Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ricdil
Avendo la cosiddetta "vecchia triade", dopo averla usata un pò mi rendo conto che l'obiettivo che uso meno l'Af-s 80-200 2.8 (per via del peso e della "imponenza") credo sia, secondo me, il migliore. Senza ovviamente nulla togliere al 17-35 ed al 28-70. Entrambi signori obiettivi ma ad esempio nei ritratti mi convince più lo zummone che il 28-70. A quest'ultimo preferisco il 50ino più leggero e di grande qualità. Forse questa idea me la sono fatta perchè uso da molto più tempo lo zummone ed il 28-70 è arrivato molto dopo ed il 17-35 è l'ultimo preso? Sono tutti ottimi obiettivi ma per me l'80-200 li sovrasta. E' una idea sbagliata?
danielg45
Scusa mi intrometto anche senza averli: Anch'io uso il 50mm f1.8g o anche D per ritratti e lo trovo ottimo, nitido, leggero, pratico, rende la macchina agevole e meno impegnativa da maneggiare.
Personalmente conosco una persona che reputa l'afs 80-200 il migliore dei vari 70-200 vr f2.8. Però non ho mai fatto pratica e usato. però ci credo.
Dell'afs 28-70 penso se ne possa parlare solo bene. Sarebbe la mia ottica preferita per un futuro in FX anche rispetto ad un 24-70 o simile futuro
Anche se avrei l'idea di avere un 17-35 + 50 + 105 + 180 e sarei a posto più un eventuale 70-210 f4-.5.6 D
federico777
QUOTE(ricdil @ Jun 22 2012, 01:12 PM) *
Avendo la cosiddetta "vecchia triade", dopo averla usata un pò mi rendo conto che l'obiettivo che uso meno l'Af-s 80-200 2.8 (per via del peso e della "imponenza") credo sia, secondo me, il migliore. Senza ovviamente nulla togliere al 17-35 ed al 28-70. Entrambi signori obiettivi ma ad esempio nei ritratti mi convince più lo zummone che il 28-70. A quest'ultimo preferisco il 50ino più leggero e di grande qualità. Forse questa idea me la sono fatta perchè uso da molto più tempo lo zummone ed il 28-70 è arrivato molto dopo ed il 17-35 è l'ultimo preso? Sono tutti ottimi obiettivi ma per me l'80-200 li sovrasta. E' una idea sbagliata?


L'80-200 è il più nitido dei tre (e anche quello col migliore sfocato, visto che parlavi di ritratti). Anche a 200mm e f/2.8 è impressionante.

Peccato che nemmeno io lo usi molto spesso a causa del suo ingombro notevole (più ancora del peso, è proprio l'ingombro in lunghezza il problema, che mi costringe a prendere una delle borse grandi, decisamente più scomode da portarsi dietro a meno di non avere l'automobile come costante appoggio) : quindi il più delle volte è più pratico portarsi dietro due obiettivi (tipo 85 e 180) al suo posto.
Poi parlando in senso assoluto gli altri due sono comunque nitidissimi, e in particolare il 17-35 è per me di una praticità senza pari, praticamente insostituibile.

F.
gargasecca
QUOTE(ricdil @ Jun 22 2012, 01:12 PM) *
Avendo la cosiddetta "vecchia triade", dopo averla usata un pò mi rendo conto che l'obiettivo che uso meno l'Af-s 80-200 2.8 (per via del peso e della "imponenza") credo sia, secondo me, il migliore. Senza ovviamente nulla togliere al 17-35 ed al 28-70. Entrambi signori obiettivi ma ad esempio nei ritratti mi convince più lo zummone che il 28-70. A quest'ultimo preferisco il 50ino più leggero e di grande qualità. Forse questa idea me la sono fatta perchè uso da molto più tempo lo zummone ed il 28-70 è arrivato molto dopo ed il 17-35 è l'ultimo preso? Sono tutti ottimi obiettivi ma per me l'80-200 li sovrasta. E' una idea sbagliata?


hmmm.gif

Scusa....dici che lo usi meno di tutti xchè troppo pesante e ingombrante...e poi dici che è il "migliore" in quanto ti convince di + nei ritratti.
I ritratti...si fanno con tutti gli obiettivi...ma viene da sè che con un mediotele-tele...vengano "meglio"...non capisco sinceramente la domanda...su cosa li "confronti" x dire che uno è meglio dell' altro??
grazie.gif
ricdil
QUOTE(danielg45 @ Jun 22 2012, 01:21 PM) *
Anche se avrei l'idea di avere un 17-35 + 50 + 105 + 180 e sarei a posto più un eventuale 70-210 f4-.5.6 D

Io ti consiglierei 17-35 + 50 + 80-200 ma mi rendo conto che con l'80-200 ci vuole uno sherpa. messicano.gif


QUOTE(federico777 @ Jun 25 2012, 11:39 AM) *
L'80-200 è il più nitido dei tre (e anche quello col migliore sfocato, visto che parlavi di ritratti). Anche a 200mm e f/2.8 è impressionante.

