Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
salvatore_
Ebbene si,
chi più chi meno se legge (o meglio scrive) su questo forum ha come hobby-passione-mestiere la fotografia.

Escludendo proprio quest'ultimo, quindi chi lo fa per mestiere, la fotografia sembra essere un hobby-passione più o meno costosa secondo voi?
Sicuramente ce ne sono di più cari ...

Ma in questa graduatoria ...
dove mettereste il nostro hobby-passione preferito??
e perchè??

davidebaroni
QUOTE(salvatore_ @ Jan 17 2006, 08:31 PM)
...la fotografia sembra essere un hobby-passione più o meno costosa secondo voi?
Sicuramente ce ne sono di più cari ...

Ma in questa graduatoria ...
dove mettereste il nostro hobby-passione preferito??
e perchè??
*



Beh, di una cosa sono certo: la fotografia è di gran lunga l'hobby/passione più caro che abbia mai avuto. rolleyes.gif

Può darsi che sia io che mi "limito", o forse sono le mie oggettivamente limitate disponibilità economiche a condizionarmi, ma nessun altro hobby o passione mi è mai costato così tanto, nemmeno da lontano. cerotto.gif

Un esempio? Eccolo. Corredo fotografico "base", che mi vorrei costruire sul mercato dell'usato (altrimenti chi ci arriva?): 12-24 (da700 a 800 euro), 80-200 bighiera (idem), 300 f/4 (non AF-S, e ci mancherebbe, 400, appena preso). Più la macchina, una D70S in kit. Totale, i sudati risparmi di un paio d'anni... Con quei soldi ci mangiamo, e bene, in due per diversi mesi. Se comprassi roba nuova, sarei più magro di un fachiro (e forse mi farebbe bene)! rolleyes.gif biggrin.gif laugh.gif

Per fortuna non mi piacciono le auto di grossa cilindrata, gli impianti hi-fi "esoterici" con i componenti costruiti a mano da abilissimi artigiani, o i mobili di antiquariato... biggrin.gif
E, sempre per fortuna, non vado quasi mai al cinema, non bevo, non fumo, non mi drogo, non vado a donne... Insomma, sono una persona "virtuosa". hmmm.gif

Così posso continuare a pensare che, forse, l'anno prossimo per Natale potrò regalarmi una D200 usata... rolleyes.gif
Francesco Martini
..ma che domanda.....!!!!!! biggrin.gif
qui bisognerebbe fare una distinzione tra "single" e "sposati" e poi anche tra sposati e sposati con figli. biggrin.gif ..per gli sposati..bisognerebbe chiedere alle mogli di cosa ne pensano del carissimo hobby della fotografia del gentil consorte... hmmm.gif
Comunque..per la tua graduatoria..lo metto al primo posto...!!!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
zico53
Se ce ne sono di più cari....io non li conosco!

Ebbene sì la fotografia costa, e anche parecchio, ma lo si fa con sincera passione quindi qualche piccolo sacrificio è giustificato.

Certo io sono il meno indicato a dire che costa tanto, il mio parco ottiche è essenziale, di nessun pregio, ho due sole macchine la F80 e la D70; mi immagino quelli che hanno due righe di firma piene piene di roba!
tembokidogo
Medaglia d'oro ex aequo con i viaggi...
Diego
Francesco Martini
QUOTE(tembokidogo @ Jan 17 2006, 09:33 PM)
Medaglia d'oro ex aequo con i viaggi...
Diego
*


..Mr. Livingstone..i presume..... biggrin.gif
Ma tu parti sempre....in africa....non vale!!!!! biggrin.gif
guarda se a maggio parti per venire al tuscany..........
Francesco
stella.degli.angeli
sicuramente anche per un ex-equo con la passione per la musica... wink.gif

e anche come spese, anche perchè tra trasferte in giro per l'Italia per seguire Sergio e cavalletti e ottiche..... rolleyes.gif
tembokidogo
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 17 2006, 10:44 PM)
..Mr. Livingstone..i presume..... biggrin.gif
Ma tu parti sempre....in africa....non vale!!!!! biggrin.gif
guarda se a maggio parti per venire al tuscany..........
Francesco
*



