Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lino landolfi
Buongiorno, ho acquistato da qualche mese D90 con 18-55mm f/3.5-5.6G ( kit ). Ho frequentato già un corso base di fotografia e adesso mi sono addentrato nella ricerca sul web per consigli e suggerimenti. Visto che sono alle prime armi chiedo agli ESPERTI: quale obiettivo potrei utilizzare per foto per Prima Comunione per l'interno (Chiesa) e per l'esterno?
Ringrazio anticipatamente.
aculnaig1984
se hai solo quello del kit direi che hai poca scelta. L'ideale sarebbe un'obiettivo luminoso f2.8, ma i prezzi lievitano enormemente.
Visto che hai iniziato da poco ti consiglerei un bel flash da usare all'interno della chiesa e fuori come schiarita. Prendi un SB-700-800-900-910, vanno tutti molto bene, solo che l'800 ed il 900 li dovrai cercare nell'usato.
X il tuo obiettivo basta che chiudi un pò il diaframma e vedrai che non ti deluderà.

Gianluca
sandrofoto
QUOTE(LINOLANDOLFID90 @ Jun 27 2012, 09:26 AM) *
Buongiorno, ho acquistato da qualche mese D90 con 18-55mm f/3.5-5.6G ( kit ). Ho frequentato già un corso base di fotografia e adesso mi sono addentrato nella ricerca sul web per consigli e suggerimenti. Visto che sono alle prime armi chiedo agli ESPERTI: quale obiettivo potrei utilizzare per foto per Prima Comunione per l'interno (Chiesa) e per l'esterno?
Ringrazio anticipatamente.


L'ideale è affiancare al tuo kit un 35 1,8G ed un flash da usare sia in interni che in esterni, o almeno un flash di buona portata.
eutelsat
Quoto per un 35mm/1.8 come tuttofare e un flash almeno a disposizione se fosse necessario il 18-55 smile.gif


Gianni
lino landolfi
QUOTE(eutelsat @ Jun 27 2012, 01:20 PM) *
Quoto per un 35mm/1.8 come tuttofare e un flash almeno a disposizione se fosse necessario il 18-55 smile.gif
Gianni


Quale obiettivo mi consigliate per un buon lavoro? (trattasi di Comunione di mia figlia)
eutelsat
QUOTE(lino_landolfi @ Jun 27 2012, 01:37 PM) *
Quale obiettivo mi consigliate per un buon lavoro? (trattasi di Comunione di mia figlia)

Te l'ho scritto nel post precedente e che mi hai quotato smile.gif , naturalmente dovrai trovare il miglior settaggio e quello devi verificarlo in loco Pollice.gif


Gianni
lino landolfi
QUOTE(eutelsat @ Jun 27 2012, 02:36 PM) *
Te l'ho scritto nel post precedente e che mi hai quotato smile.gif , naturalmente dovrai trovare il miglior settaggio e quello devi verificarlo in loco Pollice.gif
Gianni

Quindi mi consigli focale fissa.
Grazie
eutelsat
Se non hai il flash il 35mm fisso, e ti permette alzando un pò gli iso di portare qualcosa a casa...il 18-55 portalo comunque e purtroppo essendo una lente buia in ambienti chiusi parte svantaggiata, ma tutto gira sulla luce a disposizione e nel saperla gestire da parte di chi la deve catturare, in questo caso tu nella veste di fotografo smile.gif


Gianni
paori
QUOTE(lino_landolfi @ Jun 27 2012, 01:37 PM) *
Quale obiettivo mi consigliate per un buon lavoro? (trattasi di Comunione di mia figlia)

Credo che con un 24-70 2,8 nikon dovresti fare un buon lavoro.
eutelsat
QUOTE(paori @ Jun 27 2012, 03:47 PM) *
Credo che con un 24-70 2,8 nikon dovresti fare un buon lavoro.



Un pò pesante e sbilanciato su D90, che senza un battery grip sarebbe un pò impegnativo smile.gif


Come lente è ottima però Pollice.gif


Gianni
Grazmel
Economico, 2.8 e di buona qualità: Tamron 17-50 2.8.
Altrimenti, se vuoi il meglio per DX, Nikkor 17-55 2.8 usato, io ce l'ho e lo uso su D300s, ma ho anche D90 e non è così sbilanciato nemmeno su questa smile.gif
Graziano
paori
QUOTE(eutelsat @ Jun 27 2012, 09:18 PM) *
Un pò pesante e sbilanciato su D90, che senza un battery grip sarebbe un pò impegnativo smile.gif
Come lente è ottima però Pollice.gif
Gianni

E allora benvenga anche il BG. wink.gif
eutelsat
QUOTE(paori @ Jun 28 2012, 08:15 AM) *
E allora benvenga anche il BG. wink.gif



E' un accessorio cmq importante smile.gif

Gianni
Lapislapsovic
QUOTE(LINOLANDOLFID90 @ Jun 27 2012, 09:26 AM) *
Buongiorno, ho acquistato da qualche mese D90 con 18-55mm f/3.5-5.6G ( kit ). Ho frequentato già un corso base di fotografia e adesso mi sono addentrato nella ricerca sul web per consigli e suggerimenti. Visto che sono alle prime armi chiedo agli ESPERTI: quale obiettivo potrei utilizzare per foto per Prima Comunione per l'interno (Chiesa) e per l'esterno?
Ringrazio anticipatamente.

