QUOTE(VinMac @ Jun 27 2012, 07:35 PM)

Come prima cosa ispeziona i contatti del vano batterie; devono apparire lucidi e privi di ossido, altrimenti sono indice quantomeno di trascuratezza da parte del precedente proprietario, o in casi estremi di una vera e propria perdita di acido dalle batterie stesse, con possibili danni ai circuiti.
Subito dopo inserisci un set di batterie a piena carica (ne devi essere sicuro, se non lo sei, meglio delle alcaline appena acquistate che delle ricaricabili dall'amperaggio incerto), setta il flash in manuale ed aziona una serie di lampi consecutivi a piena potenza; il tempo di ricarica deve essere sempre quello indicato dal produttore, un tempo di ricarica di molto più lungo può essere indice di problemi al condensatore.
Poi verifica la fluidità di movimento della parabola alle diverse focali, i meccanismi che la comandano sono tra i più delicati del flash.
Infine, montalo sulla reflex e provalo in manuale e con i vari automatismi.
Come controllo dovrebbe bastare.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
P.S.: ovviamente non devono esserci segni esterni d'urto o maltrattamento!!
Grazie per la risposta esauriente! Per caso sai il tempo di ricarica del sb 900?