Ti posso dare la mia opinione:
QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM)

fermo restando la possibilità di affittare un super zoom, a Roma ho visto che ci sono molti negozi che danno questa opportunità ....
Per la naturalistica non serve necessariamente uno zoom.
Se devi affittare qualcosa ti suggerirei un fisso luminoso (300/2,8, 500/4) ed eventuale moltiplicatore.
QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM)

.. prima di mettermi a spendere soldi vorrei capire se avendo una D300 quindi aps-c vale la pena avventurarsi con un AF 70-300mm f/4-5.6 D ED magari acquistando un moltiplicatore di focale,...
Con il 70-300 ti troverai corto molto spesso ma, per provare una volta perché no ?
Sul 70/300 non monti nessun moltiplicatore. Il tutto risulterebbe troppo buio.
QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM)

altra cosa il cavalletto: io ho un manfrotto 190 xprob e testa con tre movimenti andrebbe bene anche mettendoci sopra che so un 500mm?...
La testa a tre movimenti può andare bene per provare ma non é certo il massimo.
Le teste per i supertele più adatte alla naturalistica (e non solo) sono le teste a bilanciere (gimbal head).
QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM)

... vorrei anche capire se può servire un polarizzatore o altri filtri.
Mai usati.
Ciao
Maurizio