Ciao LINOLANDOLFID90,
se tua figlia è l'unica in chiesa a fare la comunione, e non c'è un fotografo ufficiale indicato dal prete, ed il prete ti da il permesso di scattare, prendi un bel flash come ti hanno già indicato ed usalo in ttl per tutta la giornata, in interni ed esterni, per la cerimonia lascerei perdere l'ottica fissa ed userei solo l'attrezzatura che già conosci un pochino, credo tu sia alle prime armi, onde evitare errori nel cambio ottica wink.gif, a meno che tu non abbia sufficiente tempo per esercitarti prima della cerimonia, allora un 35 f/1,8 (come obiettivo normale), e se puoi affrontare la spesa, un bel 85 f/1,8 (magari afd usato per i primi piani)...

Ciao ciao
lino landolfi
QUOTE(paori @ Jun 28 2012, 08:15 AM) *
E allora benvenga anche il BG. wink.gif

Scusa, ma la sigla BG a cosa si riferisce?
macromicro
QUOTE(lino landolfi @ Jun 28 2012, 10:47 AM) *
Scusa, ma la sigla BG a cosa si riferisce?

Battery Grip
lino landolfi
QUOTE(macromicro @ Jun 28 2012, 10:52 AM) *
Battery Grip


OK, grazie.
NathanPrantl
QUOTE(Grazmel @ Jun 27 2012, 09:39 PM) *
Economico, 2.8 e di buona qualità: Tamron 17-50 2.8.
Altrimenti, se vuoi il meglio per DX, Nikkor 17-55 2.8 usato, io ce l'ho e lo uso su D300s, ma ho anche D90 e non è così sbilanciato nemmeno su questa smile.gif
Graziano



eh il 17-55 nikkor ti costa un casino...pero vale ass. il prezzo...
il 17-50 e un buon obiettivo, e luminoso (f2,8) e il prezzo e buono..

solo quando lo compri il tamron guardalo bene...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lino landolfi
QUOTE(NathanPrantl @ Jun 28 2012, 11:09 AM) *
eh il 17-55 nikkor ti costa un casino...pero vale ass. il prezzo...
il 17-50 e un buon obiettivo, e luminoso (f2,8) e il prezzo e buono..

solo quando lo compri il tamron guardalo bene...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Scusa, cosa vuol dire "guardalo bene"??? Ha dei problemi????
eutelsat
Il Tamron è molto + difficile che abbia problemi se confrontato con il Sigma messicano.gif

SOlitamente si fa un test veloce per verificare la corretta MaF, ma questo su tutte le lenti Pollice.gif


Gianni
danielg45
Ciao. Io ho il tamron 17-50 f2.8, il 50mm f1.8G e anche D associati a D90 + battery grip.
Per te che hai come base il 18-55 nikon ti consiglierei di prenderti un bel fisso anche usato. Io amo il 50mm f1.8 che ho sia in versione motorizzata af-s g che senza motore la af-D. Sono tutte e 2 ottime se parametrate agli zoom. Essendo f1.8 puoi scattare anche quando la luce è scarsa(non notte) senza flash tenendo gli iso a 200/400. Comunque il 50mm lo uso per ritratti e mezzi busti ed è come avessi un 75 mm su un formato fx come d700. Il 35mm è già più largo come angolo e secondo me per ritratti è troppo largo e dovresti avvicinarti troppo
lino landolfi
QUOTE(danielg45 @ Jun 28 2012, 05:51 PM) *
Ciao. Io ho il tamron 17-50 f2.8, il 50mm f1.8G e anche D associati a D90 + battery grip.
Per te che hai come base il 18-55 nikon ti consiglierei di prenderti un bel fisso anche usato. Io amo il 50mm f1.8 che ho sia in versione motorizzata af-s g che senza motore la af-D. Sono tutte e 2 ottime se parametrate agli zoom. Essendo f1.8 puoi scattare anche quando la luce è scarsa(non notte) senza flash tenendo gli iso a 200/400. Comunque il 50mm lo uso per ritratti e mezzi busti ed è come avessi un 75 mm su un formato fx come d700. Il 35mm è già più largo come angolo e secondo me per ritratti è troppo largo e dovresti avvicinarti troppo


Grazie dei consigli.
Si accettano suggerimenti da chiunque voglia darne.

eutelsat
In breve un ottica luminosa come il 17-50 Tamron ti sarebbe di aiuto , un 35mm/1.8 o 50mm/1.8 sono dei fissi + qualitativi e luminosi e sarebbe ancor meglio wink.gif


Gianni
cranb25
I fissi luminosi come il 35 e il 50 ti possono risolvere la situazione in condizioni difficili
lino landolfi
QUOTE(cranb25 @ Jun 28 2012, 07:52 PM) *
I fissi luminosi come il 35 e il 50 ti possono risolvere la situazione in condizioni difficili

