Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
atostra
Scusate ma proprio non capisco una cosa: ma in pratica nel CLS tutti i flash si comandano dalla macchina, usano il pre-lampo per misurare TTL con il sensore esposimetrico della macchina, la macchina comunica la potenza tramite IR e il sincro viene dato dal lampo commander, esatto? in questo caso se imposto il commander interno della macchina su -- quindi non dovrebbe emettere lampo, il sincro viene dato con IR?
in questo caso possono esserci problemi dati dalla comunicazione IR? perché sulla mia D90 cn il telecomando IR faccio fatica a scattare da oltre i 3 metri! poi devo anche posizionare i flash in modo che il sensore IR "guardi" l'IR della macchina giusto?

altra domanda, utilizzando soft box o ombrelli posso interferire con le comunicazioni? posso usare Hi-speed sync con il cls wireless o solo con il flash on camera?

qual'è il vantaggio di un trigger TTL radio o con il cavo, a parte ovviamente comandare flash non compatibili con il CLS, rispetto ad un controllo CLS?

probabilmente avrete già trattato questi argomenti ma la ricerca non mi ha dato risposte esaustive, tantomeno il sito nikon experience.
gambit
QUOTE(atostra @ Jun 8 2012, 11:54 AM) *
Scusate ma proprio non capisco una cosa: ma in pratica nel CLS tutti i flash si comandano dalla macchina, usano il pre-lampo per misurare TTL con il sensore esposimetrico della macchina, la macchina comunica la potenza tramite IR e il sincro viene dato dal lampo commander, esatto? in questo caso se imposto il commander interno della macchina su -- quindi non dovrebbe emettere lampo, il sincro viene dato con IR?

la misurazione TTL funziona se decidi di scattare in ttl. ma puoi comandare i flash anche in manuale direttamente oncamera. quando metti il flash oncamera -- questo non scatta, puo' essere che parta un prelampo per comandare il flash remote ma la scena non verra' influenzata

in questo caso possono esserci problemi dati dalla comunicazione IR? perché sulla mia D90 cn il telecomando IR faccio fatica a scattare da oltre i 3 metri! poi devo anche posizionare i flash in modo che il sensore IR "guardi" l'IR della macchina giusto?

l 'ir ha i suoi limiti. di portata (ma se non c'e' troppo sole e in controluce riesci a scattare tranquillamente oltre i 3 metri) e devi stare attento che i sensori si vedano. il "telecomando" di cui parli penso sia quello per lo scatto remoto, che non ha nulla a che fare con il sistema cls pero'.

altra domanda, utilizzando soft box o ombrelli posso interferire con le comunicazioni? posso usare Hi-speed sync con il cls wireless o solo con il flash on camera?

interferiscono se bloccano la "vista" tra i sensori. puoi usare hsync in remoto - e' proprio questo il bello

qual'è il vantaggio di un trigger TTL radio o con il cavo, a parte ovviamente comandare flash non compatibili con il CLS, rispetto ad un controllo CLS?

trigger: portata delle onde radio e non occorre che i flash "si vedano" come nel sistema ir.


probabilmente avrete già trattato questi argomenti ma la ricerca non mi ha dato risposte esaustive, tantomeno il sito nikon experience.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.