Non posso che aggiungermi al coro di quelli che consigliano la P300. Il nostro amico motociclista ha come target la fotografia notturna, e tra le compatte niente è più adatto della P300. Anche in condizioni di luce pessime, uno scatto decente riesci a portarlo a casa. Poi il prezzo è accessibile: costa meno di una gomma posteriore della tua moto, a ben pensarci. Solo che la gomma ti dura se va bene 5.000 km, la fotocamera ti accompagnerà per un bel po' di anni. Sono comunque del parere che è meglio fare una spesa giusta una volta sola. Se prendi una compatta "base", minimo spendi attorno ai 100 euro, salvo poi volere qualcosa di più ed essere costretto ad effettuare un nuovo acquisto e a rivendere la tua prima scelta perdendoci denaro.
E lascia perdere zoom e megapixel, per il tipo di foto che vuoi fare non servono. Sono inoltre d'accordo in toto con l'ultimo intervento di renatosettembre: uno zoom estreso porta ad una inevitabile perdita di qualità dell'ottica e troppi megapixel su un sensore piccolo come quello di una compatta hanno diversi lati negativi...
Comunque, ecco un esempio di ciò che può fare a mano libera la P300, macchina che ribattezzerei "La Regina della Notte". Specifico che è stato fatto a mano libera.
Ingrandimento full detail : 4.2 MBDai pure un'occhiata qui, per ulteriori dimostrazioni delle capacità della piccoletta:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...29733&st=50