Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Ippo 2001
Alla fine ho optato per una D90 Nital nuova in arrivo a breve. Sto diventando paranoico nella decisione di quale ottica prendere per prima. Ero partito con l'idea di prendere l'85mm f1.8 ma sto cambiando idea.
Ieri ho fatto un giro con la macchinetta di mio cognato (sempre D90) con le sue ottiche, sigma 10-20mm f4, nikon 50mm f1.8 e con il 18-200 vr che aveva in dotazione all'acquisto.
Risultati, ho provato a fare qualche ritratto alla mia consorte con il 50mm e sono dovuto indietreggiare circa 1-1.5m per poter fare un mezzo busto. Ne deduco che con l'85mm la distanza aumenta. Quindi penso che proprio lo scarterò, in caso di necessità per primi piani meglio avvicinarsi.
Ho provato anche qualche scatto di paesaggio con il 50mm, la situazione è migliorata, ma il campo ristretto mi ha fatto perdere qualche elemento sul panorama circostante, ovviamente recuperato poi con il sigma 10-20.
Al momento lo userei principalmente per ritrattistica (primo figlio in arrivo) e spero tra un paio di mescetti per qualche paesaggio. Ovviamente potrò accedere anche alle suddette ottiche di mio cognato.
A questo punto come prima lente può aver senso il Tamron 17-50 f2.8 che mi ha consigliato qualche utente? Qualcosa in casa Nikon senza svenarmi ?
Ho come budget tra i 400 e i 500€.
Grazie mille per i consigli
Giorgio Baruffi
se non trovi un bel 17-55 usato il tamron potrebbe essere una buona seconda scelta... poi con il tempo capirai da solo quali focali ti serviranno... wink.gif
marcello76
Con il tamron sicuramente non sbagli come rapporto qualita'/prezzo e' inarrivabile ed e' anche un'ottica di partenza valida per strutturare un corredo,in alternatavi potresti valutare un tuttofare dal range piu' esteso(qualitativamete infeririore) tipo lo stesso 18-105 nikon ed un fisso luminoso tipo il 35 f1.8 o forse visto le tue peculiarita' il cinquantino
eutelsat
17-50/2.8 Tamron non stabilizzato e un bel 35mm/1.8 come tutto fare luminoso e creativo...in seguito ci aggiungerai l'85/1.8 come ampliamento smile.gif


Gianni
Ippo 2001
Grazie mille a tutti per le risposte, gli altri produttori di ottiche non hanno niente di valido a catalogo (es Tokina ATX-pro 165dx)?
Il 17-50 ho visto che è solo per APS-C e non per FF. Controllando sul sito non garantiscono la piena compatibilità con corpi FF cosa intendono? Mettendo mano al portafoglio vorrei fare delle scelte giuste che mi possano rimanere nel tempo anche in un futuro passaggio a FF.
fradema81
Io posseggo sia il Tamron 17-50 2.8 che il 35mm 1.8... sono entrambe ottime lenti... e con queste due già sei coperto per le focali che si usano maggiormente...
Poi per completare mi son preso il Sigma 10-20 e come tuttofare il 18-200 della Nikon....
Ovviamente solo scattando e scattando capirai meglio di quali lenti avrai bisogno...
Giorgio Baruffi
QUOTE(Ippo 2001 @ Jun 25 2012, 01:46 PM) *
Grazie mille a tutti per le risposte, gli altri produttori di ottiche non hanno niente di valido a catalogo (es Tokina ATX-pro 165dx)?
Il 17-50 ho visto che è solo per APS-C e non per FF. Controllando sul sito non garantiscono la piena compatibilità con corpi FF cosa intendono? Mettendo mano al portafoglio vorrei fare delle scelte giuste che mi possano rimanere nel tempo anche in un futuro passaggio a FF.



se vuoi avere una lente per la tua macchina attuale che copra anche le focali grandangolari reali, non puoi che acquistare le ottiche DX (APS-C) che poi non andranno bene su macchine FF... ci si attaccano ovviamente, ma alle focali grandangolari vignetteranno di brutto, rendendole in pratica inutilizzabili...

se vuoi acquistare lenti che poi andranno bene su FF, devi per forza di cose rinunciare ai grandangoli, considera che un 24mm corrisponde a 36mm che non è più un vero grandangolo...

