arrivavi tranquillamente oltre i 100 metri gia' con pellicole da400/800 iso, se monti adesso una cosa del genere alzando gli iso a 1600/3200 o anche a 6400, praticamente col flash illumini un'altra regione!!.............

Ciao foto.reporter, li ricordo perfettamente,
fai attenzione a non dirigere sta cosa in direzione della costa però, sai le navi che manderesti fuori rotta??? messicano.gif


X MrFurlox..........credimi non volevo continuare ad inquinare, ma con questi assist....non resisto laugh.gif

Ciao ciao
eutelsat
Ora Marco mi gonfia di botte tongue.gif


Devo approfondire questo discorso per aumentare la potenzialità del flash, un kit già fatto non mi dispiacerebbe, ma nel raro caso mi dovesse servire, contare su qualcosa di prestante non mi dispiace hmmm.gif
Con la mia parabola a 105mm in definitiva a 6400iso il flash è stato inefficace sui 100-120mt orientativi, idem per una distanza molto minore ove sono intervenuto con tempi rapidissimi...



Gianni
foto.reporter
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:46 AM) *
Ora Marco mi gonfia di botte tongue.gif
Devo approfondire questo discorso per aumentare la potenzialità del flash, un kit già fatto non mi dispiacerebbe, ma nel raro caso mi dovesse servire, contare su qualcosa di prestante non mi dispiace hmmm.gif
Con la mia parabola a 105mm in definitiva a 6400iso il flash è stato inefficace sui 100-120mt orientativi, idem per una distanza molto minore ove sono intervenuto con tempi rapidissimi...
Gianni

Cerca un metz 45 CL (non i CT che hanno problemi di tensione elevata) e ci abbini il "teleflash" e hai risolto con poco visto che nell'usato non dovrebbe essere difficile trovare questi pezzi!!

Qui vedi com'e' l'accessorio:

Clicca per vedere gli allegati


E qui lo vedi montato sul flash:

http://www.collection-appareils.fr/phpBB3/...opic.php?t=1308
eutelsat
QUOTE(foto.reporter @ Jun 10 2012, 10:53 AM) *
Cerca un metz 45 CL (non i CT che hanno problemi di tensione elevata) e ci abbini il "teleflash" e hai risolto con poco visto che nell'usato non dovrebbe essere difficile trovare questi pezzi!!

Qui vedi com'e' l'accessorio:

Clicca per vedere gli allegati
E qui lo vedi montato sul flash:

http://www.collection-appareils.fr/phpBB3/...opic.php?t=1308


Ora do un occhiata e valuto , anche se sono per qualche accessorio per il mio
Grazie smile.gif



@ Marco alias Mr Furlox: Come si organizza un uscita in notturna, porta il flash che facciamo la prova in profondità mettendole sul cavalletto Pollice.gif


Gianni
Lapislapsovic
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:46 AM) *
Ora Marco mi gonfia di botte tongue.gif
Devo approfondire questo discorso per aumentare la potenzialità del flash, un kit già fatto non mi dispiacerebbe, ma nel raro caso mi dovesse servire, contare su qualcosa di prestante non mi dispiace hmmm.gif
Con la mia parabola a 105mm in definitiva a 6400iso il flash è stato inefficace sui 100-120mt orientativi, idem per una distanza molto minore ove sono intervenuto con tempi rapidissimi...
Gianni

Ciao Gianni, pensavo tu stessi scherzando per l'allungo della parabola flash... biggrin.gif

Vedi se ti torna utile questo... c'è anche un link dove reperire, solo che il messaggio è vecchio e quindi non saprei wink.gif

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...php/t35170.html

Ciao ciao
eutelsat
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 10 2012, 12:03 PM) *
Ciao Gianni, pensavo tu stessi scherzando per l'allungo della parabola flash... biggrin.gif

Vedi se ti torna utile questo... c'è anche un link dove reperire, solo che il messaggio è vecchio e quindi non saprei wink.gif

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...php/t35170.html

Ciao ciao



Ho trovato nel topic che mi hai postato, un interessante link postato da nonnoGG per la vendita accessorio biggrin.gif , provo a dargli un occhiata rolleyes.gif

grazie.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:58 AM) *
Ora do un occhiata e valuto , anche se sono per qualche accessorio per il mio
Grazie smile.gif
@ Marco alias Mr Furlox: Come si organizza un uscita in notturna, porta il flash che facciamo la prova in profondità mettendole sul cavalletto Pollice.gif
Gianni


ok faremo anche questa prova wink.gif


comunque visto che ormai il post è degenerato fatene pure quello che volete ... io la mia risposta già l' ho avuta laugh.gif