Peccato che nemmeno io lo usi molto spesso a causa del suo ingombro notevole (più ancora del peso, è proprio l'ingombro in lunghezza il problema, che mi costringe a prendere una delle borse grandi, decisamente più scomode da portarsi dietro a meno di non avere l'automobile come costante appoggio) : quindi il più delle volte è più pratico portarsi dietro due obiettivi (tipo 85 e 180) al suo posto.
Poi parlando in senso assoluto gli altri due sono comunque nitidissimi, e in particolare il 17-35 è per me di una praticità senza pari, praticamente insostituibile.

F.


Si, nulla togliendo agli altri due ma, sempre secondo la mia umile impressione, l'80-200 è veramente notevole. Anche io sto valutando un 180 altrimenti vado sempre con i corti per evitare il bazooka.
beppe cgp
Credo che sia zoom totalmente diversi per essere confrontati no??? hmmm.gif
ricdil
QUOTE(gargasecca @ Jun 25 2012, 12:36 PM) *
hmmm.gif

Scusa....dici che lo usi meno di tutti xchè troppo pesante e ingombrante...e poi dici che è il "migliore" in quanto ti convince di + nei ritratti.
I ritratti...si fanno con tutti gli obiettivi...ma viene da sè che con un mediotele-tele...vengano "meglio"...non capisco sinceramente la domanda...su cosa li "confronti" x dire che uno è meglio dell' altro??
grazie.gif


Io ho scritto che mi convince di più "in generale" come colori, stacco dei piani, profondità, tridimensionalità. L'esempio dei ritratti era, appunto, un esempio. Lo reputo migliore degli altri due, peraltro entrambi ottimi. Credo che se non ce l'hai non ti possa rendere conto, comunque ho solo riportato una mia impressione, posso senz'altro sbagliarmi e non volevo offendere gli estimatori delle altre focali. messicano.gif
ricdil
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 25 2012, 01:48 PM) *
Credo che sia zoom totalmente diversi per essere confrontati no??? hmmm.gif


Era solo per valutare, tra i possessori della vecchia triade se anche loro avessero una tale preferenza o diversa. Solo pour parler, esprimendo impressioni senza, per questo, ricorrere a grafici o tabelle.
gargasecca
QUOTE(ricdil @ Jun 25 2012, 01:50 PM) *
Io ho scritto che mi convince di più "in generale" come colori, stacco dei piani, profondità, tridimensionalità. L'esempio dei ritratti era, appunto, un esempio. Lo reputo migliore degli altri due, peraltro entrambi ottimi. Credo che se non ce l'hai non ti possa rendere conto, comunque ho solo riportato una mia impressione, posso senz'altro sbagliarmi e non volevo offendere gli estimatori delle altre focali. messicano.gif



Nessuna offesa...è che faccio fatica a capire il tipo di "confronto" che hai fatto...se ti piace di + x la resa...xchè le foto sono + belle...pastose...xchè è costruito meglio degli altri...tutto qui.
Io non sono estimatore di nulla...se non delle belle donne ... ohmy.gif
ricdil
QUOTE(gargasecca @ Jun 25 2012, 03:58 PM) *
Nessuna offesa...è che faccio fatica a capire il tipo di "confronto" che hai fatto...se ti piace di + x la resa...xchè le foto sono + belle...pastose...xchè è costruito meglio degli altri...tutto qui.
Io non sono estimatore di nulla...se non delle belle donne ... ohmy.gif