Ippo 2001
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jun 25 2012, 01:58 PM) *
se vuoi avere una lente per la tua macchina attuale che copra anche le focali grandangolari reali, non puoi che acquistare le ottiche DX (APS-C) che poi non andranno bene su macchine FF... ci si attaccano ovviamente, ma alle focali grandangolari vignetteranno di brutto, rendendole in pratica inutilizzabili...

se vuoi acquistare lenti che poi andranno bene su FF, devi per forza di cose rinunciare ai grandangoli, considera che un 24mm corrisponde a 36mm che non è più un vero grandangolo...


ecco cosa intendono sul sito Tamron.

Per equivalenti Tokina e Sigma ? qualche consiglio?
nocomply
35 f1.8, visto che hai da poco acquistato una D90, è un obiettivo fondamentale nel corredo DX.
Per il resto aspetta, scatta con il 35 e se ne hai la possibilità usa le ottiche di tuo cognato per capire realmente di cosa hai bisogno.

Il tamron 17-50 non lo conosco, ma ho avuto l'ottimo 17-55 2.8, buona lente, ma per me inutile in quella fascia di focali a 17 non è abbastanza grandangolare e a 55 non abbastanza tele. Preferisco una comoda borsa per un repentino cambio di lenti che uno zoom “tuttofare”.

Il risultato è stato ridurre al minimo il corredo, rendendolo decisamente più trasportabile, 12-24 f4 – 35 f1.8 – 85 f.18 – 70-300 f4.5 – 5.6 (il tele rimane praticamente sempre a casa).

Ottiche luminose e che mi permettono di fotografare (con la tua stessa D90) praticamente tutto. In rare occasioni mi è servito affittare o trovare in prestito altre focali (fisheye o tele luminosi oltre il 200).
eutelsat
QUOTE(Ippo 2001 @ Jun 25 2012, 01:46 PM) *
Grazie mille a tutti per le risposte, gli altri produttori di ottiche non hanno niente di valido a catalogo (es Tokina ATX-pro 165dx)?
Il 17-50 ho visto che è solo per APS-C e non per FF. Controllando sul sito non garantiscono la piena compatibilità con corpi FF cosa intendono? Mettendo mano al portafoglio vorrei fare delle scelte giuste che mi possano rimanere nel tempo anche in un futuro passaggio a FF.


Una lente FX costa mediamente il doppio e pesa molto + , se il passaggio è imminente o cmq prossimo , un compromesso di focale può essere tollerabile ...in alternativa alcune ottiche meglio prenderle in DX e rivenderle quando non serviranno +, la rimissione è cmq contenuta


Gianni
Ippo 2001
Quindi ricapitolando il Tamron 17-50 è già un ottima scelta, al limite da affianca con un 35mm f1.8 per le situazioni più buie. in seguito si vedrà giusto?
eutelsat
Teoricamente essendo il Tamron un 2.8 , il 35mm potrebbe essere un palliativo per avere + qualità e una luce di stop, quindi ti consiglierei prima il Tamron e vedere la reale esigenza di luce e di focale, poi decidere per l'appunto in base a quel che serve smile.gif


Il Tamron non stabilizzato sta intorno i 300caffè Pollice.gif


Gianni
cranb25
Ma è vero che il tamron 17-50 è migliore nella versione non stabilizzata?su photozone sembra così..
Ippo 2001
QUOTE(eutelsat @ Jun 25 2012, 02:34 PM) *
Teoricamente essendo il Tamron un 2.8 , il 35mm potrebbe essere un palliativo per avere + qualità e una luce di stop, quindi ti consiglierei prima il Tamron e vedere la reale esigenza di luce e di focale, poi decidere per l'appunto in base a quel che serve smile.gif
Il Tamron non stabilizzato sta intorno i 300caffè Pollice.gif
Gianni


ok, giusta osservazione, ora spulciando la rete ci sono diversi Tammy,

TAMRON SP AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II NIKON a 275€

TAMRON SP AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II NIKON - POLYPHOTO a 309€

TAMRON 17-50mm F/2.8 SP AF XR Di II VC LD IF NIKON a 369€

TAMRON 17-50mm F/2.8 SP AF XR Di II VC LD IF NIKON - POLYPHOTO a 399€


penso tu ti riferisca al primo della lista giusto?

polyphoto cosa indica?

il VC è lo stabilizzatore giusto?

se lo trovassi usato cosa dovrei controllare per non prendere la sola ? ovviamente la lente esterna che non presenti segni, il movimento delle ghiere ... e cos'altro?

spulciando un'altro sito è uscito questo modello:

TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Aspherical [IF]

mmm sono sempre più confuso ... help me !!!