Ma consigliate 35mm o 50mm?
E' mia intenzione fare sia foto intera persona che a mezzo busto e primi piani.
Grazie
danielg45
50 mm f1.8 D sui 100€ 50mm af-s f1.8 G sui €200 nuovo ritratti, primi piani, figure intere a 5mt
cranb25
QUOTE(lino landolfi @ Jun 28 2012, 10:52 PM) *
Ma consigliate 35mm o 50mm?
E' mia intenzione fare sia foto intera persona che a mezzo busto e primi piani.
Grazie

Io ho il 35 e mi ci trovo benissimo anche se devo dire che forse è piu indicato per lo street mentre il 50 si adatta meglio alla ritrattistica...comunque anche con il 35 ti puoi sbizzarrire nelle foto alle persone,basta muoversi di più! ;-)
Lapislapsovic
QUOTE(lino landolfi @ Jun 28 2012, 10:52 PM) *
Ma consigliate 35mm o 50mm?
E' mia intenzione fare sia foto intera persona che a mezzo busto e primi piani.
Grazie

Ciao lino landolfi,
sul DX il 35mm equivale, come angolo di campo, quasi ad un 50mm sull'FX, obiettivo considerato "normale", e da sempre più versatile, il 50mm su DX può risultare un poco lungo in alcune occasioni e corto in altre.
Come ti ho già postato su DX, 35mm ( per figura intera e mezzo busto), 85mm (per mezzo busto e primi piani), ciò non toglie che puoi utilizzare il 35mm anche per i primi piani, è una questione di gusti, visto che puoi reperire facilmente la modella, ed hai il 18-55, impostalo a 35mm e fai qualche scatto di prova, in questo modo avrai un idea dei primi piani che puoi ottenere wink.gif, controlla in special modo il rapporto di ingrandimento tra il naso e le orecchie nel ritratto frontale

Ciao ciao
lino landolfi
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 29 2012, 07:36 AM) *
Ciao lino landolfi,
sul DX il 35mm equivale, come angolo di campo, quasi ad un 50mm sull'FX, obiettivo considerato "normale", e da sempre più versatile, il 50mm su DX può risultare un poco lungo in alcune occasioni e corto in altre.
Come ti ho già postato su DX, 35mm ( per figura intera e mezzo busto), 85mm (per mezzo busto e primi piani), ciò non toglie che puoi utilizzare il 35mm anche per i primi piani, è una questione di gusti, visto che puoi reperire facilmente la modella, ed hai il 18-55, impostalo a 35mm e fai qualche scatto di prova, in questo modo avrai un idea dei primi piani che puoi ottenere wink.gif, controlla in special modo il rapporto di ingrandimento tra il naso e le orecchie nel ritratto frontale

Ciao ciao


Ciao Lapislapsovic,
è una ipotesi ma cosa ne pensi se optassi per
1) Nikon 16-85 VR
2) Flash SB 700
Nonostante dicano che la lente non sia luminosa potrei pero' ottenere bei risultati visto che abbino SB700?
Saluti


osterman
Ciao.
Io di recente ho fatto qualche foto alla cresima di mia nipote.
Per la chiesa (interno non luminosissimo e una certa distanza) ho usato il Tokina 50-135 2.8.
Per il ricevimento (interno abbastanza stretto e terrazzo) oltre al Tokina per i primi piani, ho usato il Nikon 28 afd 2.8 per le foto di gruppo.
Il 28 afd lo trovi usato a circa 150 euro e devo dire è perfetto.
Lapislapsovic
QUOTE(lino landolfi @ Jun 29 2012, 08:00 PM) *
Ciao Lapislapsovic,
è una ipotesi ma cosa ne pensi se optassi per
1) Nikon 16-85 VR
2) Flash SB 700
Nonostante dicano che la lente non sia luminosa potrei pero' ottenere bei risultati visto che abbino SB700?
Saluti

Ciao lino landolfi,
scusa se rispondo solo adesso,..........il 16-85 è un obiettivo che ti permette di fare un passo in più, rispetto all'ottica kit che hai, a livello di nitidezza ed incisività, oltre a darti quei mm in più che sono sempre utili, è un obiettivo che potrebbe anche bastarti per un pò, visto che sul full frame corrisponde ad un angolo di campo di (24-130mm circa), magari poi da affiancarci un bel 35 ed 85 fissi e luminosi come già anticipato.
L'ottica che hai individuato credo sia una buona scelta per principianti e non, quindi vai con l'acquisto e vendi il 18-55 che non ti servirà più...
Per il flash l'sb 700 è ottimo, per iniziare, ha una buona potenza luminosa che accoppiata alla possibilità di alzare gli iso con tranquillità fino ad 800, se non più, della D90 ti consente di coprire agevolmente le tue esigenze.

Quindi ottimi acquisti, aspettiamo le foto della comunione, e come già anticipatoti, prete permettendo wink.gif

Ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.