Ciao Fabio (suppongo sia questo il tuo nome), la foto è carina, si vede tutta la sua felicità.
Personalmente non amo troppo le foto storte, anche se forse in questo caso può servire ad accentuare l'idea di corsa, sinceramente non saprei, dovrei fare un paragone, ho provato a raddrizzarla ma poi l'inquadratura diventa troppo stretta e quindi per me non è più paragonabile.
Inoltre, ma prendi tutto con le pinze perché non sono un'esperta, avrei desiderato vedere la bambina molto nitida rispetto al resto e non mi pare sia così. Non so se dipenda da un micromosso (però vedo che hai scattato a 1/4000) o da una non precisa messa a fuoco, forse tua figlia correva come un fulmine!
Mi chiedo anche come sarebbe stata se avesse avuto gli occhi leggermente aperti.
Come vedi, sono più questioni sollevate che non critiche vere e proprie.
Riguardo alla considerazione sollevata dai precedenti post......beh, certo a nessuno può far piacere che si possa fare un commercio illecito sulle foto dei propri figli o qualche fantasia malata!
Tuttavia, grazie a Dio, le foto non contengono la nostra anima, né tantomeno il nostro corpo, quindi il presunto danno va controbilanciato con la rinucia a condividere qualcosa che apprezziamo e speriamo venga apprezzato.
La foto è innocentissima, non so se sia un bene farci limitare dalla paura psicologica, e possiamo fare altro per proteggere i propri figli; tanto per fare un esempio tra molti, non assecondare una moda che li vuole vestiti già da grandi oppure certi costumini a due pezzi già in tenera età che non fanno altro che sessualizzare il corpo anzitempo.
Chiedo scusa per l'OT, e spero che Alessandro Peppe e Stefar non la prendano come polemica personale, non è affatto così; ho solo tratto spunto per fare alcune mie considerazioni.
Ciao
Ilaria