MrFurlox
QUOTE(Ippo 2001 @ Jun 25 2012, 02:51 PM) *
ok, giusta osservazione, ora spulciando la rete ci sono diversi Tammy,

TAMRON SP AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II NIKON a 275€

TAMRON SP AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II NIKON - POLYPHOTO a 309€

TAMRON 17-50mm F/2.8 SP AF XR Di II VC LD IF NIKON a 369€

TAMRON 17-50mm F/2.8 SP AF XR Di II VC LD IF NIKON - POLYPHOTO a 399€
penso tu ti riferisca al primo della lista giusto?

polyphoto cosa indica?

il VC è lo stabilizzatore giusto?

se lo trovassi usato cosa dovrei controllare per non prendere la sola ? ovviamente la lente esterna che non presenti segni, il movimento delle ghiere ... e cos'altro?

spulciando un'altro sito è uscito questo modello:

TAMRON SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II LD Aspherical [IF]

mmm sono sempre più confuso ... help me !!!


poliphoto è l' importatore italiano .... praticamente nei due anni di garanzia se il tuo obiettivo ha un difetto te ne danno uno NUOVO !!!

VC è lo stabilizzatore ... paragonabile al VR di nikon e all' OS di sigma

il modello che hai trovato "spulciando nell' altro sito" è identico ai primi due che hai scritto ( dove cambia solo la garanzia ) che differiscono dal 4° e 5° ( identici garanzia a parte ) solo per lo stabilizzatore wink.gif


Marco
Giorgio Baruffi
visto che la discussione prosegue su ottiche non Nikkor, sposto il thread al Bar e dato il caldo mi bevo un pompelmo fresco fresco... biggrin.gif
Ippo 2001
QUOTE(MrFurlox @ Jun 25 2012, 03:05 PM) *
poliphoto è l' importatore italiano .... praticamente nei due anni di garanzia se il tuo obiettivo ha un difetto te ne danno uno NUOVO !!!

VC è lo stabilizzatore ... paragonabile al VR di nikon e all' OS di sigma

il modello che hai trovato "spulciando nell' altro sito" è identico ai primi due che hai scritto ( dove cambia solo la garanzia ) che differiscono dal 4° e 5° ( identici garanzia a parte ) solo per lo stabilizzatore wink.gif
Marco


Ok tutto chiaro, ultima rottura, in caso di obiettivo non "poliphoto" come viene gestita la garanzia ?
MrFurlox
QUOTE(Ippo 2001 @ Jun 25 2012, 03:19 PM) *
Ok tutto chiaro, ultima rottura, in caso di obiettivo non "poliphoto" come viene gestita la garanzia ?


normalmente ... ovvero ti inviano l' obiettivo al centro assistenza europeo ( ma non so dove si trovi ) e sostituiscono solo il pezzo rotto ... tuttavia visto che questi obiettivi presentano spesso problemi di focus io lo prenderei poliphoto e in negozio fisico per sostituirlo seduta stante all' atto dell' acquisto qualora non vada bene


