Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
shivitz
lo so, lo so...... siamo in tempi di scatto che richiedono cavalletto e luci...... quantomeno un po' di lavoro post-scatto.

ma il momento da fermare poi se ne va via.

nobody's perfect.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 246.5 KB
massimhokuto
onestamente non mi piace un granchè!! la foto è troppo frontale, la luce bruttina e sottoesposta accentuandone i diffetti della pelle del soggetto femminile .

infatti la donna in questo caso contrasta con l'intenzione della foto stessa..forse un uomo di mezza età in bianco e nero avrebbe reso meglio.

ma è giusto scattare per cogliere l'attimo non si sa mai.... ciao MAx
bergat@tiscali.it
Sieti sicuri che la foto con wb sballato sia un soggetto femminile e non maschile. Mi sembra tanto Renato Zero.... unsure.gif
massimhokuto
in fatto che viene il dubbio non è un abella cosa! hmmm.gif
mirko.attanasi
sarà ma mi dice poco e niente....... sarà che vedendo un sigaro in "tirata" manca il fumo che da quel di più alla foto.....

Mirko
shivitz
le critiche sono tutte ben accettate, la fotografia intesa come "espressione " è altrettanto soggettiva delle altre arti.

l'unico appunto che non mi piace è quello sul riconoscere, o meglio etichettare, il sesso del soggetto ai fini del giudizio della qualità scatto ( scatto buono-soggetto palese, scatto non buono-soggetto non riconoscibile ). la trovo proprio limitativa e fuori luogo.

d'altronde........

nobody's perfect.

appunto.
rita mantarro
A me non dispiace...

C'è intensità dell'attimo, lo sguardo rivolto al proprio oggetto di piacere...

Considerando che si tratta di uno scatto colto al volo, con la luce disponibile in quel momento, il contenuto
è più importante della tecnica di ripresa. Del resto, se fosse stata scattata in studio sarebbe un'altra foto...

Ciao,

Rita



shivitz
QUOTE(rita mantarro @ Jun 21 2012, 04:18 PM) *
A me non dispiace...

C'è intensità dell'attimo, lo sguardo rivolto al proprio oggetto di piacere...

Considerando che si tratta di uno scatto colto al volo, con la luce disponibile in quel momento, il contenuto
è più importante della tecnica di ripresa. Del resto, se fosse stata scattata in studio sarebbe un'altra foto...

Ciao,

Rita


hai colto...... il senso appunto. scattare con 1/15 a mano libera per cogliere un'istante. grazie del commento.
Ilar
Che sia una donna, si vede benissimo. Ma come giustamente è stato osservato, non è questo l'importante.

A me non piace molto, sia per il colore dominante, magari avrei fatto qualche tentativo in pp, quale non so, lo ammetto! messicano.gif

Ma soprattutto per la messa a fuoco, magari il fuoco sul tizzone ardente (scusate il gioco di parole) avrebbe dato qualcosa in più al momento. Ma è solo un'ipotesi!

Ciao
Ilaria
DAP
ciao....sono d'accordissimo con Seven-mirko......un pò di fumo a vrebbe dato "scenografia" all'immagine,un percorso visivo importante ,tridimensionato al meglio lo scatto....e avrebbe evidenziato un volontà consapevole del momento ideale e atteso.....così ,per l'autore e compiacenti avrà certo il suo fascino che certamente condivido nell'intimo.....ma lascviare tutto alla soggettività,al piacere personale...al de gustibus,non penso sia una prospettiva apprezzabile,un pochino di "fatica" non deve mancare...in quanto al momento....ce ne sono milioni che sfuggono,...uno più uno meno,l'importante che quello acchiappato sia ben onorato..........è solo il mio modesto pensiero opinabilissssssimo,buona giornata
shivitz
QUOTE(DAP @ Jun 22 2012, 09:22 AM) *
ciao....sono d'accordissimo con Seven-mirko......un pò di fumo a vrebbe dato "scenografia" all'immagine,un percorso visivo importante ,tridimensionato al meglio lo scatto....e avrebbe evidenziato un volontà consapevole del momento ideale e atteso.....così ,per l'autore e compiacenti avrà certo il suo fascino che certamente condivido nell'intimo.....ma lascviare tutto alla soggettività,al piacere personale...al de gustibus,non penso sia una prospettiva apprezzabile,un pochino di "fatica" non deve mancare...in quanto al momento....ce ne sono milioni che sfuggono,...uno più uno meno,l'importante che quello acchiappato sia ben onorato..........è solo il mio modesto pensiero opinabilissssssimo,buona giornata


hai ragione, in effetti lo scatto fa parte di una serie di 5/6, di cui alcuni evidenziavano il fumo ( che comunque ti garantisco se tirato da una signora non è poi abbondantissimo ) ma era l'unico dove i problemi di mosso del viso fossero sopportabili, almeno a mio giudizio. per quanto riguarda la post-produzione..... ho provato con il bianco e nero ma l'effetto era un impasto. solo estremizzando, togliendo i grigi e marcando nero e bianco, avevo qualcosa di...... effetto andy warhol, ma che non è comunque il mio genere. ecco perché ho lasciato quella dominante assurda di gialli che era quello che poi il mio occhio vedeva al momento.

sarebbe curioso capire quanto le differenze di percezione del colore tra esseri umani siano marcate, in fin dei conti le macchine ed i software lavorano su basi certe. non credo per noi sia lo stesso.

un plauso all macchina comunque che, per me che vengo dalla pellicola ( chi ricorda gli scatti tirati a 1600 asa dove la grana era a livello di semolino da couscous?), è fonte di meraviglia ogni giorno di più.

saluti riccardo
DAP
QUOTE(shivitz @ Jun 22 2012, 10:15 AM) *
hai ragione, in effetti lo scatto fa parte di una serie di 5/6, di cui alcuni evidenziavano il fumo ( che comunque ti garantisco se tirato da una signora non è poi abbondantissimo ) ma era l'unico dove i problemi di mosso del viso fossero sopportabili, almeno a mio giudizio. per quanto riguarda la post-produzione..... ho provato con il bianco e nero ma l'effetto era un impasto. solo estremizzando, togliendo i grigi e marcando nero e bianco, avevo qualcosa di...... effetto andy warhol, ma che non è comunque il mio genere. ecco perché ho lasciato quella dominante assurda di gialli che era quello che poi il mio occhio vedeva al momento.

sarebbe curioso capire quanto le differenze di percezione del colore tra esseri umani siano marcate, in fin dei conti le macchine ed i software lavorano su basi certe. non credo per noi sia lo stesso.

un plauso all macchina comunque che, per me che vengo dalla pellicola ( chi ricorda gli scatti tirati a 1600 asa dove la grana era a livello di semolino da couscous?), è fonte di meraviglia ogni giorno di più.

saluti riccardo

grazie a te per aver accolto il mio comune parere,in quanto alla dominante"assurda"..........in fin dei conti è anche una conseguenza naturale,magari un accomodatina quando ci vuole!!!l'interpolazione digitale(non sò che vuol dire ma credo renda l'idea) ,i settaggi della macchina possono enfatizzare,però se le luci sono quelle la dominante c'è,pace e ambient rispettato.......belle cose Shivitz,ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.