QUOTE(DAP @ Jun 22 2012, 09:22 AM)

ciao....sono d'accordissimo con Seven-mirko......un pò di fumo a vrebbe dato "scenografia" all'immagine,un percorso visivo importante ,tridimensionato al meglio lo scatto....e avrebbe evidenziato un volontà consapevole del momento ideale e atteso.....così ,per l'autore e compiacenti avrà certo il suo fascino che certamente condivido nell'intimo.....ma lascviare tutto alla soggettività,al piacere personale...al de gustibus,non penso sia una prospettiva apprezzabile,un pochino di "fatica" non deve mancare...in quanto al momento....ce ne sono milioni che sfuggono,...uno più uno meno,l'importante che quello acchiappato sia ben onorato..........è solo il mio modesto pensiero opinabilissssssimo,buona giornata
hai ragione, in effetti lo scatto fa parte di una serie di 5/6, di cui alcuni evidenziavano il fumo ( che comunque ti garantisco se tirato da una signora non è poi abbondantissimo ) ma era l'unico dove i problemi di mosso del viso fossero sopportabili, almeno a mio giudizio. per quanto riguarda la post-produzione..... ho provato con il bianco e nero ma l'effetto era un impasto. solo estremizzando, togliendo i grigi e marcando nero e bianco, avevo qualcosa di...... effetto andy warhol, ma che non è comunque il mio genere. ecco perché ho lasciato quella dominante assurda di gialli che era quello che poi il mio occhio vedeva al momento.
sarebbe curioso capire quanto le differenze di percezione del colore tra esseri umani siano marcate, in fin dei conti le macchine ed i software lavorano su basi certe. non credo per noi sia lo stesso.
un plauso all macchina comunque che, per me che vengo dalla pellicola ( chi ricorda gli scatti tirati a 1600 asa dove la grana era a livello di semolino da couscous?), è fonte di meraviglia ogni giorno di più.
saluti riccardo