Buongiorno Alessandro,
i radio trigger i-TTL Pixel Knigth comunicano esattamente come un cavo TTL, scambiando dati tra la fotocamera ed i flash asserviti.
La logica è semplicemente diabolica, capace di distinguere anche il tipo di flash utilizzato, per cui vanno in blocco,
al massimo dopo un primo scatto del tutto sbilanciato, appena si genera "confusione" nelle comunicazioni. Infatti i prelampi dei flash i-TTL parlano una lingua completamente diversa da quelli del "vecchio" SB-25.
Per funzionare in multi-flash, tutti i flash (i-TTL) vanno settati su ON, esattamente come se venissero montati sulla fotocamera.
Per spiegarmi meglio: un SB-400, non predisposto da Nikon come CLS, non può essere asservito assieme ad un qualsiasi altro SB-800/900/700/600/910/200: dunque nemmeno un SB-25.
Nel tuo caso, con una spesa inferiore, potresti utilizzare radio-trigger generici (solo contatto caldo centrale), settando i flash in Manuale o in Auto. In quest'ultimo caso con parametri congrui a quelli settati nella fotocamera (ISO e diaframma).
Salutoni.
nonnoGG,
I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .