Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Spazio84
Ciao a tutti,

sto cercando di scegliere un obiettivo macro per la mia d5100 stavo guardando il 105 e il 60.

la mia perplessita è se il 60mm micro si allunga quando focheggia.

grazie
ciao
Gian Carlo F
QUOTE(ajantis @ Jun 18 2012, 04:46 PM) *
Ciao a tutti,

sto cercando di scegliere un obiettivo macro per la mia d5100 stavo guardando il 105 e il 60.

la mia perplessita è se il 60mm micro si allunga quando focheggia.

grazie
ciao


Il 60mm AFS non si allunga, lo fa l'AFD
Marcus Fenix
L'AFS G no
cesman88
l'AFD si allunga e diventa un pò più lungo dell'AFS (su infinito invece è più corto), però mantine una distanza di lavoro maggiore (sull'1:1, poco più di 7 cm contro poco meno di 5)
robermaga
QUOTE(ajantis @ Jun 18 2012, 04:46 PM) *
Ciao a tutti,

sto cercando di scegliere un obiettivo macro per la mia d5100 stavo guardando il 105 e il 60.

la mia perplessita è se il 60mm micro si allunga quando focheggia.

grazie
ciao

Beh.... ! Ma con la D5100 il problema non si pone, per non perdere l'AF devi usare solo ottiche AFS, quindi per restare a quello che hai detto o il 60 o il 105 sempre AFS G.
Va bene che nell'uso in macro l'AF non serve, ma in tutti gli altri si, da qui AFS, a meno di trovare una vera occasione.
La scelta fra i due dipende dall'uso che ne vuoi fare: per la natura in genere preferirei il 105, per l' oggettistica e lo still life ravvicinato, direi 60.

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Jun 18 2012, 06:41 PM) *
Beh.... ! Ma con la D5100 il problema non si pone, per non perdere l'AF devi usare solo ottiche AFS, quindi per restare a quello che hai detto o il 60 o il 105 sempre AFS G.
Va bene che nell'uso in macro l'AF non serve, ma in tutti gli altri si, da qui AFS, a meno di trovare una vera occasione.
La scelta fra i due dipende dall'uso che ne vuoi fare: per la natura in genere preferirei il 105, per l' oggettistica e lo still life ravvicinato, direi 60.

Ciao
Roberto


in effetti sarebbe bello avere entrambe le lunghezze focali...
ricdil
QUOTE(Gian Carlo F @ Jun 18 2012, 06:54 PM) *
in effetti sarebbe bello avere entrambe le lunghezze focali...


Basta anche allontanare di qualche decina di centimetri il 105. wink.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ricdil @ Jun 18 2012, 07:01 PM) *
Basta anche allontanare di qualche decina di centimetri il 105. wink.gif


Vero, ma la resa prospettica è diversa, poi io sono convinto che un macro 55-60mm è più comodo e utilissimo in molte situazioni: riproduzione di documenti, foto, quadri, oggetti piccoli, fiori, ecc.
Un tele serve principalmente per gli insetti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.