Salve a tutti!
Sono un possessore di un fantastico esemplare di sigma 17-70 f 2.8-4 hsm os, fantastico perchè la fortuna volle di avere una lente che non ha nessun difetto di qualsiasi genere. Devo dire che come lente, se risulta essere buona, è fantastica perchè ti permette di sfruttarla al 100% in molti ambiti fotografici.
Per esempio: luminoso, il 2.8 nelle prime focale ti consente di ricreare scatti artistici potendo sfocare la profondità di campo, oppure poter scattare di sera o in ambienti chiusi senza alzare troppo le iso e abbassare troppo i tempi; HSM, lo trovo silenzioso e fa davvero il suo dovere; ha un rapporto di riproducibilità di 1:2:7 ottimo per fare dei close-up; ha una gran bella escursione focale, da un buon grandangolo al mediotele ti consente davvero di poter far un pò tutto nel campo, essendo pronto a tutto.
Per la resa è buona, non credo sia ottimo come i professionali ma per quel che costa io lo consiglierei tantissimo. Forse il nikkor è un pochino più nitido da come ho letto tanto ma sempre non credo a tutta questa differenza così importante. Il sigma da quello che ho visto è un pò morbido a 70mm ma roba davvero minima che manco ci si fa caso spesso. Come colori, come ogni sigma, ha una resa cromatica calda, lievemente sui toni gialli.
Questo può essere l'unico motivo per non prenderla.
Che è quello che ti consiglio, visto che hai già un bel corredo tutto composto da ottiche nikkor, ti ritroveresti con dei colori diversi rispetto la resa dei nikkor. Dovresti andare di post produzione per correggere i toni e se fai un reportage credo che si noterebbero un pò le differenze.
Ma se questo non ti disturba allora io preferirei prendere il sigma per la luminosità, uno stop netto in più di luce ad un prezzo onesto.
L'altra parte di me, schizzofrenica XD: Il sigma 17-70 è un buon obiettivo però rischi ad acquistare sigma perchè ti può capitare di prendere un esemplare fallato e la cosa negativa di questi problemi è che l'assistenza sigma Italia lavora veramente male, non s'interessa come deve a soddisfare i clienti sistemando a dovere i problemi e potresti aspettare un'eternità per avere il tuo obiettivo che ti funziona decentemente. Ho un'amica che ha la stessa lente, per canon, con un problema di sfocatura da un lato. L'ha portato al centro assistenza, dopo tanti mesi glielo riportano indietro con lo stesso problema ma con problemi in più allo stabilizzatore con rumori strani e immagine traballanti sul mirino. Ancora deve risolvere questa situazione dopo tanto tempo.
Quindi il mio consiglio è, purtroppo, lascia stare sigma. Se invece lo puoi provare a fondo e sei sicuro che te lo cambiano se affetto da problemi allora ci penserei davvero, oppure un usato che funziona bene.
Secondo motivo, ribadisco, sono i colori!
Prima ho avuto tamron 17-50 2.8 vc. Un bell'obiettivo, molto nitido già chiuso di mezzo stop con bei colori e, per me, ottimo sfocato. L'ho dato via perchè non riuscivo a sistemare un maledetto front/back focus, tornava dall'assistenza buono ma poi ritornava a sbagliare il fuoco. Peccato, era un'ottima lente.
Il sigma però è più versatile ma già credo siano lenti un pò diverse.
Spero di non essere stato tanto lungo e di aver aiutato con le mia esperienze e le mie opinioni.
Ciao e buon'acquisto!