Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
grazianoguerini
Nulla di nuovo, ormai una immagine comune e consueta in molte città d'Europa, ma personalmente mi suscita sempre attenzione smile.gif
In particolare mi fa sempre sorridere (con piacere) come quelle donne arabe "fortemente attaccate" alla loro tradizione, affianchino ai loro costumi quelli europei, come borse firmate e occhiali alla moda (aprire in full size per notare).
E mi chiedo sempre, dovunque mi capiti di vedere immagini simili, se abbiano dovuto litigare col marito oppure meno per convincerlo a comprar loro questi status-symbol occidentali smile.gif, se è una piccola vittoria nel quotidiano della donna araba nei confronti dei veti religiosi (anche se la parola religiosi non è forse la più appropriata), forse un passettino verso l'integrazione. O forse no, è semplicemente solo la mia mente, chissà.
Inoltre in questo caso specifico trovo che queste figure omogeneamente tinte di nero, si integrino abbastanza bene nel paesaggio urbano tedesco, perfetto dal punto di vista architettonico, e anch'esso piuttosto omogeneo hihi smile.gif
E personalmente ritengo ci sia forse anche una similitudine tra la forzatura che una certa cultura araba impone alla donna araba nel vestire uguale alle altre, nel non distinguersi dalle altre, e la forzatura che esercita, in un certo senso, la perfezionista società tedesca (e austriaca aggiungo) sui suoi cittadini, dove pensare e comportarsi diversamente dalla massa non è visto sempre di buon occhio, dove non è ammesso lo sgarro, dove quasi tutti hanno gli stessi comportamenti, dove per arrivare ad un risultato esiste solo una strada, e tutti col paraocchi a seguirla. A volte, troppo spesso forse, mi sembrano uniformati e costruiti con lo stampo.
Troppe regole e troppa perfezione secondo me alla lunga fanno male, soprattutto perchè non danno spazio sufficiente a creatività e libertà di espressione personale, le quali sono ciò che ci rendono unici e diversi dagli altri. Originali. IMHO.
Venire a vedere per credere..... biggrin.gif

Ma ecco la foto, probabilmente più banale del concetto espresso smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 999.4 KB



riccardoal
Graziano finalmente a destino vedo.......
lo scatto e' piu monumentale che di costume per me anche se e' ben evidente il paradosso a cui accennavi
ciao
Riccardo
grazianoguerini

non ancora Riccardo, ci sono andato per consegnare il portfolio e per fare l'esame di tedesco...son già tornato indietro, comunque a breve ci vado, un mesetto smile.gif
in questo periodo sono più impegnato nello studio del tedesco che nella fotografia, questa l'ho fatta in un ritaglio di tempo che ho avuto per passare dal centro a farmi una buona Augustiner ahah biggrin.gif
Si, la chiesa è bella imponente nel frame, ma mi piaceva, così spiovente sul soggetto centrale smile.gif
avere l'ambiente così isolato e vuoto è stata fortuna e questione di pochi secondi, perchè c'è sempre molta gente da quelle parti, non c'è stato molto tempo per ragionare sul taglio.
ciao!
Negativodigitale
QUOTE(grazianoguerini @ Jun 19 2012, 12:59 PM) *
....
Ma ecco la foto, probabilmente più banale del concetto espresso smile.gif
...


Eh si ... laugh.gif tongue.gif

Graziano, io son disposto a quotare tutto quanto detto, ma in certi casi un pochina di grazia-fotografica deve pur esserci, santocielo!
La Fotografia è un'arte visiva, sa avere mille e mille sfaccettature diverse per dire, non-dire, suggestionare.
E qua un ti potevi avvicinare un pochino, tanto il campanile era già tagliato ... tongue.gif

Un abbraccio.
Paolo
grazianoguerini
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 19 2012, 03:12 PM) *
Eh si ...

Graziano, io son disposto a quotare tutto quanto detto, ma in certi casi un pochina di grazia-fotografica deve pur esserci, santocielo!
La Fotografia è un'arte visiva, sa avere mille e mille sfaccettature diverse per dire, non-dire, suggestionare.
E qua un ti potevi avvicinare un pochino, tanto il campanile era già tagliato ...

