Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bikersdog2000
ciao ragazzi ho preso il vekkietto nikon 70 210 4 56 ho fatto un paio di scatti e devo dire che e" eccezzionale pero ho notato che lsulla mia d90 la ghiera dei diaframmi non devo spostarla e devo lasciarla sermpre a f32 senno mni da errore e poi o visto un pulsante tra la ghiera dei diaframmi e lo zoom qualcuno sa dirmi a cosa serve?? grazie mille posto una fotina scattata con il vekkietto
foto.reporter
Il pulsante serve a bloccare il diaframma proprio al minimo e il fatto che tu debba tenerlo a F32 per evitare l'errore sulla tua D90 (come su tutte le altre digitali), e' perfettamente normale.
monsieur hulot
Qualche settimana fa ho iniziato in thread proprio dal confronto tra questa lente (ne ho una vecchia del 1993 ma perfetta, presa allora nuova con l'amata F90) e il neo acquisto 70-200 vr 2. In condizioni ideali, tipo cavalletto, tutta apertura e pieno sole e vr disattivato, un ingrandimento di un angolo é praticamente indistinguibile. Tutti mi son saltati addosso dicendo che un cavallo di razza come il vr 2 non é in quelle condizioni che dà il meglio di sè, e concordo in pieno, ci mancherebbe.Però vista la mostruosa differenza di prezzo mi é sorta ben più di una perplessità, vedi discussione precedente (che nn so come fare ad allegare...)
diabolic
QUOTE(bikersdog2000 @ Jun 10 2012, 04:08 PM) *
ciao ragazzi ho preso il vekkietto nikon 70 210 4 56 ho fatto un paio di scatti e devo dire che e" eccezzionale pero ho notato che lsulla mia d90 la ghiera dei diaframmi non devo spostarla e devo lasciarla sermpre a f32 senno mni da errore e poi o visto un pulsante tra la ghiera dei diaframmi e lo zoom qualcuno sa dirmi a cosa serve?? grazie mille posto una fotina scattata con il vekkietto

Ciao io ho comprato il 70/210 alcuni mesi fa e devo dire che malgrado il prezzo (200 euro) e la mancanza del paraluce si comporta da...DIO l'AF non è velocissimo ma sfuoca egregiamente ed'è abbastanza nitido (su 300s)infatti,non'inorridite ,ho posticopato il 70/200 sigma 2,8.
Gian Carlo F
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 10 2012, 09:31 PM) *
Qualche settimana fa ho iniziato in thread proprio dal confronto tra questa lente (ne ho una vecchia del 1993 ma perfetta, presa allora nuova con l'amata F90) e il neo acquisto 70-200 vr 2. In condizioni ideali, tipo cavalletto, tutta apertura e pieno sole e vr disattivato, un ingrandimento di un angolo é praticamente indistinguibile. Tutti mi son saltati addosso dicendo che un cavallo di razza come il vr 2 non é in quelle condizioni che dà il meglio di sè, e concordo in pieno, ci mancherebbe.Però vista la mostruosa differenza di prezzo mi é sorta ben più di una perplessità, vedi discussione precedente (che nn so come fare ad allegare...)


il fatto è che molti (troppi secondo me...) non si rendono conto che ottenere risultati indistinguibili tra un obiettivo f2,8 e uno f4 (o 5,6) è, per l'f2,8 un risultato eccellente!
La ragione è semplice: un'ottica più luminosa, affinchè possa avere una buona qualità, è molto più difficile da progettare e costruire di una meno luminosa.
danielg45
Con buona luce e mano ferma penso che il 70-210 f4-5.6 sia una buona ottica.
Semmai chiedo a chi ne sa più di me. Io ho il discreto 18-105, nel confronto con il 70-210 alle stesse focali secondo voi chi ha un'immagine qualitativamente migliore?
IlCatalano
QUOTE(danielg45 @ Jun 10 2012, 10:47 PM) *
Con buona luce e mano ferma penso che il 70-210 f4-5.6 sia una buona ottica.
Semmai chiedo a chi ne sa più di me. Io ho il discreto 18-105, nel confronto con il 70-210 alle stesse focali secondo voi chi ha un'immagine qualitativamente migliore?