Marco
danielg45
Io il Tamron 17-50 f2.8 lo comprerei usato e non vc. E si risparmia bene , con la diff dal nuovo si può prendere sempre usato un 35mm f1.8 dx. Per i primi piani a volte non c'è un obiettivo predefinito. Si possono fare con tutti gli obiettivi, forse con i grandangolari spinti nasce il problema ovviamente. A me per es piace usare il 180mm f2.8 fisso per i primi piani e lo trovo stupendo perchè mi permette di stare a notevole distanza staccando il soggetto da tutto il resto senza che se ne accorga
Ippo 2001
QUOTE(MrFurlox @ Jun 25 2012, 03:40 PM) *
normalmente ... ovvero ti inviano l' obiettivo al centro assistenza europeo ( ma non so dove si trovi ) e sostituiscono solo il pezzo rotto ... tuttavia visto che questi obiettivi presentano spesso problemi di focus io lo prenderei poliphoto e in negozio fisico per sostituirlo seduta stante all' atto dell' acquisto qualora non vada bene
Marco


come immaginavo.
Ippo 2001
QUOTE(danielg45 @ Jun 25 2012, 03:46 PM) *
A me per es piace usare il 180mm f2.8 fisso per i primi piani e lo trovo stupendo perchè mi permette di stare a notevole distanza staccando il soggetto da tutto il resto senza che se ne accorga


al limite dello stalking laugh.gif laugh.gif scherzo ovviamente

visto che tu hai preso il tammy usato, mi sai indirizzare su questo quesito che avevo fatto?

QUOTE(Ippo 2001 @ Jun 25 2012, 02:51 PM) *
se lo trovassi usato cosa dovrei controllare per non prendere la sola ? ovviamente la lente esterna che non presenti segni, il movimento delle ghiere ... e cos'altro?


thx
89stefano89
col senno di poi sará facile parlare.
io inizierei con un buon tutto fare, capirei di cosa ho bisogno e man mano comprerei gli obiettivi che mi servono.

per iniziare un tamron 17-50 secondo me é tra i migliori, é un f2,8 zoom e soprattutto ad un ottimo prezzo.
danielg45
QUOTE(Ippo 2001 @ Jun 25 2012, 04:10 PM) *
al limite dello stalking laugh.gif laugh.gif scherzo ovviamente

visto che tu hai preso il tammy usato, mi sai indirizzare su questo quesito che avevo fatto?
thx

Io presi il Tammy sulla baia tedesca a 190€ Era in pratica nuovo. Io racconto quello che ho fatto io. Poi è naturale che se potessi qualunque cosa prenderla di persona sarebbe l'ìdeale. Comunque per me è un'ottima ottica e si può usare benissimo a tutta apertura f2.8. Non sarà come un 50mm f1.8 G ma qui siamo quasi al top. Io la uso quasi sempre a f2.8. Altrimenti cosa me lo compravo a fare un f2.8? E ricorda meglio f2.8 che VR o VC con diaframmi di partenza più chiusi perchè è vero che stabilizzano il fotografo ma non l'oggetto o soggetto da fotografare
MicheleRoana88
Secondo me ti converrebbe prendere un tuttofare tipo il classico 18-105 (200€ nuovo) e vedere che tipo di scatti fai per poi indirizzarti sulle focali che utilizzi di più..
Io sono partito proprio col 18-105 e adesso, a parte il fatto che mi si sia rotto ph34r.gif , ho integrato con un 12-24 e, già da natale scorso, un 35 f/1.8. spendendo 500 €di entrambe..
E copro il 99% delle foto che mi servono... Mi manca solo qualcosa dal lato tele per cui sto puntanto al 70/80-200.. più avanti.. moooolto più avanti...
Ippo 2001
preso il tamron 17-50 polyphoto ...
odo
QUOTE(eutelsat @ Jun 25 2012, 01:01 PM) *
17-50/2.8 Tamron non stabilizzato e un bel 35mm/1.8 come tutto fare luminoso e creativo...in seguito ci aggiungerai l'85/1.8 come ampliamento smile.gif
Gianni


poi ci aggiungi un 10-20 e hai il mio stesso corredo


smile.gif
atostra
QUOTE(odo @ Jun 27 2012, 12:09 PM) *
poi ci aggiungi un 10-20 e hai il mio stesso corredo
smile.gif



io andrei tutto di tamron SP (la serie "bella") 10-24, 17-50 e 70-200. hai delle limitazioni con queste lenti, (ad esempio la mancanza del VR o un AF un po lento) ma ti fai un corredo completo che non sfigurerebbe neppure per servizi di reportage o eventi.

Ippo 2001
Per ora vediamo come va il 17-50 me lo dovrebbero consegnare domani, giusto giusto in tempo per il fine settimana per fare una bella escursione al fresco e fare un po di pratica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.