Un abbraccio.
Paolo



adesso guardo, credo che un paio di foto zoomate ce le ho, ma probabilmente sono dei click e nulla più biggrin.gif

hai ragione Paolo, la foto personalmente mi piace, ma l'ho trovata anch'io un pò troppo distaccata.
Come detto a Riccardo, in questo momento sono un pò preso col tedesco, anche se quando esco la reflex ce l'ho quasi sempre con me smile.gif
Ma questa scena volevo condividerla con voi tongue.gif
E' un momento così, spero di potermi impegnare di più a breve ahah smile.gif
PS: questo santocielo che usi spesso mi piace un sacco, mi piacerebbe sentirmelo dire dal vivo ahah biggrin.gif
Ciao!
Negativodigitale
QUOTE(grazianoguerini @ Jun 19 2012, 03:23 PM) *
...
PS: questo santocielo che usi spesso mi piace un sacco, mi piacerebbe sentirmelo dire dal vivo ahah biggrin.gif
Ciao!


... dal vivo dico di peggio ... ohmy.gif ohmy.gif
...qua su Nital un si puo ... cool.gif

Cià!
Eveno
QUOTE(grazianoguerini @ Jun 19 2012, 12:59 PM) *
In particolare mi fa sempre sorridere (con piacere) come quelle donne arabe "fortemente attaccate" alla loro tradizione, affianchino ai loro costumi quelli europei, come borse firmate e occhiali alla moda (aprire in full size per notare).


Circa dieci anni fa, stessa cosa. Scattata li vicino:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 985.6 KB

Lo stesso concetto, notare il "velo".

riccardoal
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 19 2012, 03:25 PM) *
... dal vivo dico di peggio ... ohmy.gif ohmy.gif
...qua su Nital un si puo ... cool.gif

Cià!


qua ti limiti a tirar via gli ultimi capelli..... messicano.gif
dario-
smile.gif Beh una scena decisamente non frequente per le nostre latitudini, molto più frequente nel nord Europa. E poi soprattutto in Germania ... ai piedi della Frauenkirche ... dove indubbiamente le torri sono alte e certo tagliate ... però a me piace, colta al volo e decisamente contestualizzata e poi cromaticamente viva.
A München ci torno qualche giorno questa estate a trovare qualche vecchio amico.


Ciao wink.gif
Dario
grazianoguerini
QUOTE(Negativodigitale @ Jun 19 2012, 03:25 PM) *
... dal vivo dico di peggio ... ohmy.gif ohmy.gif
...qua su Nital un si puo ... cool.gif

Cià!


ahah anch'io non son da meno Paolo
cià! smile.gif

Eveno grazie del contributo (il velo firmato Bulgari è interessante!)

E Dario grazie dell'apprezzamento smile.gif


Ecco una foto della stessa situazione, ma zoomata (anche se non mi convince, giusto per far vedere meglio il dettaglio)
non mi convince appieno perchè so come l'ho scattata, da passante proprio ahah

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.4 KB
Ilar
Anche io non trovo la foto particolarmente accattivante (però non ti preoccupare, se mai ti conoscerò dal vivo nun te piglio a maleparole sleep.gif), secondo me non ti è stato nemmeno d'aiuto il tempo....il cielo inesistente ammazza la foto, la sbilancia, pure i palazzi chiari ti sono capitati!
Vabbé dai, avrai modo di rifarti quando avrai più calma. Non so se già conosci Monaco, ma ti consiglio gli spazi verdi, credo che lì ci siano ottime occasioni di street, molte di più che in pieno centro sovraffollato. Può darsi anche che io pubblichi qualche cosa di non proprio fantastico (può darsi...) ma almeno ti fai un'idea. Oltretutto capiterai nel periodo migliore per questo, anche se devo dire che i bavaresi appena possono organizzano qualsiasi cosa con qualsiasi tempo: A dicembre rimasi colpita appena uscita dal terminal, una piccola pista di ghiaccio per giocare con certe specie di "bocce" biggrin.gif

