Un tempo c'erano
- gli Obiettivi
- gli Zoom
nel senso che quando si parlava di obiettivi si sottointendeva ai fissi, gli zoom erano dei surrogati, dei complementi.
Poi c'è stata l'ubriacatura degli zoom che, negli anni, hanno notevolmente migliorato le loro prestazioni, i fissi sono stati però (troppo) trascurati, basti vedere il desolante parco fissi AF/AFD, salvo rare eccezioni, quando va bene sono a livello ottico quasi come i precedenti AI, a livello meccanico non c'è proprio confronto.
Ora, finalmente, si sta ritornando a produrre ottimi (otticamente parlando...) fissi, anche non superluminosi, mi riferisco ai nuovi f1,8 G.
Sarà che io sono nato (fotograficamente parlando) con i pre-AI ed AI, ma a me questo "ritorno" ai fissi piace moltissimo.
Uno zoom di qualità, per quanto ottimo, non potrà mai raggiungere le prestazioni di un fisso di qualità.
Poi con i fissi c'è anche un altro approccio alla fotografia, più slow, più meditato, secondo me ci si diverte di più, anche se si perde in versatilità.
Con questo non metto in competizione fissi e zoom, secondo me sono molto complementari, il loro uso dipende dalle situazioni.
QUOTE(MrFurlox @ Jun 14 2012, 10:02 PM)

vero non c'è paragone fra i due ... ma se provi uno zoom "professionale" ti assicuro che spesso si fa fatica a capire quale delle due foto ( identiche) è scattato dal fisso piuttosto che dallo zoom

Marco
prova a scattare con un 24-70 a f2,8 e a 50mm, e poi con un 50mm AFS a f2,8.... secondo me la differenza la vedi