@Lapislapsovic tranquillo intervieni pure quando vuoi prima stavo scherzando wink.gif



Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ Jun 10 2012, 05:43 PM) *
ok faremo anche questa prova wink.gif
comunque visto che ormai il post è degenerato fatene pure quello che volete ... io la mia risposta già l' ho avuta laugh.gif

@Lapislapsovic tranquillo intervieni pure quando vuoi prima stavo scherzando wink.gif
Marco



Non è degenerato...magari può esserti utile all'acquisto di accessori per il tuo flash laugh.gif



Sei andato oggi al parco con Marco C & Co.?




Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 05:48 PM) *
Non è degenerato...magari può esserti utile all'acquisto di accessori per il tuo flash laugh.gif
Sei andato oggi al parco con Marco C & Co.?
Gianni



sisi giusto ..... a ME può essere utile biggrin.gif

no non ci sono andato con Marco avevo da fare stamattina quindi ho passato ... ma vedrai che non mancherà occasione wink.gif piuttosto ho quasi deciso di prendere il tamron 180 macro


Marco
Lapislapsovic
QUOTE(MrFurlox @ Jun 10 2012, 05:43 PM) *
....@Lapislapsovic tranquillo intervieni pure quando vuoi prima stavo scherzando wink.gif
Marco

Avevo capito il tono scherzoso, perciò mi sono permesso di rispondere parimenti wink.gif

Curiosità come mai il Tamron 180 3,5 e non il Sigma 150 2,8??? Lo sai che il Tamron non ha il motore interno???

Ciao ciao
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ Jun 10 2012, 06:50 PM) *
sisi giusto ..... a ME può essere utile :-D

no non ci sono andato con Marco avevo da fare stamattina quindi ho passato ... ma vedrai che non mancherà occasione ;-) piuttosto ho quasi deciso di prendere il tamron 180 macro
Marco



ok, io neanche sono andato ...influenza per me cerotto.gif ...giunta al termine rolleyes.gif


Ci aggiorniamo per un uscita in notturna, ma non su questo topic laugh.gif


Però non ho capito se l'800 l'hai preso o meno e.... la 700? smilinodigitale.gif


Gianni
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ Jun 10 2012, 06:50 PM) *
sisi giusto ..... a ME può essere utile :-D

no non ci sono andato con Marco avevo da fare stamattina quindi ho passato ... ma vedrai che non mancherà occasione ;-) piuttosto ho quasi deciso di prendere il tamron 180 macro
Marco



ok, io neanche sono andato ...influenza per me cerotto.gif ...giunta al termine rolleyes.gif


Ci aggiorniamo per un uscita in notturna, ma non su questo topic laugh.gif


Però non ho capito se l'800 l'hai preso o meno e.... la 700? smilinodigitale.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 10 2012, 07:00 PM) *
Avevo capito il tono scherzoso, perciò mi sono permesso di rispondere parimenti

Curiosità come mai il Tamron 180 3,5 e non il Sigma 150 2,8??? Lo sai che il Tamron non ha il motore interno???

Ciao ciao


mera questione economica cerotto.gif ho in ballo un po' di spese e in questo momento i 400 euro in più li devo dirottare su un altro obiettivo smile.gif il motore non è un problema tanto si focheggia a mano e poi la D90 ( e la D700 che sto comprando ) hanno il motore interno quindi no problema wink.gif

QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 07:02 PM) *
ok, io neanche sono andato ...influenza per me ...giunta al termine
Ci aggiorniamo per un uscita in notturna, ma non su questo topic
Però non ho capito se l'800 l'hai preso o meno e.... la 700?
Gianni


per l' uscita molto molto volentieri smile.gif
devo ancora prendere tutto ! l' 800 lo prendo dopo aver preso il macro , la D700 ( dovrei sentire domani quando arriva ) e uno fra il 24-85 f/2.8-4 e il 28-75 f/2.8 tamron ... non avrei il grandangolo ma per ora non è un problema laugh.gif