Maggio? Bloccatissimo in redazione, fra elezioni, referendum e connessi...più due colleghi in ferie.
Per questo mi porto avanti e a metà marzo me ne vado in Mali tongue.gif
Diego
tembokidogo
Però, se decidessimo di fare in meeting in Kenya, sarei felicissimo di organizzare... wink.gif
Diego
Francesco Martini
QUOTE(tembokidogo @ Jan 17 2006, 09:49 PM)
Però, se decidessimo di fare in meeting in Kenya, sarei felicissimo di organizzare... wink.gif
Diego
*


..guarda..che non sarebbe affatto...una cattiva idea.....
chi sa'.in futuro......
Francesco
blu_nova
Bè Salvatore rimanendo nell'ambito della fotografia e dell'ottica, direi che l'astro-fotografia è sicuramente il settore più costoso se si parla di livelli non dilettantistici.
Una montatura equatoriale che possa regggere un'ottica con peso superiore ai 10Kg e che incorpori la funzione di ricerca automatica "goto" costa intorno ai 9000-12000 Euro (Astro-Physics, o Paramount Bisque).
Un'ottica con un resa a prova di astrografo costa da un minino di 4000 a un massimo 14000 per i migliori rifrattori APO (Pentax, Thakashi, Astro-Physics....)
Se poi si aggiunge il costo di un CCD rafreddato con sistema Peltier sono altri 4000- 10000 Euro in base alla grandezza del sensore.

Con una simile strumentazione si fotografa il tempo! Si catturano fotoni che viaggiano nello spazio da milioni di anni !
Se poi si è fortunati può sempre capitare di beccare un raggio cosmico (particelle di alta energia provenienti da fonti galattiche o extragalattiche) che cadendo perpendicolare sul piano fotografico brucia un pixel del prezioso CCD! mad.gif

Un mondo affascinante quando costoso e impegnativo texano.gif
salvatore_
Bè ... non serviva andare tanto lontano quindi ...
Ce ne sono di più cari ... e rimanendo in casa ... !!!

Renzo74
caro, senz'altro non il più caro, ma caro comunque.

ma volete mettere la soddisfazione!? texano.gif
luigi67
le parole di un mio conoscente:-"c'è chi a la passione per la pesca, chi per la fotografia,io ho la passione per le automobili"

aveva appena venduto l'x5 per salire sul CAYENNE turbo naturalmente blink.gif biggrin.gif perchè il CAYENNE s ,è da barboni tongue.gif
_Annalisa_
Assolutamente il numero 1. Sebbene abbia ancora MOLTISSIMO da imparare, per me è come il sangue che scorre nelle vene. Non potrei stare senza. Sembra esagerato ma è la realtà. Purtroppo non ho ancora un attrezzatura ( obiettivi ) come si deve, ma tempo al tempo me la faro' wink.gif!
gandalef
ci ho messo parecchi anni per costruire pian piano il corredo che possiedo, eh si per essere cara è cara ma la passione è passione. Ancora mi manca tanto e spero un giorno di poter continuare a coltivare questa mia passione accrescendo sempre più la mia esperienza

QUOTE(Francesco Martini @ Jan 17 2006, 09:15 PM)
..ma che domanda.....!!!!!! biggrin.gif
qui bisognerebbe fare una distinzione tra "single" e "sposati" e poi anche tra sposati e sposati con figli. biggrin.gif ..per gli sposati..bisognerebbe chiedere alle mogli di cosa ne pensano del carissimo hobby della fotografia del gentil consorte... hmmm.gif
Comunque..per la tua graduatoria..lo metto al primo posto...!!!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
*



uhm, io sono un single (al momento), e visto che che con la mia dolce metà stiamo già pianificando la data per il lieto giorno, io ne approfitto adesso per comprare macchine e ottiche biggrin.gif , non si mai una volta sposati e poi con figli messicano.gif

Speriamo che la mia donzella non legga questo post, altrimenti invece dell'anello mi tocca regalargli la mia D200 laugh.gif
Fabio Capoccia
Be... ne parlavo ieri sera a cena con mia moglie ed un altro amico del forum Omar, con gentil consorte...
..sicuramente sta diventando un hobby costosissimo...che reputo un investimento per il futuro in questo momento...

...passare alla d70 del kit con 18.70...al 70.300...al 50ino...al 28.70... al sb600...ed ora al 80.200... ed una D200 sta diventando costosetto...

...anche perchè devi aggiungere l'hobby/lavoro altrettanto costoso che è l'informatica!

