Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
JackZ750
Ciao a tutti, confesso da subito che non mi sono mai interessato alla fotografia però da quando ho preso la moto ho cominciato a vedere paesaggi, ambienti che sarebbe un peccato non immortalare. Non essendo molto istruito sull'uso delle macchine fotografiche ho sempre puntato a un uso "mira e clicca". Cerco qualcosa di economico per iniziare, leggero e molto portatile, con batterie al litio, magari che mi permetta di fare qualche foto di notte senza flash, chiedo a voi qualche consiglio perchè anche se avessi la scheda tecnica alla mano potrei solo dire "questa pesa meno, l'altra ha più megapixel...."senza però capire cosa sto guardando. Vi ringrazio in anticipo grazie.gif
renatosettembre
secondo me la macchina che ti ci vuole è la coolpix p300. non è econonicissima(la puoi trovare a circa 200 euro),però scatta foto molto belle in qualsiasi condizione, è molto divertente da usare ed è pure molto bella IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB questo è un piccolo esempio!
JackZ750
Fa delle gran belle foto, giusto per capire un attimo la differenza tra i modelli sul sito http://www.nikoncoolpix.it/ , partendo dalla s2600 che ha 14 megapixel andando fino alla p300 con 12,2 megapixel....quello che cambia sta nella qualità delle immagini, nello zoom...ci sto capendo poco...c'è un confronto tra pro e contro nei vari modelli ?
renatosettembre
io non sono un esperto, però posso dirti che tanti megapixel non servono se poi il sensore non è all'altezza, così come uno zoom molto esteso deve avvalersi di lenti molto buone e di una mano molto ferma! io possiedo anche una coolpix s9100 che ha sì un ottimo zoom 18x, ma che con poca luce balbetta e mica poco! la p300 ha zoom 4,2x, che secondo me è più che sufficiente per ottime street photos e per panorami splendidi. certo nikon ha macchine meno costose, che però qualcosa per forza lasciano sul terreno. dimenticavo: oltrechè completamente automatica, la p300 è dotata di tutti i controlli manuali che aumenteranno enormemente il tuo divertimento, almeno questo è il mio spassinato parere!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
JackZ750
Più che street pensavo a un utilizzo per spazi aperti, foto di paesaggi e le foto che mi interessano di più sono quelle con poca luce senza flash. Però per iniziare pensavo a qualcosa da meno, sempre di buona qualità, per poi passare a qualcosa di più serio una volta imparato qualcosa in più
bergat@tiscali.it
QUOTE(JackZ750 @ Jun 21 2012, 03:02 AM) *
Più che street pensavo a un utilizzo per spazi aperti, foto di paesaggi e le foto che mi interessano di più sono quelle con poca luce senza flash. Però per iniziare pensavo a qualcosa da meno, sempre di buona qualità, per poi passare a qualcosa di più serio una volta imparato qualcosa in più


Una macchina che ti permette di fare foto a mano libera in questo modo?



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
enzongr
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 21 2012, 08:58 AM) *
Una macchina che ti permette di fare foto a mano libera in questo modo?

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

avendo la stessa passione per la moto e non potendo usare macchine grandi mi sono orientato su una s5100 ottima anche in ambienti con poca luce e notturne.
Crissaegrim
Non posso che aggiungermi al coro di quelli che consigliano la P300. Il nostro amico motociclista ha come target la fotografia notturna, e tra le compatte niente è più adatto della P300. Anche in condizioni di luce pessime, uno scatto decente riesci a portarlo a casa. Poi il prezzo è accessibile: costa meno di una gomma posteriore della tua moto, a ben pensarci. Solo che la gomma ti dura se va bene 5.000 km, la fotocamera ti accompagnerà per un bel po' di anni. Sono comunque del parere che è meglio fare una spesa giusta una volta sola. Se prendi una compatta "base", minimo spendi attorno ai 100 euro, salvo poi volere qualcosa di più ed essere costretto ad effettuare un nuovo acquisto e a rivendere la tua prima scelta perdendoci denaro.
E lascia perdere zoom e megapixel, per il tipo di foto che vuoi fare non servono. Sono inoltre d'accordo in toto con l'ultimo intervento di renatosettembre: uno zoom estreso porta ad una inevitabile perdita di qualità dell'ottica e troppi megapixel su un sensore piccolo come quello di una compatta hanno diversi lati negativi...
Comunque, ecco un esempio di ciò che può fare a mano libera la P300, macchina che ribattezzerei "La Regina della Notte". Specifico che è stato fatto a mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Dai pure un'occhiata qui, per ulteriori dimostrazioni delle capacità della piccoletta:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...29733&st=50
renatosettembre
anche io scatto sempre a mano libera senza cavalletto!
Crissaegrim
Io il cavalletto lo uso solo quando ho la possibilità di fare foto con la dovuta calma e in luoghi non affollati. Cioè quasi mai... cool.gif
Crissaegrim
A testimonianza di quanto sopra, eccone un altro della serie "presto, che è tardi!":

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
JackZ750
Sì in effetti...piuttosto che spendere soldi 2 volte...mi sa che molto probabilmente punterò alla p300. Sapete dirmi se ci sono negozi o fornitori più a buon mercato o anche solo più affidabili di altri ? Ho anche visto che la p300 non risulta sul listino odierno ma vi è la p310, è il modello successivo ? Se sì ha molto di più ? Scusate le tante domande guru.gif
Crissaegrim
QUOTE(JackZ750 @ Jun 21 2012, 07:07 PM) *
Sì in effetti...piuttosto che spendere soldi 2 volte...mi sa che molto probabilmente punterò alla p300. Sapete dirmi se ci sono negozi o fornitori più a buon mercato o anche solo più affidabili di altri ? Ho anche visto che la p300 non risulta sul listino odierno ma vi è la p310, è il modello successivo ? Se sì ha molto di più ? Scusate le tante domande guru.gif


Le principali novità per la P310 sono: un sensore delle stesse dimensioni della P300 ma con più megapixel, il che ha vantaggi e svantaggi che non sto qui ad elencarti; un nuovo pulsante customizzabile per settarvi una funzione a scelta dell'utente; possibilità di scattare foto in 3D. Niente di rivoluzionario, visto che per le foto in 3D siamo ancora agli albori. Se riesci a trovare la P300, risparmi qualche soldino. Dalle mie parti, nelle grandi catene di elettronica, di P300 ne trovi ancora. Escludendo il fatto che il regolamento del forum non lo permetta, purtroppo non ho esperienze di acquisti on-line di una certa importanza, quindi sul dove acquistare purtroppo non posso esserti d'aiuto... cerotto.gif
JackZ750
alla fine mi conviene la p300, anche perchè la penso come te, nel comprare prodotti nel settore dell'elettronica se questi sono appena stati inventati e messi sul mercato ci vuole un pò prima che esca il modello che funziona davvero bene e che sia di qualità (non dico che nikon abbia fatto cose da poco, dico solo che le foto 3d ci vuole ancora tempo prima che l'idea venga perfezionata). Riguardo al dove comprarla...sì, se proprio voglio trovarla a poco dovrei tenere d'occhio gli scaffali di qualche centro commerciale o grande negozio del genere in attesa di qualche sconto. Grazie per la dritta !

Ah quasi dimenticavo...al fine di non andare contro al regolamento del forum, sapete dirmi a che prezzo si trova la p300 dalle vostre parti senza però fare nomi di posti, negozi o siti ?
Crissaegrim
220 euro circa, decina più, decina meno a seconda della catena di elettronica in cui capiti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.