Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giuseppe1974
Mi scuso se ho sbagliato il forum dove postare semmai spostate: vorrei sapere, se possibile, dove si può fare un po' di fotografia naturalistica (birdwatching con capanno prevalentemente) vicino a Roma e l'attrezzatura minima da avere dietro. Non mi sono mai avventurato in questa branca della fotografia e mi piacerebbe provare.

grazie.gif
massimhokuto
sul dove non posso aiutarti perchè non pratico del centro ITALIA.. su cosa usare... be focali più lunghe possibili.

ricorda che su fx si parte da 500mm fino a 1000mm
su aps-c puoi iniziare con un 300, ma meglio qualcos di più.
giuseppe1974
QUOTE(massimhokuto @ Jun 20 2012, 10:55 PM) *
sul dove non posso aiutarti perchè non pratico del centro ITALIA.. su cosa usare... be focali più lunghe possibili.

ricorda che su fx si parte da 500mm fino a 1000mm
su aps-c puoi iniziare con un 300, ma meglio qualcos di più.


Grazie mille della risposta Massimo, alcune domande:
fermo restando la possibilità di affittare un super zoom, a Roma ho visto che ci sono molti negozi che danno questa opportunità prima di mettermi a spendere soldi vorrei capire se avendo una D300 quindi aps-c vale la pena avventurarsi con un AF 70-300mm f/4-5.6 D ED magari acquistando un moltiplicatore di focale, altra cosa il cavalletto: io ho un manfrotto 190 xprob e testa con tre movimenti andrebbe bene anche mettendoci sopra che so un 500mm?, vorrei anche capire se può servire un polarizzatore o altri filtri.

Grazie

Poi spero che qualcuno mi indichi qualche zona nei pressi di Roma in cui avventurarmi.
maurizio angelin
Ti posso dare la mia opinione:

QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM) *
fermo restando la possibilità di affittare un super zoom, a Roma ho visto che ci sono molti negozi che danno questa opportunità ....


Per la naturalistica non serve necessariamente uno zoom.
Se devi affittare qualcosa ti suggerirei un fisso luminoso (300/2,8, 500/4) ed eventuale moltiplicatore.

QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM) *
.. prima di mettermi a spendere soldi vorrei capire se avendo una D300 quindi aps-c vale la pena avventurarsi con un AF 70-300mm f/4-5.6 D ED magari acquistando un moltiplicatore di focale,...


Con il 70-300 ti troverai corto molto spesso ma, per provare una volta perché no ?
Sul 70/300 non monti nessun moltiplicatore. Il tutto risulterebbe troppo buio.

QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM) *
altra cosa il cavalletto: io ho un manfrotto 190 xprob e testa con tre movimenti andrebbe bene anche mettendoci sopra che so un 500mm?...


La testa a tre movimenti può andare bene per provare ma non é certo il massimo.
Le teste per i supertele più adatte alla naturalistica (e non solo) sono le teste a bilanciere (gimbal head).

QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM) *
... vorrei anche capire se può servire un polarizzatore o altri filtri.


Mai usati.

Ciao

Maurizio
Giorgio Baruffi
QUOTE(giuseppe1974 @ Jun 21 2012, 11:48 AM) *
Grazie mille della risposta Massimo, alcune domande:
fermo restando la possibilità di affittare un super zoom, a Roma ho visto che ci sono molti negozi che danno questa opportunità prima di mettermi a spendere soldi vorrei capire se avendo una D300 quindi aps-c vale la pena avventurarsi con un AF 70-300mm f/4-5.6 D ED magari acquistando un moltiplicatore di focale, altra cosa il cavalletto: io ho un manfrotto 190 xprob e testa con tre movimenti andrebbe bene anche mettendoci sopra che so un 500mm?, vorrei anche capire se può servire un polarizzatore o altri filtri.

Grazie

Poi spero che qualcuno mi indichi qualche zona nei pressi di Roma in cui avventurarmi.



non conosco i dintorni di Roma, mi spiace...

per il resto posso dirti che una spesa sensata è quella per il 300 f/4, sulla D300s avresti un angolo di campo pari a quello di un ipotetico 450mm, però lo puoi tranquillamente moltiplicare con un bel TC17 ed avresti una focale degna di rispetto con una qualità davvero ottima, non come con un 300 2.8 ma poco sotto... il 190 va bene sino al 300 f/4, poi passerei a qualcosa di più pesante, come testa, per iniziare, ti consiglio una testa a sfera (anche Benro, io utilizzo la B-3), poi capirai da solo... wink.gif
eutelsat
Se vuoi cercare qualcosa devi spostarti verso i grandi parchi naturali, come quello in Abruzzo, se invece vuoi passare una giornata in compagnia di rapaci,animali e vederne le esibizioni puoi andare presso Formello ( accanto al club della Lazio ) e recepire le notizie di base chiedendo agli istruttori

Nelle esibizioni puoi portare a casa foto come queste e iniziare a conoscerne modi di fare, specie e abitudini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


giusto un anteprima Pollice.gif


Gianni
giuseppe1974
Grazie mille Maurizio, Giorgio ed Eutelsat proverò sicuramente ad andare a Formello per ora con l'attrezzatura che ho e vedo quel che riesco a tirare fuori poi se mi sconfinfera approfondirò e mi svuoterò le tasche.

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.