Non è che ho fatto un confronto, sarebbe un confronto sul nulla se paragono un 17mm ed un 200mm. Però usandoli, mi sembra, che mi dia più soddisfazione il risultato che ottengo con l'80-200. Tutto qui, è la stessa impressione che possono provare, e di cui hanno anche scritto, i possessori della nuova triade. Volevo solo sollecitare le impressioni degli altri possessori. Spesso capita di essere "in sintonia" con un'ottica piuttosto che con un'altra, molti usano delle ottiche "fuori ruolo". Conosco gente che fa ritratti col 35mm e gente che usa il tele per i panorami. Non sono cose scientifiche, non saprei come spiegarlo...
Per le donne...sono sposato ph34r.gif , non posso esprimermi Police.gif , acc...non c'è mia moglie...te lo dico in lingua nikonista: 私は美しい女性が好き wink.gif
ZILA
QUOTE(ricdil @ Jun 25 2012, 06:43 PM) *
Non è che ho fatto un confronto, sarebbe un confronto sul nulla se paragono un 17mm ed un 200mm. Però usandoli, mi sembra, che mi dia più soddisfazione il risultato che ottengo con l'80-200. Tutto qui, è la stessa impressione che possono provare, e di cui hanno anche scritto, i possessori della nuova triade. Volevo solo sollecitare le impressioni degli altri possessori. Spesso capita di essere "in sintonia" con un'ottica piuttosto che con un'altra, molti usano delle ottiche "fuori ruolo". Conosco gente che fa ritratti col 35mm e gente che usa il tele per i panorami. Non sono cose scientifiche, non saprei come spiegarlo...
Per le donne...sono sposato ph34r.gif , non posso esprimermi Police.gif , acc...non c'è mia moglie...te lo dico in lingua nikonista: 私は美しい女性が好き wink.gif


Ho il 17-35 , 80-200 e 24-70. Sono concorde nell'affermare che 80.200 afs è un ottica spettacolare. È vero pesa, è grande...ma se ci fai l'abitudine lo porti ovunque. Sono una donna e mi capita spesso di girare con D3 e 80-200 montato . Se cerco la qualità soprattutto nei ritratti è insuperabile. Per praticità come tuttofare uso il 24-70 ma la qualità di costruzzione e di resa rispetto ai fratelli della generazione precedente é scesa. Il 24-70 sembra un plasticone a confronto dell'80-200. Il 17-35 devo ancora scoprirlo bene su full frame. Con la d300 ho fatto foto meravigliose. Il 50 1.4 lo uso per foto veloci e quando voglio viaggiare leggera...che con D3 é tutto un dire.

gargasecca
QUOTE(ricdil @ Jun 25 2012, 06:43 PM) *
Non è che ho fatto un confronto, sarebbe un confronto sul nulla se paragono un 17mm ed un 200mm. Però usandoli, mi sembra, che mi dia più soddisfazione il risultato che ottengo con l'80-200. Tutto qui, è la stessa impressione che possono provare, e di cui hanno anche scritto, i possessori della nuova triade. Volevo solo sollecitare le impressioni degli altri possessori. Spesso capita di essere "in sintonia" con un'ottica piuttosto che con un'altra, molti usano delle ottiche "fuori ruolo". Conosco gente che fa ritratti col 35mm e gente che usa il tele per i panorami. Non sono cose scientifiche, non saprei come spiegarlo...
Per le donne...sono sposato ph34r.gif , non posso esprimermi Police.gif , acc...non c'è mia moglie...te lo dico in lingua nikonista: 私は美しい女性が好き wink.gif



Anche io sono sposato...da 10 anni (tra pochi giorni)...ma gli occhi sono fatti x guardare...e le reflex x fotografare... tongue.gif

Io ho solo il 35~70 della vecchia triade ma non è la mia ottica preferita...quindi hai aperto il 3d per verificare se si hanno le stesse "sensazioni" tra i possessori della triade...che cmq dividerei in 3 serie...:
La 1° serie AF-D :
20~35
35~70
80~200 a Pompa (o bighiera)

La 2° serie AF-S:
17~35
28~70
80~200

La 3° serie AF-S:
14~24
24~70
70~200 VR

grazie.gif
ricdil
QUOTE(ZILA @ Jun 26 2012, 09:28 AM) *
Ho il 17-35 , 80-200 e 24-70. Sono concorde nell'affermare che 80.200 afs è un ottica spettacolare. È vero pesa, è grande...ma se ci fai l'abitudine lo porti ovunque. Sono una donna e mi capita spesso di girare con D3 e 80-200 montato . Se cerco la qualità soprattutto nei ritratti è insuperabile. Per praticità come tuttofare uso il 24-70 ma la qualità di costruzzione e di resa rispetto ai fratelli della generazione precedente é scesa. Il 24-70 sembra un plasticone a confronto dell'80-200. Il 17-35 devo ancora scoprirlo bene su full frame. Con la d300 ho fatto foto meravigliose. Il 50 1.4 lo uso per foto veloci e quando voglio viaggiare leggera...che con D3 é tutto un dire.