Marco
eutelsat
QUOTE(MrFurlox @ Jun 10 2012, 08:17 PM) *
mera questione economica cerotto_ ho in ballo un po' di spese e in questo momento i 400 euro in più li devo dirottare su un altro obiettivo :-) il motore non è un problema tanto si focheggia a mano e poi la D90 ( e la D700 che sto comprando ) hanno il motore interno quindi no problema ;-)
per l' uscita molto molto volentieri :-)
devo ancora prendere tutto ! l' 800 lo prendo dopo aver preso il macro , la D700 ( dovrei sentire domani quando arriva ) e uno fra il 24-85 f/2.8-4 e il 28-75 f/2.8 tamron ... non avrei il grandangolo ma per ora non è un problema
Marco


Ottimo, stai facendo un bell'upgrade di attrezzatura Pollice.gif

Per le uscite voglio vedere se esce qualche programma dell'estate romana, ancora non ho trovato nulla di interessante hmmm.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 08:59 PM) *
Ottimo, stai facendo un bell'upgrade di attrezzatura Pollice.gif

Per le uscite voglio vedere se esce qualche programma dell'estate romana, ancora non ho trovato nulla di interessante hmmm.gif
Gianni


altro che upgrade qui si aggiunge solo !!! laugh.gif

per l' estate romana volentieri .... magari riesco a lasciare a casa il flash con la D700 +il 50one biggrin.gif


Marco
eutelsat
Beh, 2 corpi, buon corredo lenti, 2 flash, manfrotto...io nel mio piccolo non riesco neanche a sfruttare la mia atrezzatura laugh.gif


Ti ci vuole un box x allestire uno studio wink.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 09:27 PM) *
Beh, 2 corpi, buon corredo lenti, 2 flash, manfrotto...io nel mio piccolo non riesco neanche a sfruttare la mia atrezzatura laugh.gif
Ti ci vuole un box x allestire uno studio wink.gif
Gianni


si ma poi le modelle le porti tu !!!! laugh.gif

comunque oggi mi sono stradeciso a prendere la D700 .... mi sono trovato in serissime difficoltà con l' autofocus della D90 in af-c con poca luce è un casino ..... di colpi non ne sbaglia tantissimi ma la sensazione del soggetto non agganciato è terribile ! mi sono trovato a fotografare una gara di nuoto di pargoletti ero a 1/200 f/5.6 ( erano foto per genitori a cui piace il "tutto a fuoco" e quindi non potevo aprire di più ) iso 800 e anche usando l' SB-900 + SD-9 è stata quasi un' impresa soprattutto per il punto di scatto poco felice in cui ero relegato cerotto.gif


Marco
eutelsat
AF-C ?

Per carità...è lentissimo e titubante, meglio AF-S a punto singolo che è quasi immediato e molto affidabile

Flash in manuale o ttl?


Gianni

Le modelle le troviamo...basta fare un giro sulla salaria messicano.gif
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 09:45 PM) *
AF-C ?

Per carità...è lentissimo e titubante, meglio AF-S a punto singolo che è quasi immediato e molto affidabile

Flash in manuale o ttl?
Gianni

Le modelle le troviamo...basta fare un giro sulla salaria messicano.gif


flash in TTL ma quello non aveva problemi anche perchè riuscivo a fare quasi 3 foto al secondo correttamente esposte

in af-s avrei dovuto rifocheggiare troppe volte !

per la salaria .... però te le carichi tu . poi a Luigia glielo spiego io che eri andato a fare !!! biggrin.gif


Marco
eutelsat
In AF-C non è molto affidabile se non c'è molta luce, meglio ricomporre con il tasto ( puoi anche cambiare punto lateralmente ) e clicckare , che attendere il lag con il rischio di un FF/BF-focus

Per le modelle ph34r.gif



Per l'accoppiamento di un doppio flash hmmm.gif , come pensi di utilizzarlo, l'uso intendo se non da studio?



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:03 PM) *
In AF-C non è molto affidabile se non c'è molta luce, meglio ricomporre con il tasto ( puoi anche cambiare punto lateralmente ) e clicckare , che attendere il lag con il rischio di un FF/BF-focus

Per le modelle ph34r.gif
Per l'accoppiamento di un doppio flash hmmm.gif , come pensi di utilizzarlo, l'uso intendo se non da studio?
Gianni


uno su entrambi i corpi per ragioni di velocità operativa .... lascerei il 900 sulla D90 che userei con il 70-200 e l' sb-800 sulla D700 da usare con il 28-75 o con il 24-85.... poi ovvio questo per le uscite "d' assalto" poi mi divertirò a farci qualche set casalingo smile.gif


Marco
eutelsat
Ok, ora mi rimane + chiaro smile.gif


Un doppio corpo fa molto comodo senza perder tempo a sostituzioni lenti e sempre qualcosa a portata di mano in caso di imprevisti