Sì, il 70-210 è molto meglio; è un'ottica davvero bellissima.

IlCatalano
simo 78
QUOTE(bikersdog2000 @ Jun 10 2012, 04:08 PM) *
ciao ragazzi ho preso il vekkietto nikon 70 210 4 56 ho fatto un paio di scatti e devo dire che e" eccezzionale pero ho notato che lsulla mia d90 la ghiera dei diaframmi non devo spostarla e devo lasciarla sermpre a f32 senno mni da errore e poi o visto un pulsante tra la ghiera dei diaframmi e lo zoom qualcuno sa dirmi a cosa serve?? grazie mille posto una fotina scattata con il vekkietto


sicuramente hai fatto un'ottimo acquisto anche io lo uso su d90 ed è ottim0! prezzo di saldo costruzione massiccia sfocato molto bello e nitido anche a ta...e un domani lo monti anche su ff...cosa vuoi di piu' dalla vita? per migliorare come resa generale puoi solo prendere un 2.8 ...
danielg45
<Pensavo che senza svenarmi e senza pretese di un af fulmineo e senza soprattutto un ingombro da carrello tenda di considerare anche il 70-210 f4-5.6 da affiancare tra il 50mm f1.8G/D e il 180mm f2.8 anche se ho un 105mm f2.5 ais che però uso come divertimento essendo completamente manuale
A me il 18-105 non sa ne carne ne pesce
monsieur hulot
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 10 2012, 10:08 PM) *
il fatto è che molti (troppi secondo me...) non si rendono conto che ottenere risultati indistinguibili tra un obiettivo f2,8 e uno f4 (o 5,6) è, per l'f2,8 un risultato eccellente!
La ragione è semplice: un'ottica più luminosa, affinchè possa avere una buona qualità, è molto più difficile da progettare e costruire di una meno luminosa.

ooh, io me ne rendo conto benissimo, ma il rapporto di prezzo non è doppio o triplo, bensi quasi 20 volte...
bikersdog2000
vedo che tutti la pensate piu o meno allo stesso modo e sono davvero felice ieri ho provato qualche scatto e poi ho fatto dei paragoni con il mio 18-105 vr beh il 70 210 e" migliore come nitidezza ed ha dei colori piu reali il 18 105 ha un contrasto maggiore e a suo favore ha il vr che ho rilevato che con scarsa luce la dice lunga in confronto al 70 210 percio la mia opinione e" che le ottiche sono entrambe buone il 18 105 e" un tutto fare il 70 210 e" un"ottimo zoom
io ho fatto le prove con la mia d90 e questo e" quello che posso dire se uno si prende un 18 105 vr piu un 70 210 penso che sia apposto poi se vuole avere di piu deve andare su ottiche professionali con i rispettivi costi cioe" 70 200 vr da circa 2000 caffe
poi ultima prova DA NON SOTTOVALUTARE ASSOLUTAMENTE ho fatto la prova con il famosissimo 80 200 2:8 nikon non a pompa e alla stessa focale non si riesce a capire quale obiettivo si sta usando se non dai dati exif poi ovviamente in condizioni di scarsa luce non si discute e ULTIMO PARTICOLARE l"80 200 2:8 che tutti adorano come un dio non e" che abbia poi tanto l"af piu" veloce del 70 210 direi che sono praticamente uguali percio la mia conclusione e" che iol 70 210 sia un"ottima lente poi se penso che l"ho acquistato per SOLI 80 EURO e che a vederlo sembra uscito da negozio ieri BEH HO FATTO IL MIGLIOR AFFARE DA QUANDO FOTOGRAFO GRAZIE A TUTTI PER LE INFO E PER I CONSIGLI COME AL SOLITO QUI SIAMO NELL"OLIMPO DELLA FOTOGRAFIA WIKIPEDIA VI FA UN BAFFO POSTO QUALCHE FOTNA CON IL 70 210 ED IL 105 VR CIAO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.