Ciao Zila, il 24-70 dovrebbe essere una bomba guru.gif . Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Certo "leggeri" con la D3 è proprio un eufemismo messicano.gif
ricdil
QUOTE(gargasecca @ Jun 26 2012, 09:37 AM) *
Anche io sono sposato...da 10 anni (tra pochi giorni)...ma gli occhi sono fatti x guardare...e le reflex x fotografare... tongue.gif

Io ho solo il 35~70 della vecchia triade ma non è la mia ottica preferita...quindi hai aperto il 3d per verificare se si hanno le stesse "sensazioni" tra i possessori della triade...che cmq dividerei in 3 serie...:
La 1° serie AF-D :
20~35
35~70
80~200 a Pompa (o bighiera)

La 2° serie AF-S:
17~35
28~70
80~200

La 3° serie AF-S:
14~24
24~70
70~200 VR

grazie.gif


Giusto il tuo elenco. Io ho la 2° serie anche se ho da sempre anche il 35-70 2.8 che sebbene non uso praticamente più ci sono talmente affezionato che ho rinunciato alla vendita nonostante avessi diverse richieste. Prima o poi dovrò decidermi ma credo sia una ottica che unisce buona qualità, leggerezza e robustezza.
Cesare44
QUOTE(gargasecca @ Jun 26 2012, 09:37 AM) *
Anche io sono sposato...da 10 anni (tra pochi giorni)...ma gli occhi sono fatti x guardare...e le reflex x fotografare... tongue.gif

Io ho solo il 35~70 della vecchia triade ma non è la mia ottica preferita...quindi hai aperto il 3d per verificare se si hanno le stesse "sensazioni" tra i possessori della triade...che cmq dividerei in 3 serie...:
La 1° serie AF-D :
20~35
35~70
80~200 a Pompa (o bighiera)

La 2° serie AF-S:
17~35
28~70
80~200

La 3° serie AF-S:
14~24
24~70
70~200 VR

grazie.gif

io ho una mix della II e della terza serie, ovvero 17 35mm 24 70mm e 70 200mm VRI.

Comunque, lungi da fare confronti, essendo ognuno al top nel loro range di focale, se dovessi dare un voto per resa globale, in risposta al quesito del 3D, direi il 28 70mm.

ciao
federico777
QUOTE(gargasecca @ Jun 26 2012, 09:37 AM) *
Anche io sono sposato...da 10 anni (tra pochi giorni)...ma gli occhi sono fatti x guardare...e le reflex x fotografare... tongue.gif

Io ho solo il 35~70 della vecchia triade ma non è la mia ottica preferita...quindi hai aperto il 3d per verificare se si hanno le stesse "sensazioni" tra i possessori della triade...che cmq dividerei in 3 serie...:
La 1° serie AF-D :
20~35
35~70
80~200 a Pompa (o bighiera)

La 2° serie AF-S:
17~35
28~70
80~200

La 3° serie AF-S:
14~24
24~70
70~200 VR

grazie.gif


Tutto corretto, ma per la precisione di 80-200 AF "prima serie" ce ne sono tre varianti: l'AF non-D, il D (identici otticamente, che io sappia) e il bighiera.

F.
gargasecca
QUOTE(federico777 @ Jun 26 2012, 07:31 PM) *
Tutto corretto, ma per la precisione di 80-200 AF "prima serie" ce ne sono tre varianti: l'AF non-D, il D (identici otticamente, che io sappia) e il bighiera.

F.



Sì...sì...difatti ho scritto la serie AFD...che difatti ce ne sono 2 tipi...il "pompa" e il "bighiera"...a sua volta mi sembra che sia il "pompa" che il "bighiera" ci siano 2 release...il pompa in AF e AFD...il bighiera mi sembra cambiasse una sciocchezza...(ma non sono sicuro).

Cmq...il mio collega mi aveva "tentato" cercando di vendermi il AFS 80~200...mi è bastato provarlo e tenerlo in mano x capire che NON faceva al caso mio...troppo grosso e pesante...ho preferito "ripiegare" su altro e credo di aver fatto la scelta giusta (x me...senza nulla togliere al AFS).

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.