Ciao
Ilaria
grazianoguerini

Mah, secondo me Ilaria invece il bianco dietro contrasta coi colori vivaci del centro smile.gif
Certo, potrei metterci il cielo con Photoshop, ma mi caccerebbero all'istante dalla sezione Street ahah
Sulla città, ho avuto modo di venirci già 4 volte, tra cui una volta in concomitanza dell'Oktoberfest e una nel periodo prenatalizio, coi mercatini (adesso che ci penso potrei pubblicare qualche scatto a riguardo, ma siamo off season ahah).
Ho notato subito la presenza di molte zone verdi, bellissime! sicuramente ci passerò del tempo in futuro! e li ho visti anch'io giocarvi a bocce hihi smile.gif
E proprio in questo weekend c'erano delle Summer Fest dovunque, come a dire, ogni occasione per loro è buona per scolarsi litri di birra e parecchi wurst biggrin.gif
L'impressione che ho è quella di una città viva e con parecchie iniziative, sia birraie che culturali biggrin.gif
Ciao!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
La foto è un po' banale come già detto, sorry. Invece i concetti che hai espresso li trovo un po' retorici e anche un po' fantasiosi, è da un po' che ho conoscenti e amici tedeschi e non ne ho mai visto uno di quelli di "metropolis" (che peraltro è un film tedesco) che hai descritto tu. smile.gif
grazianoguerini
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 21 2012, 08:05 PM) *
La foto è un po' banale come già detto, sorry. Invece i concetti che hai espresso li trovo un po' retorici e anche un po' fantasiosi, è da un po' che ho conoscenti e amici tedeschi e non ne ho mai visto uno di quelli di "metropolis" (che peraltro è un film tedesco) che hai descritto tu. smile.gif


Jigen, gli amici austriaci (e qualcuno tedesco) li ho pure io dopo un anno e mezzo che vivo a Graz, ma ovviamente frequento quelli "brillanti", quelli con cui mi ci trovo bene.....se tu vivessi 365 giorni l'anno con loro, ti accorgeresti che ce ne sono parecchi, ma davvero, che intorno ai 60/70 se ne stanno seduti a lungo con una birra in mano a fissare nel vuoto, oppure parlano da soli mentre camminano con facce scoppiate.....ci son dappertutto tipi così, anche in Italia, ma qua le percentuali sono molto più alte, sicuro.
per non dire quando ci si discute insieme, e se mentre esprimono le loro idee inquadrate e inculcate allo stesso modo nelle loro teste, io gli ribatto con qualche risposta "alternativa" (e valida) alla quale mai hanno pensato (perchè per loro "è solo così"), è divertentissimo vederli, perchè gli prende tipo una paresi facciale e un'espressione ebete, e non sanno quasi mai ribattere decentemente.....
Ma basta vederli all'estero, ogni volta che vado in Ungheria li vedo sfrecciare in autostrada a 160 (e a casa loro tutti rispettosi dei limiti)....si sfogano, devono farlo, sono umani anche loro nel profondo, ma poi quando tornano indietro dalle ferie, eccoli mogi mogi a seguire alla lettera ogni stupida regola col paraocchi...secondo me è una società che alla lunga porta alla frustrazione.
Me ne son convinto (e prima di partire per l'estero non li vedevo così, assolutamente, poichè da noi in Italia li decantiamo solamente, perchè l'unico parametro di giudizio è quello economico, "sono ricchi"....ma ce ben altro che conta nella qualità della vita).
Ovviamente non penso che son tutti così, come gli italiani mica son tutti spaghetti e mandolino, come spesso loro ancora ripetono (e poi, si guardassero loro con quei vestiti tradizionali che fanno ridere i polli!)
Prova a stare almeno un anno intero in una città germanica (adesso sono in procinto di trasferirmi a Monaco), tutte le stagioni, a sentire i loro ragionamenti, e poi mi dici com'è.......
Per non dire il fatto che, pur sapendo che io parlo solo tedesco standard, puntualmente ti parlano in dialetto e devi fare sempre fatica a capirli (i miei amici no, sono persone "intelligenti")...come se io in Italia avessi parlato al mio collega rumeno in dialetto bresciano, pur sapendo che sapeva solo l'italiano.
Funziona quasi tutto benissimo, ma che noia! anche quando si arrabbiano sono noiosi, sanno solo dire "Scheiße", mai sentita un'altra parola diversa....dai, una botta di vita!! caz.zo....ok il comfort e le certezze, ma troppo no....gli italiani la crisi la passeranno, sono abituati, ma se mai un giorno toccasse ai tedeschi, se il loro castello crolla, non saprebbero vivere nell'incertezza, non sanno cos'è, io sono fermamente convinto di ciò.
E' solo un buon posto per guadagnare dei soldi, attualmente, ma io e la mia ragazza sappiamo già che ci resteremo probabilmente altri 3/4 anni, e poi via in qualche paese anglofono. Non voglio omologarmi!!
E' palese che vediamo le cose in modo diverso smile.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.