Ti seguo dalle altri parti sulle lenti...il Tamron 180 può esser interessante Pollice.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:17 PM) *
Ok, ora mi rimane + chiaro smile.gif
Un doppio corpo fa molto comodo senza perder tempo a sostituzioni lenti e sempre qualcosa a portata di mano in caso di imprevisti

Ti seguo dalle altri parti sulle lenti...il Tamron 180 può esser interessante Pollice.gif
Gianni


Pollice.gif


il tammy 180 se ha le stesse prestazioni del 90 è decisamente un buon acquisto .... poi quando con la fotografia ci dovrò campare prendo il 200 micro laugh.gif .... aspetta ma ci camperò mai con la fotografia ?!?!!?!? biggrin.gif


Marco
eutelsat
Sicuramente se non ingrani a certi livelli e si aggiunge anche il manico, è tanto se riusciamo a pagarci un pacco batterie laugh.gif

Cmq è un hobby costoso, ma gratificante smile.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:29 PM) *
Sicuramente se non ingrani a certi livelli e si aggiunge anche il manico, è tanto se riusciamo a pagarci un pacco batterie laugh.gif

Cmq è un hobby costoso, ma gratificante smile.gif
Gianni


oggi ho avuto una proposta che non potevo rifiutare ... 20 foto 5 € laugh.gif ho fatto il signore e gliel' ho regalate biggrin.gif

sisi decisamente costoso come hobby soprattutto se pretendi di scattare sempre e comunque in qualsiasi situazione di luce


Marco
eutelsat
Se sono foto Jpeg hai fatto bene smile.gif , anche se una firmetta l'avrei messa wink.gif , in carta mi auguro di no altrimenti cara ti costa la professione di fotografo laugh.gif


Purtroppo pretendiamo di scattare sempre...ci si è messo pure il flash nei casi limiti laugh.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 10:42 PM) *
Se sono foto Jpeg hai fatto bene , anche se una firmetta l'avrei messa , in carta mi auguro di no altrimenti cara ti costa la professione di fotografo laugh.gif
Purtroppo pretendiamo di scattare sempre...ci si è messo pure il flash nei casi limiti laugh.gif
Gianni


sisi jpeg fine grandezza media ... nulla di che giusto foto ricordo e su pennetta smile.gif

si anche il flash ormai è un problema ... oggi avevo montate contemporaneamente 12 batterie ( 4 nel flash e 8 nell' SD-9 ) !!!!! altrimenti le raffiche te le sogni ! che rogna voglio una fotocamera da 100.000 iso pulitissimi !!!!!! laugh.gif


Marco
eutelsat
Magari 100.000 iso pulitissimi uscissero, ma ci vuole un radar frontale, un sonar e una lampada a infrarossi, allora riusciamo a scattare anche al buio + totale laugh.gif

Quanti scatti hai fatto con il flash? Come funziona il battery pack aggiuntivo, lavora in accoppiata o interviene a sostegno e dopo l'esaurimento del pack interno? hmmm.gif



Gianni
MrFurlox
QUOTE(eutelsat @ Jun 10 2012, 11:05 PM) *
Magari 100.000 iso pulitissimi uscissero, ma ci vuole un radar frontale, un sonar e una lampada a infrarossi, allora riusciamo a scattare anche al buio + totale laugh.gif

Quanti scatti hai fatto con il flash? Come funziona il battery pack aggiuntivo, lavora in accoppiata o interviene a sostegno e dopo l'esaurimento del pack interno? hmmm.gif
Gianni


ho fatto circa 200 scatti e il flash non dava segni di cedimento ... anzi ho messo a ricaricare le batterie per scrupolo e ho scoperto che avrei potuto fare almeno altri 800 scatti con quelle batterie .

l' SD-9 è un supporto a quelle interne, lavorano insieme anche le quelle interne sono più sollecitate direi che fanno ad occhio 50% e 50% solo che quelle interne lavorano di più perchè sono 4 ne non 8 . la cosa che migliora tantissimo sono i tempi di ricarica ... facendo un test al volo scattando a piena potenza ci mette circa 2 secondi e mezzo fra un lampo e l' altro senza SD-9 ; con SD-9 ci mette 1 secondo e 20 ... praticamente dimezzato ! e se stresso molto il flash ( che va in blocco più o meno a parità di lampi con o senza SD-9 ) le batterie interne sono molto ma molto più fredde



Marco
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.