Scusate ma proprio non capisco una cosa: ma in pratica nel CLS tutti i flash si comandano dalla macchina, usano il pre-lampo per misurare TTL con il sensore esposimetrico della macchina, la macchina comunica la potenza tramite IR e il sincro viene dato dal lampo commander, esatto? in questo caso se imposto il commander interno della macchina su -- quindi non dovrebbe emettere lampo, il sincro viene dato con IR?
in questo caso possono esserci problemi dati dalla comunicazione IR? perché sulla mia D90 cn il telecomando IR faccio fatica a scattare da oltre i 3 metri! poi devo anche posizionare i flash in modo che il sensore IR "guardi" l'IR della macchina giusto?
altra domanda, utilizzando soft box o ombrelli posso interferire con le comunicazioni? posso usare Hi-speed sync con il cls wireless o solo con il flash on camera?
qual'è il vantaggio di un trigger TTL radio o con il cavo, a parte ovviamente comandare flash non compatibili con il CLS, rispetto ad un controllo CLS?
probabilmente avrete già trattato questi argomenti ma la ricerca non mi ha dato risposte esaustive, tantomeno il sito nikon experience.