Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alessandro pischedda
Oltre un sb900 ho recuperato un sb25.
Se prendo i pixel knight ad es riesco almeno a comandare la potenza dalla macchina dell'sb25 o proprio nulla nulla?

Cioè ad es avrei il ttl dell"sb900 e l'M del 25?
Antonio Canetti
credo che dovrai usare tutti in M, perché i prelampi del SB900 non legge la futura luce dell'SB25 che scatterà durante l'esposizione.


Antonio
alessandro pischedda
ok ma posso controllare almeno la potenza di entrambi i flash dalla macchina o lo stesso devo andare al flash e regolarlo su "lui stesso"?
Antonio Canetti
L'SB900 in remto lo puoi regolare "M" dai menù della fotocamera, ovviamente con l'SB 25 ti devi recare presso di esso per regolarlo in manuale perchè il 25 non coloquia in remto con la fotocamera.


Antonio
nonnoGG
Buongiorno Alessandro,

i radio trigger i-TTL Pixel Knigth comunicano esattamente come un cavo TTL, scambiando dati tra la fotocamera ed i flash asserviti.

La logica è semplicemente diabolica, capace di distinguere anche il tipo di flash utilizzato, per cui vanno in blocco, al massimo dopo un primo scatto del tutto sbilanciato, appena si genera "confusione" nelle comunicazioni. Infatti i prelampi dei flash i-TTL parlano una lingua completamente diversa da quelli del "vecchio" SB-25.

Per funzionare in multi-flash, tutti i flash (i-TTL) vanno settati su ON, esattamente come se venissero montati sulla fotocamera.

Per spiegarmi meglio: un SB-400, non predisposto da Nikon come CLS, non può essere asservito assieme ad un qualsiasi altro SB-800/900/700/600/910/200: dunque nemmeno un SB-25.

Nel tuo caso, con una spesa inferiore, potresti utilizzare radio-trigger generici (solo contatto caldo centrale), settando i flash in Manuale o in Auto. In quest'ultimo caso con parametri congrui a quelli settati nella fotocamera (ISO e diaframma).

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
alessandro pischedda
e' quello che gia' faccio:)
attenzione io non cerco il ttl...speravo anche con quelli vecchi di poterli settare senza ogni volta spostarmi.
Quindi in M, ok, ma decidere a che potenza sparare senza spostarmi dalla macchina.
L'unica e' prendere almeno un sb600, 3rx pixel in modo da controllare dalla macchina il 900 e il 600 tramite i pixel e poi usare l'sb25 in m per lo sfondo magari sempre con i trigger.....
sbaglio?
Antonio Canetti
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 13 2012, 11:39 AM) *
e' quello che gia' faccio:)

Quindi in M, ok, ma decidere a che potenza sparare senza spostarmi dalla macchina.
L'unica e' prendere almeno un sb600, 3rx pixel in modo da controllare dalla macchina il 900 e il 600 tramite i pixel e poi usare l'sb25 in m per lo sfondo magari sempre con i trigger.....
sbaglio?



mi sembra che possiedi la D700 e puoi comandare in "M" dalla fotocamera dal menu "e3".


Antonio
alessandro pischedda
si antonio ma non l'sb25..e' proprio da questo che nasce il problema...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.