Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
16ale16
vi presento un reportage di una cerimonia Hare Krishna. Sta volta la situazione era veramente veramente al limite, un tempio Hare Krishna vicino Calcata, nel nord del Lazio. Le difficoltà più grandi erano legate alle condizioni di luce, infatti si era in luce ambiente, poca, senza flash. Le uniche ottiche che ho potuto usare sono state il 35/2 e il 50/1.8. Il 28-70 pesava troppo per tenere la macchina ben ferma e spesso sono sceso sotto f/2.8

Siamo in questo tempio in cui si svolge una cerimonia la domenica sera secondo le loro liturgie e si deve entrare scalzi. La musica la fa da padrona, suonano tantissimo e poi c'è un momento di "predica", molto meno pesante devo ammettere, delle prediche dei preti di oggi cristiani. Molto interattiva come cosa, che interessi o no, non annoia per come è strutturata.
A valle di ciò ci è stata offerta una cena vegetariana, sempre secondo la loro cultura, ma non ho resistito e a casa, appena tornato, j'ho dato giù de maialino arrosto (che era là... che mi guardava... biggrin.gif )

Ecco a voi le foto
1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

10
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

11
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

12
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

13
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

14
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

15
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
riccardoal
ciao Ale.....innanzitutto bentornato...mi fa piacere rivederti qui......
venendo al reportage si nota subito la difficolta che hai riscontrato per la scarsa luminosita' ma comunque mi sembra che il risultato sia piu che accettabile.......la cosa che noto ( peccato ) e' che le inquadrature siano un po strette visti i vetri che hai dovuto usare e invece avrebbero avuto bisogno di aria ovviamente per me......
comunque il risultato e' apprezzabile per intenti e realizzazione.......poco oriente certamente ma a Calcata questo c'e' rolleyes.gif
ciao alessa e nun rispari di nuovo
Riccardo
Negativodigitale
Ciao Alessandro,
l'uso delle focali (che hai ampiamente motivato) ci dà una visione monoculare di questo luogo e di questo evento, cioè una visione strettina, tendente al dettaglio. Niente di male, in teoria, per carità.
Il fatto è che poi, se le vai a guardare per benino, non ce n'è nemmeno una davvero significativa, sono tutte piccole porzioni della scena, oppure sono inquadrature alquanto sfuggenti.
La mia preferita è la otto.

Ciao! Paolo
16ale16
Grazie del vostro commento. Il contesto era piccolissimo, parliamo di distanze massime dai soggetti di 3 metri... Questo casale in cui si è inserito il tempio era infatti strutturato con una parte bassa, dove abbiamo mangiato per intenderci, che è la zona più grande, poi si sale una scala (da dove ho scattato) e in circa 10-15 metri quadri ci stavamo in 15... inzeppati come sardine biggrin.gif biggrin.gif
Inoltre le luci erano delle lampadine a muro, neanche molto forti e quindi non ho potuto che lavorare a diaframmi apertissimi.
Una foto di insieme mi sarebbe piaciuta farla, ma non c'era proprio lo spazio :( A me per esempio, in questo reportaggio, manca un paginone centrale, qualcosa che permetta di staccare nel racconto, ma come detto era praticamente impossibile trovare la scena da riprendere...

E' stata un'esperienza comunque molto particolare e indubbiamente una sfida per la D700... non nascondo che una telemetro avrebbe aiutato MOLTO!!! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.