Non è facile con un figlio.... biggrin.gif
...per fortuna mia moglie "è con me!" wink.gif
Franz
Ciao a tutti,

il "problema" dell'hobby fotografia è che ogni volta che realizzi un sogno (leggi il mio MITICO 304 per il sottoscritto) ti rendi conto che c'è qualcos'altro che vorresti perché con l'esperienza e la curiosità di sperimentare (tipica di noi che abbiamo sposato questa splendida passione) sai che ci sono strumenti che vorresti poter usare per ricercare determinati risultati (ottenerli è una questione di manico, e qui me ne tiro fuori biggrin.gif )

Per esempio: cosa vorrei ora?
tc-17 E II (per il 304 tongue.gif )
12-24 (o un 14 usato da usare anche sul corpo a pellicola)
sb-800 e almeno un sb-600
un F5 usata con cui rimpiazzare la F100
coolscan V
RAM in più per il mio pc e un hdd da 200Gb come repository

Ma se "oso" fermarmi a pensare "se li avessi già"... hai voglia a elencare cosa vorrei comprare ancora.
Perché no la D200??? Bhé, ho visto che per le foto che faccio e le relative stampe la qualità della D70 mi basta... ma soldi permettendo e la possibilità di usare le ottiche Ai con il matrixII... e il presollevamento dello specchio... la semi-tropicalizzazione... la maggior latitudine di posa............... cerotto.gif

Lorenzo

P.S. Ho la GRANDISSIMA fortuna di avere una donna meravigliosa che lavora come fotografa e spende decisamente più di me in attrezzatura (anche per uso personale, non solo per lavoro), quindi nessuna discussione a riguardo smile.gif
PAS
QUOTE(salvatore_ @ Jan 17 2006, 09:31 PM)
...
Ma in questa graduatoria ...
dove mettereste il nostro hobby-passione preferito??
e perchè??
...


Salvatore rivolgendoti ad un forum di fotografi la tua domanda può sembrare retorica ma poi pensandoci bene……
…..a mio avviso occorre un distinguo su ciò che si intende per “il nostro hobby preferito”

Passione per la fotografia
Passione per il possesso (collezione, esibizione, valutazione.....) di attrezzature fotografiche

Sono due aspetti nettamente diversi con altrettanto diversi approcci anche psicologici al mondo della fotografia,
Anche se a volte sembrano compenetrarsi in un unico cosiddetto hobby è sempre prevalente uno dei due, a volte anche nettamente.

Quando, anni fa fotografavo da lupo solitario, la passione per la fotografia era al primo posto e non mi ponevo tanti problemi di tecnicismo. Lo scopo era fermare nel tempo immagini ed emozioni.

Oggi devo ammettere che non è più così, il secondo aspetto inizia ad insinuarsi, complice anche l’appartenenza ad un circolo fotografico che se mi dà l’opportunità di misurarmi e valutarmi, mi stimola per contro a rincorrere l’ultimo acuto tecnologico.
La mia attrezzatura è di buon livello, le foto che faccio sono forse più curate tecnicamente ma nonostante ciò mi piacciono meno perché sono un po’ meno figlie mie ed un po’ più della tecnologia. La mia passione sta subendo una deriva inaspettata e forse non è più al primo posto.

L’emozione che provavo nel fissare nel tempo istanti di vita senza quasi pensare a nient’altro, non è compensata oggi dalla constatazione della perfetta riproduzione ottica del 50mm f:1.4 o dall’assenza di flare nel 28-70 o da........

zico53


Speriamo che la mia donzella non legga questo post, altrimenti invece dell'anello mi tocca regalargli la mia D200 :lol




E perchè no! pensa che bello potere uscire insieme senza nessuno che mugugni. Pensaci.
@chie
D'accordo con Valerio, almeno in parte, ritengo, almeno per me, quello della fotografia il mio più costoso hobby, ad oggi perlomeno.
Nessun'altro hobby mi ha spinto a spendere oltre 4000 euro in un solo anno per attrezzature fotografiche, e per buona parte usate!!
La mia consolazione è che, rispetto ad altri miei "hobby", almeno con questo conservo e condivido momenti, a volte, irripetibili.
Ben spesi, quindi, ovviamente all'insaputa di mia moglie unsure.gif !!
tembokidogo
QUOTE(fabio.capoccia @ Jan 18 2006, 11:56 AM)
con gentil consorte...
*



Attento ad ammettere certe frequentazioni! E a cena, poi... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.