Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
chinox1
Ciao a tutti Voi,
Non ricordo se mi sono gia presentato o meno, perche dal mio primo acquisto nikon ad oggi e' passato un po di tempo se non mi fossi presentato prima mi scuso.

Vorrei condividere con voi una mia rifflesione che e' partita tanto tempo fa e che poi ho finalmente deciso di mettere in pratica
Spero sia la sezione giusta e spero che possa serivire/interessare ad altri.

Viaggio leggero, dunque dopo avere viaggiato tanto in america latina armato di svariati tipi di fotocamere e notebook con ingombri e pesi elevati , per il prossimo viaggio in Peru', ho allestito questa attrezzatura che per molti potrebbe essere considetata follia.

allora una compatta nikon p300 , 2-3 schede sd da 8gb, caricatore e un Ipad 2 da 32 gb, peso complessivo ben al di sotto di 1 kg.
Ho analizzato a fondo negli ultimi gionri l'ipad 2 che in passato non consideravo e che vedevo con diffidenza, ma a conti fatti con un po' di perizia, un po' di adattamento fa tutto anche lui ( o meglio fa quello che serve a me ovvero)
comunicare con skype msn
home bancking
navigazione mail appunti
e in fine mi fa una copia delle foto che ho in macchina e con servizi come dropbox me le rimanda anche sul mio pc di casa cosi nn corro rischi di perdere le foto.

Accetto, consigli , critiche e suggerimente e perche no anche insulti in merito alla mia forse sciagurata idea.
abyss
L'idea non è affatto sciagurata smile.gif
Anche io sono tra quelli che, se possibile, viaggiano leggeri.

Indipendentemente dall'attrezzatura per copiare/salvaguardare gli scatti, devi pero' a mio avviso essere certo che la P300 sia sufficiente per gli scatti che intendi realizzare in questo viaggio.

Una piccola compatta è comodissima (io ho sempre una piccola coolpix con me, anche più semplice della P300) ma per un viaggio "importante" (e magari irripetibile) di solito "mi sacrifico" e porto una reflex leggera DX con un paio di obiettivi a focale variabile "bui" (e quindi piccoli e leggeri, es il 18-55 ed il 70-300 Nikkor) ed un piccolo supporto a mo' di treppiedi di fortuna. Il tutto in una borsa compatta (es monospalla).

Però ho visto cose egregie realizzate da chi ha fatto scelte come la tua wink.gif
chinox1
Come prima cosa, ti ringrzio per la risposta e il contributo.
In effetti la reflex in passato l'ho portata ma per questa volta voglio provare e rischiare , sai alcune settimane fa lessi un articolo di un fotografo professionista di cui nn ricordo il nome dove per scommessa volava provare una compatta da mi pare 70 o 80 dollari per un reportage fatto in Africa.
Lessi con interesse e gurdai le foto , bene, sicuramente ce la mano il dono del professionista , ci sara pure del fotoritocco pero le foto che ho visto erano spettacolari.
Cosi avevo gia grossi dubbi sulle mia capacita e ho considerato che spesso si spendono soldi per attrezzature avveneristiche senza avere i risultati semplicemente perche e' il fotografo il problema.
Cosi mi sono deciso a provare , a concentrarmi sui soggetti e sulla foto e non piu sulla macchina , insomma vorrei essere rilassato e vedere che succede.
abyss
Bene, bene, condivido questa tua impostazione anche se, come ti ho scritto prima, di solito seppur a malincuore porto una piccola reflex.
In effetti pensandoci bene quando qualche anno fa ho portato a Disneyland Paris mia figlia ho portato "SOLO" la coolpix 5400 e non me ne sono affatto pentito. Anzi, in camera di mia figlia da anni c'è appeso un ingrandimento 30x40 pulitissimo e nitidissimo di lei con un pupazzo vivente di minnie e lo sfondo del castello di Cenerentola smile.gif

Alla fine, in tutta onestà, le foto che ottengo sono al 99 % frutto della mia (scarsa) mano, indipendentemente dalla fotocamera che utilizzo. E' proprio vero che conta molto più il fotografo che lo strumento, salvo casi particolari in cui determinata attrezzatura è prerequisito imprescindibile.

Ok, postaci qualcosa al tuo ritorno!
Ciao e divertiti,
Pino
Calamastruno
Già un nostro amico del forum è riuscito nell'impresa! Nikon V1 con il solo 10mm (mi pare) e l'ipad due! Aspetta che ti cerco il link...http://nikonclub.it/forum/1_K_I_L_O-t264584.html
Leggi questo articolo! L'ho trovato davvero divertente e molto istruttivo!
abyss
Si, attrezzatura leggera.
e Fabio, l'autore, è davvero bravissimo Pollice.gif
chinox1
molto interessante , grazie per l'interessamento, ho letto l'articolo e mi e' davvero piaciuto, naturalmente le j1 e le v1 sono superiori alla p300 pero ci provero' vedremo cosa verrà fuori e se ne varrà la pena mettero le foto a disposizione.

grazie ancora e speriamo vada tutto bene.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.